VARESE – Il muro giallonero (Piserenko) tiene in maniera impeccabile e l’attacco graffia proprio quando la pressione avversaria si attenua. Il morso dei Mastini è quello giusto, quello del 5-1 al Feltre (che, va detto, si è presentato a Varese con assenze pesanti) e i gialloneri trovano la risposta più importante: la continuità. Il miglior biglietto da visita possibile in vista del big match di Caldaro. Risultato fin troppo pesante per i Picchi, crollati nel finale, ma che restituisce il valore dei gialloneri: squadra capace di soffrire e di crescere di condizione per portarsi a casa tre punti pesantissimi in chiave classifica.

I Mastini partono bene, ma una serie di penalità spostano l’inerzia del match sui binari del Feltre e serve un super Pisarenko ad arginare le offensive dei Picchi. Il primo PP giallonero non frutta i risultati sperati, anche se a una manciata di secondi dalla sirena è Perino a sfiorare il vantaggio (prima fermato dalla traversa poi da Bortoli). I gol arrivano in avvio di secondo drittel con un immediato botta e risposta: Sysak sfrutta una penetrazione centrale di Longhini in PP per il vantaggio ma, qualche secondo più tardi, dopo una rissa accesa da Perino (che serviva per accendere l’ambiente), Tilaro mette il disco sotto la traversa. Ritmi altissimi e tante occasioni con i portieri che salgono in cattedra.

Il terzo dirttel si apre sempre con i portieri protagonisti, ma sono Bastille e Terzago a fare la differenza. I due disegnano l’azione che apparecchia a Perino il disco del 2-1 e, dopo un importantissimo PK difeso alla grande, Bastille inventa su un ingaggio e Terzago deve solo appoggiare in rete facendo esplodere l’Acinque Ice Arena. Colpo del ko per il Feltre che crolla d’intensità e perde fiducia: terreno fertile su cui i Mastini seminano altri due gol prima con Terzago e poi, allo scadere, con Schina. Festa giallonera per stasera, da domani testa al Caldaro.

LA DIRETTA

PRIMO PERIODO 0-0

Ore 18.00 – Squadre sul ghiaccio per il riscaldamento. Tra i gialloneri manca Venturi (oltre a capitan Vanetti), nei Picchi da segnalare le pesanti assenze dell’ex Vignoli, di Lorenzo Dall’Agnol e, soprattutto, di Kadlec.
Ore 18.15 – Giocatori negli spogliatoi.
Ore 18.23 – Luci spente, tutto pronto per l’ingresso in campo dei gialloneri.
Ore 18.32 – Ingaggio! Primo disco dei Mastini!
Subito un fuorigioco per i Mastini e Feltre in attacco, ma Zampieri liscia la conclusione; replica dei Mastini con una conclusione rasoghiaccio da posizione defilata di Makinen respinta da Bortoli. Magia di Bastille a destra e servizio per Terzago che in diagonale sfiora il palo. Alto ritmo, rispondono i Picchi, ma Forato non impensierisce Pisarenko; segnalato però uno sgambetto di Bertin e primo PP ospite. Il goalie ucraino si ripete in due occasioni su Foltin aiutando i Mastini a pulire il terzo. Da Forno fallisce proprio sul rientro di Bertin che viene innescato da Bastille ma, a tu per tu con Bortoli, spara a lato. Buona pressione giallonera nella fase centrale del drittel con il Feltre che ricorre a un paio di liberazioni vietate. Tilaro avrebbe il disco giusto ma non trova lo spiraglio per tirare e appoggia a Bertin che viene fermato nel traffico. Occasionissima dalla parte opposta con Mraz, la cui deviazione sottomisura si schianta su Pisarenko. Penalità ingenua di un generoso Piroso e altro PP bellunese. Subito controfuga giallonera, ma Terzago esagera e commette poi fallo: 1’26” in 5vs3 per i Picchi. Zampieri a tu per tu con Pisarenko viene murato. Pisarenko eccezionale su Mraz e i Mastini passano indenni il momento più delicato del match. Di nuovo in 5vs5 Pisarenko si ripete su Longhini; gran recupero di Mike Mazzacane e conclsuione di Schina su cui si avventa Fornasetti, ma il disco non passa alle spalle di Bortoli. Controfuga eccezionale di Dall’Agnol che usa la balaustra per servire Mraz, ma ancora una volta Pisarenko dice no. Inerzia a favore dei Picchi: Bertin si sdraia sul ghiaccio per fermare una ripartenza ma il disco è sempre del Feltre e tocca ancora ad un super Pisarenko dire di no a De Giacinto con una pinzata clamorosa. Broch regala 2′ di PP ai Mastini. Primo tiro dopo 1’34” su iniziativa personale di Piroso; facile per Bortoli. Deviazione di Tilaro nel traffico e disco che sfila a lato; rientra Broch che viene subito innescato da Mraz, ma la conclusone viene deviata sulle reti di protezione. Negli ultimi secondi doppia clamorosa occasione per Perino: prima è l’incrocio dei pali a dirgli di no, poi una super parata di Bortoli. Scintille tra Bastille e Gabri che si accomodano in panca puniti; 0-0 al termine di un primo periodo ritmato e con parecchie occasioni.

SECONDO PERIODO 1-1

Ore 19.19 – Squadre di nuovo sul ghiaccio.
Ore 19.21 – Ingaggio! Disco del Feltre.
Ci prova Bertin dalla balaustra, ma la deviazione di Perino non è fortunata; Xamin dalla blu non sorprende il goalie avversario e il Feltre rischia di essere letale in ripartenza con Longhini fermato irregolarmente da Pisarenko (sconta la penalità Xamin). Questa volta il Feltre è letale: Longhini penetra per vie centrali e serve Sysak che fredda il connazionale (2’15”). Broch subito pericoloso in diagonale, poi Zampieri affonda ancora per vie centrali e questa volta Pisarenko torna protagonista respingendo il disco. Perino e Geronazzo se le stavano promettendo da un po’: rissone inevitabile che scalda l’Acinque Ice Arena e 2’+5′ a entrambi. Si resta in 5vs5 e i Mastini colpiscono subito: Tilaro riceve un disco a sinistra da Marcello Borghi e apre la conclusione che fa esplodere il pubblico (4’44”). Xamin e Schina si divora un’occasione d’oro, poi Gabri deve spendere un fallo per fermare Bastille. I Mastini giocano ben più di un minuto in penalità differita, ma non riescono a segnare. Parte il PP effettivo con una fucilata alta di Makinen. Poi Piroso liscia una conclusione interessante e Bortoli usa il gambale per deviare quella di Marcello Borghi. Terzago alza troppo il disco e il PP sfuma anche in questo caso. I Mastini l’occasione ce l’hanno in 5vs5: Bortoli miracoloso su Bastille che si divora il gol da due passi. Sysak risponde dalla parte opposta con Pisarenko che dice no. Schina scalda i guantoni di Bortoli, ma anche il Feltre attacca pericolosamente e Pisarenko deve ancora una volta superarsi. Schina mura Sysak e rilancia l’azione giallonera, ma lo stesso Sysak lo ferma. Serata dei portieri: Bortoli è miracoloso nel dire due volte no a Piroso da due passi. Controfuga ospite e Zampieri viene fermato dal solito Pisarenko. Bortoli, tanto per cambiare, mura invece Makinen mentre un ispirato Tilaro manca di un nulla il palo; pinzata del goalie giallonero dalla parte opposta sul diagonale di Gabri e Pisarenko si ripete nell’azione seguente bloccando il tiro di Da Forno. 1-1 alla seconda sirena, match davvero divertente.

TERZO PERIODO 4-0

Ore 20.11 – Squadre di nuovo sul ghiaccio per l’ultimo periodo.
Ore 20.13 – Ingaggio! Disco del Feltre.
Discesa di Foltin a destra e Pisarenko deve subito metterci una pezza; Bortoli risponde neutralizzando la conclusione da posizione defilata di Marcello Borghi. Makinen avrebbe un disco d’oro, ma la difesa ospite alza la conclusione. La rete però arriva poco dopo: Bastille e Terzago inventano con Perino che da destra riesce a metterlo tra portiere e palo e il disco, nonostante il riflesso di Bortoli, rimbalza qualche volta ed entra facendo esplodere l’Acinque Ice Arena (3’42”). Feltre all’assalto: Xamin viene saltato con troppa facilità e Pisarenko s’immola letteralmente respingendo la conclusione a botta sicura di Mraz. Fallo di Bastille e PP per il Feltre. Pisarenko è letteralmente mostruoso e sono i Mastini a sfiorare il gol con Terzago che viene chiuso; di nuovo in parità numerica Bortoli blocca la conclusione di Tilaro. Ingaggio alla sinistra del portiere: disco in mezzo di Bastille e sul secondo palo c’è Terzago che mette la stecca per deviare in porta (9’32”). E, dalla parte opposta, Pisarenko c’è sempre dicendo di no a Dall’Agnol e Sysak. Feltre apparentemente più spento: penalità di Voulfson e altro PP giallonero. Bortoli blocca il disco di Terzago e, su un’azione in mischia, prende un colpo da Tilaro che si accomoda in panca puniti. Il PK funziona anche in questo caso (Feltre davvero stanco) e i Mastini la chiudono a 1’27” dalla fine: Perino aggira la gabbia e serve Terzago che spinge dentro il disco che chiude il match (18’33”). Nel finale la fotografia del match: Pisarenko mostruoso su Foltin, controfuga giallonera e Schina giustizia il Feltre con il 5-1 (59’54”). Risultato fin troppo severo per i Picchi, ma ai Mastini va bene così: ed è super festa giallonera!

IL TABELLINO
HCMV VARESE – FELTRE 5-1 (0-0 _ 1-1 _ 4-0)
Varese
: Pisarenko (Filippo Matonti); Schina, Re, Piroso, Marcello Borghi, Tilaro; Makinen, Crivellari, Perino, Terzago, Bastille; Erik Mazzacane, Bertin, Fornasetti, Michael Mazzacane, Xamin; Marco Matonti, Peterson, Pietro Borghi. Coach: Massimo Da Rin
Feltre: Bortoli (Manfroi); Gabri, De Giacinto; Zampieri, Mraz, Matteo Dall’Agnol; Sysak, Voulfson, Foltin, Cortese, Longhini; Damin, Geronazzo, Fantinel, Broch, Da Forno; Benetti, Forato, Sperandio. Coach: Martin Ekrt
Arbitri: Jeremy Bassani, Luca Boverio (Nicolò Alberti, Giorgio Brenna)
Penalità: 21’ Varese – 15’ Feltre
Reti: 22’15” (F) Sysak PP1 (Longhini, Da Forno); 24’44” (V) Tilaro (Marcello Borghi); 43’42” (V) Perino (Terzago, Bastille); 49’32” (V) Terzago (Bastille, Perino); 58’33” (V) Terzago (Perino, Marcello Borghi); 59’54” (V) Schina (Pietro Borghi)

Matteo Carraro

IHL – 6^ GIORNATA (sabato 18/10/2025)

Bressanone – Caldaro 1-2
Fassa – Pergine 4-3OT
Varese – Feltre 5-1
Alleghe – Dobbiaco 4-5SO
Fiemme – Aosta 3-4
Valpellice – Appiano 3-5

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Aosta 15
2. Varese 14
3. Caldaro 14
4. Alleghe 13
5. Appiano 12
6. Valpellice 9
7. Fassa 8
8. Feltre 7
9. Pergine 7
10. Bressanone 4
11. Fiemme 3
12. Dobbiaco 2

IHL – 7^ GIORNATA (sabato 25/10/2025)

Pergine – Alleghe (ore 18.45)
Feltre – Fassa (ore 19.30)
Caldaro – Varese (ore 19.30)
Dobbiaco – Valpellice (ore 19.30)
Aosta – Bressanone (ore 20.00)
Appiano – Fiemme (domenica ore 19.30)

Articolo precedentePro Patria verso la Virtus Verona, Greco col filtro: “Ho visto ragazzi con la faccia giusta”. Infortunio alla mano per Schiavone
Articolo successivoAmaretti indigesti, la Solbiatese rallenta a Saronno (1-1). L’Arconatese ringrazia, piega il Legnano 2-0 e vola a +7

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui