Campionato già finito a metà ottobre? Assai difficile che sia così, certo che il pensiero che sia così inizia ad esserci, con la Sommese che si prende la sua 6 vittoria su 6 contro il Cas e il vantaggio sulle inseguitrice sale così a +7. Il Cistellum infatti cade sul campo dell’Angerese, Mercallo e San Marco si annullano nello scontro diretto e anche il Torino Club non va oltre il pari nel match con l’Arsaghese. Nella zona più bassa della classifica invece, grande spunto dell’Ardor, che travolge per 4-0 le Azalee, così come anche il Calcio Olgiate, che supera con un perentorio 4-1 il Lonate Pozzolo. Cade la Jeraghese sul campo del Busto 81, mentre è parità tra Samarate e Borsanese.

TORINO CLUB – ARSAGHESE 0-0

GALLARATE – 6^Giornata di Seconda Categoria gir.Z, Il Torino club sfida l’Arsaghese. Padroni di casa che arrivano da un’ottima vittoria esterna ad Olgiate e sono quarti in campionato. Ospiti che hanno vinto l’ultima in casa contro l’Ardor e si sono sbloccati. Gara che si preannuncia equilibrata e tutto da vivere. Vediamo chi riuscirà a prevalere sull’avversario oggi. Termina sul risultato di 0-0 tra Torino club ed Arsaghese, partita in totale equilibrio.

PRIMO TEMPO – Primo minuto e prima occasione da gol: Rossi si smarca in area e calcia secco, ma è reattivo Sozzi che salva il risultato. Al 10′ colpo di testa di Falsaperna che esce a lato di poco. Al 20′ sempre Falsaperna pericoloso su lancio di Lo Bello, l’11 stoppa di schiena poi tenta di calciare di sinistro, ma la difesa respinge in angolo. Sull’angolo successivo colpisce di testa Blanco che centra la traversa interna! Sfortunata l’Arsaghese in questa situazione. Al 25′ è invece Rappa, su assist di Falsaperna, a calciare di sinistro verso la porta, ma la sua conclusione è imprecisa. Al 33′ conclusione pericolosa di Rappa rasoterra, ma Castiglioni blocca senza problemi. Al 36′ sempre Falsaperna riceve da Rappa, stoppa di petto e calcia al volo, ma la sfera esce di poco sopra la traversa. Al 40′ inaspettato regalo di Lo Bello a Paredes che serve Rossi, ma è di nuovo miracoloso Sozzi che di nuovo salva i suoi. Al 42′ bel tiro a giro di Tamborini che sfiora l’incrocio. Finisce la prima frazione con tante chance da rete sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO – La prima vera occasione da gol nel secondo tempo la crea la squadra di casa: Rossi manda verso la porta Paredes che serve Larrone, ma il n.10 fallisce l’appuntamento con il gol calciando male a lato. Al 12′ grave errore difensivo del Torino club che spalanca la porta a Falsaperna, ma il suo tiro a giro colpisce il palo ed esce; sfortunato l’attaccante dell’Arsaghese in questa occasione. Al 17′ Paredes, indisturbato in area, colpisce di testa spedendo però in alto la sfera. Al 20′ ancora Paredes di testa su corner impensierisce Sozzi che deve compiere un super intervento. Al 23′, su cross di Martinello, colpisce Spitaleri di testa sfiorando il gol del vantaggio. Si resta in parità. Al 32′ Blanco, su un altro errore della difesa, solo davanti a Castiglioni sbaglia clamorosamente. Al 39′ ancora Blanco al volo non riesce a segnare da pochi passi reclamando un rigore per fallo di mano. Al 43′ calcia De Rosa su punizione, ma il suo tiro termina lontano dallo specchio di porta. Finisce a reti inviolate una partita dove ha regnato l’equilibrio ed entrambe le squadre hanno sprecato molto sottoporta. Un punto a testa per Torino club ed Arsaghese.

I MIGLIORI IN CAMPO
Rossi 7 (Torino Club): Attaccante giovane e di grande prospettiva. I pericoli per gli avversari li crea tutti lui. Trova Sozzi in gran giornata che gli chiude la porta in più occasioni.
Sozzi 7 (Arsaghese) : Grandissima partita del portiere ospite. Oggi è stato insuperabile salvando i suoi in parecchie situazioni. Superman.

I COMMENTI
Montagnoli Marco (Allenatore Arsaghese):”Oggi la partita dei ragazzi mi è piaciuta. Sbagliamo troppo e dobbiamo essere più cinici , ma anche la fortuna non è dalla nostra parte. Loro sono una squadra organizzata e forte e li abbiamo messi in difficoltà facendo noi la partita e gestendo meglio la palla. Detto ciò pesano gli errori davanti alla porta ed, a mio parere, dovevamo portare a casa i 3 punti. La squadra però è in crescita nonostante gli infortuni e le assenze di qualche titolare. Testa alla prossima sperando che questa sfortuna prima o poi finisca e ci permetta di iniziare a fare più punti in questo campionato”.

IL TABELLINO
TORINO CLUB-ARSAGHESE 0-0 (0-0)
Torino club: Castiglioni 6Bevilacqua 6.5Bordoni 6 (33’st Menardo 6)Lo Piccolo 6, La Manna 6.5, Modde 6, Paredes 6.5, Cova Caiazzo 5.5, Rossi 7 (19’st Corti 5.5), Larrone 5.5, Cala 5.5 (1’st De Rosa 6.5). A disposizione: Franishta, Magnifico, Pozzer, De Tomasi. Allenatore: Curatolo.
Arsaghese: Sozzi 7, Soldavini 6.5, Martinello 7, Giordano 6.5, Blanco 6, Spitaleri 6.5, Scala 6.5 (15’st Ferrara sv)(25’st Cardoso 6), Lo Bello 6, Rappa 6.5, Tamborini 6 (33’st Gjini 6), Falsaperna 6.5. A disposizione: Maiorca, Lombardo, Torcisi, Nervo, Ventrice, Federico. Allenatore: Montagnoli.
Arbitro: Stefano Forte di Varese. 
Note – Soleggiato, 20°C, campo in erba sintetica, Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Modde(T), Paredes(T), Giordano(A). Angoli: 4-10. Recuperi: 1’+ 4′.

Inviato Michael Pellegrino


ANGERESE – CISTELLUM 3-2

Una rimonta non adatta ai deboli di cuore che manda un messaggio chiarissimo al campionato: l’Angerese c’è, e non vuole fare da comparsa. Dopo essersi sbloccata infatti la formazione di Cau riceveva come prova del nove una delle formazioni più in forma del campionato, il Cistellum pronto a non interrompere la sua rincorsa alla vetta. Ed i biancoviola partono infatti forti, fortissimi: dopo 5′ è Geron S. a sbloccare il risultato e, alla mezz’ora, ci pensa Iacovelli a siglare il raddoppio. Partita che sembra in ghiaccio, ma che in realtà nella ripresa prende tutt’altra piega. L’Angerese ritorna in campo con un altro spirito e dopo 8′ accorcia con il subentrato Bousselk. A poco più di 15′ dalla fine è poi Brovelli a trovare il pari e, nel finale, la ciliegina sulla torta la mette ancora una volta il subentrato Bousselk, trovando il 3-2 finale.

IL TABELLINO
ANGERESE – CISTELLUM 3-2 (0-2)
Angerese
: Mongini, Maffioli, Minchio, Magistri, Piras (25′ st Lunardon), Becerri, Sartorio, Belloni, Verde (41′ st Cetrangolo), Brovelli (11′ st Lamorte), Farinella (11′ st Bousselk). A disposizione: Milani, Ongarato, Paulato, Piras, Lunardon, Lamorte, Cetrangolo, Valli, Bousselk. Allenatore: Cau
Cistellum: D’Auria, Simone, Garri, Cicola (36′ st Morosi), Mantovani, Rimoldi (13′ st Boccaletti), Geron S. (16′ st Gravino), Restieri, Iacovelli, Milazzo (38′ st Massaro), Geron M.. A disposizione: Bottani, Grassi, Viola, Puggioni. Allenatore: Palazzi
Arbitro: Giuseppe Riccardo Naselli di Gallarate
Marcatori: pt: 5′ Geron S. (C), 32′ Iacovelli (C); st: 8′ Bousselk (A), 28′ Brovelli (A), 37′ Bousselk (A)
Note: Ammoniti: Lamorte (A), Sartorio (A)


ARDOR – AZALEE GALLARATE 4-0

Un’ottima prova corale per l’Ardor che, nonostante qualche nervosismo di troppo, stravince per 4-0 in casa contro l’Azalee Gallarate. La squadra di casa sblocca il risultato con Inzaghi e raddoppia con Muscarà, indirizzando il match già nel primo tempo. Nella ripresa, l’Ardor dilaga e chiude i giochi con le reti di Castiglioni e Barbaglia, che fissano il risultato sul 4-0 e ridanno respiro dopo i 3 KO consecutivi delle ultime 3 settimane.

IL TABELLINO
ARDOR – AZALEE GALLARATE 4-0
Ardor
: Pomatto, Franzini (32′ st Volonte), Castiglioni (36′ st Montagner), Guaetta, Pisoni, Gallone, Gallo (22′ st Lamperti), Gorletta, Inzaghi (17′ st Barbaglia), Castiglioni (32′ st Ferrario), Muscara. A disposizione: Agliano, Monza, Pramma, Castiglioni. Allenatore: Refraschini
Azalee Gallarate: Venturelli, Moustanfi, Oldrini, Mbaye (20′ pt La Scala), Guidali, Achache, Meta (23′ st Vesco), El Baahry (14′ st Russo), Diagne (18′ st Zita), Bennix (25′ st Maglione), Sabre. A disposizione: Bano, Vozzolo, Poropat, Niang. Allenatore: Murano
Arbitro: Niccolo’ Pinzone di Gallarate
Marcatori: Inzaghi (Ar), Muscarà (Ar), Castiglioni (Ar), Barbaglia (Ar)
Note: Ammoniti: Pomatto (Ar), Pisoni (Ar), Venturelli (Az), Mbaye (Az), Diagne (Az), Moustanfi (Az). Espulsi: Pisoni (Ar), Achache (Az), Moustanfi (Az)


BUSTO 81 – JERAGHESE 1-0

Una gara che si risolve nel finale quella tra Busto 81 e Jeraghese, con i padroni di casa che si impongono per 1-0 al termine di un match combattuto, in equilibrio fino agli ultimi minuti e che segnala la prima battuta d’arresto per la formazione rossoblù in questo campionato. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con le due formazioni che si studiano senza trovare il guizzo vincente. La ripresa scorre con lo stesso copione, con la partita che sembra destinata a un pareggio. Ma quando il cronometro segna il 44′ del secondo tempo, ci pensa Gentile a rompere l’equilibrio e a regalare la vittoria al Busto 81 con il gol che fissa il risultato sul definitivo 1-0. Nota a margine, da segnalare nel match l’esordio tra i pali per la Jeraghese del giovane portiere classe 2008 Rzeznikiewicz, subentrato al 26′ del secondo tempo.

IL TABELLINO
BUSTO 81 – JERAGHESE 1-0 (0-0)
Busto 81
: Soffiatti, Zekaj, Uberti, Gentile, Noci, Broccolo, Lualdi L. (16′ st Montecchio), Spreafico, Lualdi E. (23′ st Bozzato), Mucchi (23′ st Amato), Martocchia (16′ st Samperisi). A disposizione: Ndiaye, Giannotta, Caruso, Re V., Re G.. Allenatore: Mona
Jeraghese: Cairoli (26′ st Rzeznikiewicz), Guenzani, Cardani, Torin (38′ st Zoccarato), Bogni, Migliari, Longinotti, Boccia, Scherma, Ciuciu (20′ st Beretta), Prela (30′ st Lauria). A disposizione: Conti, Sokaj, Peterlini, Santillo, Coppola. Allenatore: Checchi
Arbitro: Luca Rondena di Busto Arsizio
Marcatori: st: 44′ Gentile (B)
Note: Ammoniti: Noci (B), Montecchio (B), Bozzato (B), Guenzani (J)


LONATE POZZOLO – CALCIO OLGIATE 1-4

Netta vittoria esterna per l’Olgiate che si impone per 1-4 sul campo del Lonate Pozzolo, conquistando tre punti importanti che danno ossigeno ad una classifica che li vede ora fuori dalla zona playout. Il Lonate Pozzolo parte bene e riesce a sbloccare il risultato con Fasano dopo appena 3′, ma la reazione ospite è veemente. L’Olgiate ribalta e dilaga grazie a una prestazione offensiva convincente, iniziando con la rete di Marcolini. La doppietta di Rechichi indirizza definitivamente il match, mentre la rete di Puricelli chiude i giochi, fissando il risultato sul definitivo 1-4 in favore della formazione di mister Vessella.

IL TABELLINO
LONATE POZZOLO – CALCIO OLGIATE 1-4
Lonate Pozzolo
: Sozzi, Loviglio (35′ st Trii K.), Moroni (1′ st Trii S. – 20′ st Tapella), Persichino, Cirillo, Cerullo (24′ st Campo), Lampaca, Rivolta, Fasano (39′ st Diop), Sekka, Mendez. A disposizion e: Mtakhem, Aprigliano, Cardizzone, Marra. Allenatore: Alabiso
Calcio Olgiate: Menini, Dal Zoppo, Trogu (22′ st Perotta), Pin, Vecerina, Quartaro, Puricelli (22′ st Fall), Crespi, Marcolini (17′ st Bigotta), Probeagu (15′ st Franco – 29′ st Colombo), Rechichi. A disposizione: Stallone, Olgiati, Iiriti, Pedretti. Allenatore: Vessella
Arbitro: Federico Oliverio di Gallarate
Marcatori: Fasano (L), Marcolini (O), Rechichi (O), Rechichi (O), Puricelli (O)
Note: Ammoniti: Cerullo (L), Persichino (L), Trogu (O), Probeagu (O), Bigotta (O), Crespi (O)


SOMMESE – CAS SACCONAGO 1-0

E sono sei. E’ una vittoria di misura ma fondamentale per la Sommese che, grazie a una rete nel primo tempo, batte il Cas Sacconago per 1-0, si mantiene a punteggio pieno e compie la prima vera mini fuga in vetta, andando a +7 sul secondo posto. La partita si decide al 20′ del primo tempo, quando Terzi trova il gol del vantaggio per i padroni di casa. Nella ripresa, la Sommese controlla il risultato, mentre il Cas Sacconago non riesce a sfondare. Il finale è segnato dal nervosismo tra gli ospiti, che chiudono la partita in nove uomini a causa delle espulsioni di Sottoriva e Caldiroli. Forte della superiorità numerica, la Sommese mantiene il vantaggio fino al triplice fischio finale.

IL TABELLINO
SOMMESE – CAS SACCONAGO 1-0 (1-0)
Sommese
: Lepore, Goumbala (11′ st Rossetto), Crivellaro, D’Arienzo, Bellin, Mamadou, Molinari (30′ st Rosia), Battaglia (23′ st Cardani), Terzi (10′ st Giacchino), Sterlicchio, Gornati. A disposizione: Zocco, Rabaini, Gennari, Fiore, Siracusa. Allenatore: Peloso
Cas Sacconago: Laveglia, Trapasso, Sartorato (13′ st Formentin), Pozzi, Turco (1′ st Comentale), Muharemi (41′ st Gumiero), Rizzardelli, Viceconti (21′ st Brusa), Sottoriva, Caldiroli, Gomaa. A disposizione: Bottacin, Formetin, Codari, Attolini, Le Rose. Allenatore: Castiglioni
Arbitro: Mattia Liano di Gallarate
Marcatori: pt: 20′ Terzi (S)
Note: Giacchino (S), Rosia (S). Espulsi: Sottoriva (C), Caldiroli (C)


CITTA’ DI SAMARATE – BORSANESE 3-3

Un pareggio pirotecnico per 3-3 tra Città di Samarate e Borsanese, in una partita ricca di emozioni e continui colpi di scena. La Borsanese parte fortissimo e chiude il primo tempo in vantaggio per 0-2 grazie al rigore trasformato da Giudici al 15′ e alla rete di Bouaouiss al 23′. Nella ripresa, il Città di Samarate entra in campo con un altro piglio e in poco più di quindici minuti ribalta incredibilmente il risultato: la rimonta inizia con Bassan al 15′, prosegue con Ofieroho al 27′, e si completa con la doppietta di Bassan al 31′, che porta i padroni di casa sul 3-2. Quando la gara sembra chiusa, la Borsanese trova il guizzo del pareggio al 39′ con Azizi, che fissa il punteggio sul definitivo 3-3 al termine di un match combattutissimo, come dimostrano i numerosi cartellini gialli.

IL TABELLINO
CITTA’ DI SAMARATE – BORSANESE 3-3 (0-2)
Città di Samarate
: Tosi, Squizzato M. (1′ st Ofieroho), Moretto, Ventola, Patani, Casotto, Bentouja (7′ st Caprioli), Leonardi (13′ st Bassan), Perseghin (35′ st Madeo), Squizzato A., Zefi (30′ st Roncolato). A disposizione: Ermocida, Mazzilli, Binda, Caliman. Allenatore: Squizzato
Borsanese: Borriero, Sottura, Caldart (40′ st Taglioretti), Azizi, De Bernardi (18′ st Brogioli), Pastanella, Cesaro (38′ st Ceriani), Grazian, Giudici (28′ st Mouchammir), Leone (33′ st Desperati), Bouaouiss. A disposizione: Bittoni, Battisti. Allenatore: De Stefanis
Arbitro: Sergio Bardelli di Varese
Marcatori: pt: 15′ rig. Giudici (B), 23′ Bouaouiss (B); st: 15′ Bassan (S), 27′ Ofieroho (S), 31′ Bassan (S), 39′ Azizi (B)
Note: Ammoniti: Squizzato M. (S), Caprioli (S), Squizzato A. (S), Caldart (B), Leone (B), Pastanella (B), Giudici (B), Borriero (B), Bouassis (B), Mouchammir (B)


SAN MARCO – MERCALLO 0-0

La sfida tra San Marco e Mercallo si conclude a reti inviolate sul risultato di 0-0, con il pareggio che arriva al termine di un match combattuto in cui le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi. La gara scorre via senza grandi sussulti nel primo tempo, con le due formazioni che si annullano a vicenda. Anche nella ripresa, il copione non cambia, con l’equilibrio che regge fino all’ultimo minuto. Nonostante il nervosismo cresciuto nel finale, che ha portato all’espulsione di Salmoiraghi del San Marco al 90′, il risultato non cambia. Le squadre si dividono la posta in palio, con la formazione di casa che resiste fino al triplice fischio finale.

IL TABELLINO
SAN MARCO – MERCALLO 0-0

San Marco: Ferni, Lubrano, Iacovino, Iorfida (35′ st Turconi), Principato, Salmoiraghi, Azimonti (31′ st Gallarati), Petenà, Fedele (24′ pt Izzo), Possoni (14′ st Gallazzi), Fusco. A disposizione: Cardi, Caponio, Baccano, Andreolli, Valesindellatorre. Allenatore: Casola
Mercallo: Taverna, Casazza, Viganotti (30′ st Colombo), Colombo (36′ st Aiello), Barbagallo, Croci, Cizzico, Giuliani (26′ st D’Andrea), Zantomio, Ruggia, Colombo (13′ st Macchi)
A disposizione: Zorzetto, Ghirardello, Bodio, Rigatto, Librizzi. Allenatore: Di Cesare
Arbitro: Luca Mariani di Busto Arsizio
Note: Ammoniti: Principato (S), Turconi (S), D’Andrea (M). Esplulsi: Salmoiraghi (S)

Francesco Vasco

Articolo precedenteSconfitta di misura per la Castellanzese, il Brusaporto si impone per 0-1. Neroverdi imprecisi sottoporta
Articolo successivoHighlights Varese – NovaRomentin 1-0

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui