La Canottieri Varese scende in acqua anche per l’ambiente. La società di via dei Canottieri 21 partecipa infatti al progetto “Terra Rara Varese”, promosso dal Consorzio Ecolight in collaborazione con il Comune di Varese e altre realtà del territorio, dedicato alla raccolta dei piccoli rifiuti elettronici (RAEE).

Fino al 27 novembre, la sede della Canottieri sarà punto di raccolta ufficiale: cittadini, soci e atleti potranno consegnare i propri vecchi cellulari, caricabatterie, cuffie, auricolari o piccoli elettrodomestici nel punto dedicato all’ingresso della palestra, dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-12.30 e 14.30-18.30. “Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa perché crediamo nella necessità di sensibilizzare, soprattutto i giovani, sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici,” spiegano dalla società. “Questi oggetti non sono semplici scarti, ma contengono materiali riciclabili e risorse preziose come le terre rare, fondamentali per lo sviluppo tecnologico e troppo spesso disperse nell’ambiente”.

Con Terra Rara, i materiali raccolti diventeranno protagonisti di un percorso virtuoso: saranno valorizzati e trasformati in un’opera d’arte contemporanea dell’artista Livia Paola Di Chiara, simbolo del valore del riuso e dell’economia circolare.

Anche gli studenti delle scuole superiori saranno coinvolti nel progetto, imparando a conoscere l’impatto dei RAEE e a sperimentare buone pratiche di raccolta e sostenibilità.

Aderire a “Terra Rara” significa dunque partecipare a un messaggio concreto di rispetto ambientale, senso civico e responsabilità verso il futuro. Un’iniziativa che la Canottieri Varese sposa pienamente, convinta che la cura dell’ambiente sia un valore da trasmettere alle nuove generazioni — quelle stesse che ogni giorno vivono la sede e le acque del lago. “È un piccolo gesto per oggi, un grande passo per domani,” concludono dalla società gialloblu.

Redazione

Articolo precedentePallacanestro Varese, riflettere e agire: il passaggio al 6+6 pensiero concreto
Articolo successivoStefano Zanini omaggia il ciclismo varesino a Caldana nel ricordo di Bruno Bertagna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui