
Movimenti in testa nel girone varesino di Terza Categoria in questa ultima domenica di ottobre che regala divertimento e tanto agonismo. A Locate Varesino, l’Azzurra Mozzate vince 4-2 contro la Fides Varese e sale a quota 18 punti in classifica ed agguanta la testa solitaria del raggruppamento. Pari e patta tra Monate e Ceresium Bisustum che pareggiano 1-1 sul campo di Ternate e perdono 2 punti nella corsa al primo posto. Rallenta anche l’Aurora Golasecca che pareggia 1-1 contro un ottimo S. Luigi Academy. Torna a vincere il Ponte Tresa che batte per 4-1 la Virtus Bisuschio e rientra nella zona playoff. Destino parallelo è quello del Biandronno che torna ai 3 punti con la vittoria per 0-2 su una Sumiraghese in aperto periodo di crisi. Vittoria per 4-0 della Casport sul Travedona con i ragazzi di Rudi che si presentano così nel migliore dei modi allo scontro di Coppa Lombardia contro la CerBis di settimana prossima. Pareggio tra Bodio Academy e Ternatese. Entriamo nel dettaglio di questo avvincente 7° turno di Terza Categoria varesina.
MONATE CALCIO – CERESIUM BISUSTUM 1-1
TERNATE – Un punto a testa per Monate e Ceresium Bisustum che nell’attesissimo big match di giornata pareggiano per 1-1 lasciano la testa della classifica in mano all’Azzurra Mozzate. A passare in vantaggio sono gli ospiti di mister Bottarelli che, al 10′ del primo tempo, trovano la via del gol grazie al numero 10 Alves che è bravo a superare Cortelezzi portando il risultato sullo 0-1. La partita vede buon equilibrio e grande determinazione da parte dei 22 in campo con il Monate che riesce ad agguantare il pari al 30′ con il suo numero 9 Giuliani. La ripresa non vede acuti decisivi per il tabellino con le due squadre che terminano la gara sul risultato di 1-1 portandosi entrambe a quota 16 punti in classifica.
IL TABELLINO
MONATE CALCIO – CERESIUM BISUSTUM 1-1 (1-1)
Monate Calcio: Cortelezzi, Sculco, Cervellin, Sghirinzetti, Laalaoui, Tamborini, Lauria, Bini (38′ st Zanni), Giuliani (1′ st Pennini), Manoli, Maretti (32′ st Danioni) A disposizione: Della Pace, Cioce, Lovato, Montagna, Veronesi, Mentasti Allenatore: Antonuccio
Ceresium Bisustum: Rainer, Artoni, Valli, Rania, Vicari (43′ st Sandoval), Tobianchi (16′ st Cambareri), Balsanu, Salvetti, Franzoso, Alves (20′ st Savo), Giacopinelli A disposizione: Bianchi, Pisera, Consoli, Vitale, Canciani Allenatore: Bottarelli
Arbitro: Salvatore Rato della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 10′ Alves (C), 30′ Giuliani (M)
Note: Ammoniti: Laalaoui (M), Giacopinelli (C)
SUMIRAGHESE – BIANDRONNO 0-2
SUMIRAGO – Dopo 2 sconfitte e un pareggio, torna a vincere il Biandronno e lo fa con lo 0-2 di oggi contro la Sumiraghese. Il tabellino si accende nel secondo tempo con il gol di Sina ad aprire le danze dopo 15′ dall’inizio della seconda frazione di gara. 10 minuti più tardi è Baabou a trovare il gol del raddoppio superando Nikaj e sigillando il risultato sullo 0-2 finale. Buona prova dei ragazzi di Gritti che salgono al settimo posto in classifica assieme al Ponte Tresa, a quota 10 punti.
IL TABELLINO
SUMIRAGHESE – BIANDRONNO 0-2 (0-0)
Sumiraghese: Nikaj, Risuleo, Berisha, Lisandrelli, Favaro, Vlashi, Bellini (1′ st Cesarini), Bertone, Labanca (27′ st Gramuglia), Tovagliaro (38′ st Narkaj), Mohamed (33′ st Struga Dar.) A disposizione: De Grande, Struga Dan., Medde Ma., Medde Mi., Vezzaro Allenatore: Aiello
Biandronno: Osman, La Foresta, Accetta, Di Santo, Crescini, Carnevale (1′ st Stefani), Casani (38′ st Azzarello), Giglio, Serbouti B. (33′ st Serbouti N.), Baabou, Sina (33′ st Giacobone) A disposizione: Pigozzo, Oliva, Nicoletti, Quajo, Diarra Allenatore: Gritti
Arbitro: Davide Lodi Pasini della sezione di Gallarate
Marcatori: st: 15′ Sina (B), 25′ Baabou (B)
Note: Ammoniti: Lisandrelli (S), Gramuglia (S), Crescini (B), Serbouti N. (B)
AURORA GOLASECCA – S. LUIGI ACADEMY 1-1
GOLASECCA – Si ferma parzialmente la corsa dell’Aurora Golasecca che, dopo 4 vittorie di fila condite da ben 19 gol segnati, pareggia 1-1 contro un tenace S. Luigi. Al gol di Degradi G., risponde il capitano ospite Benasciutti che è bravo e rapace a sfruttare la deviazione di Fofana su calcio di punizione di Rapanà, insaccando a pochi metri da Butleskyi. I padroni di casa si portano così a 13 punti in classifica, mantenendo il quarto posto. 7 punti in classifica, invece, per il S. Luigi.
IL TABELLINO
AURORA GOLASECCA – S. LUIGI ACADEMY 1-1
Aurora Golasecca: Butleskyi, Besnate, Strazzer, Bitonti, Quartesan, Baranzini, Badarou (7′ st Pedrinazzi), Ingenito, Degradi G. (33′ st Parnisari), Shabani (12′ st Benaglia), Cascelli A disposizione: Degradi S., Intrieri, Bergantin, Burato, Castano, Kushova Allenatore: Pizzuti
S. Luigi Academy: Soldi, Marchetto, Squarzon, Benasciutti, Croci (33′ st Boukari), Meneghini, Franzetti (20′ st Stocchetti), Virno, Rapanà (39′ st Bellanza), Aydin (12′ st Monti), Rocchitelli (12′ st Fofana) A disposizione: Falcetti, Chinetti, Vigano, Kouakou Allenatore: Virno
Arbitro: Gabriele Monfardini della sezione di Varese
Marcatori: Degradi G. (A), Benasciutti (S)
Note: Ammoniti: Quartesan (A), Badarou (A), Ingenito (A), Cascelli (A), Virno (S), Aydin (S)
AZZURRA MOZZATE – FIDES VARESE 4-2
LOCATE VARESINO – Non si ferma l’Azzurra Mozzate che, dopo il pari tra Monate e CerBis, si trova in solitaria al primo posto grazie alla vittoria odierna contro la Fides Varese per 4-2. Altra domenica da protagonista per Bettoni che si iscrive al tabellino per ben 3 volte aggiudicandosi, di diritto, il titolo di migliore in campo e trainando alla vittoria i suoi. I primi 2 gol del numero 9 di casa arrivano al 15′ e al 25′ del primo tempo, mentre la terza firma sul tabellino arriva al 20′ della ripresa. Gli ospiti provano a farsi sentire e al 30′ del secondo tempo Giudice segna il 3-1 che riaccende, seppur in modo limitato, le speranze Fides. A spegnerle del tutto è il gol, al 40′, di Nazoume che riporta il divario tra le 2 squadre a 3 reti. Il gol al 45′ di Colombo rende meno amara la sconfitta per la Fides con l’Azzurra di mister Como che porta a casa i 3 punti.
IL TABELLINO
AZZURRA MOZZATE – FIDES VARESE 4-2 (2-0)
Azzurra Mozzate: Izzo, Morena, Panuccio, Parini, Bari, Mascheroni, Strangio (22′ st Marelli), Robbioni (17′ st Clerici), Bettoni (29′ st Costanzo), Mboup, Sinani (33′ st Nazoume) A disposizione: Vinci, Baldon, Sava, Gazzola, Pallaro Allenatore: Como
Fides Varese: Zacchetti, Sambataro, Uccelli, Di Loglio (13′ st Bonaventura), Basso, Siciliano (16′ st Fittipaldi), Barile, Proietti (22′ st Nyaka), Gaudina (22′ st Salvetti), Colombo, Turri, Scaglia (10′ st Giudice) A disposizione: Mattei, Buffa Allenatore: Cataldo
Arbitro: Giovanni Ausilio della sezione di Varese
Marcatori: pt: 15′ Bettoni (A), 25′ Bettoni (A) ; st: 20′ Bettoni (A), 30′ Giudice (F), 40′ Nazoume (A), 45′ Colombo (F)
Note: Ammoniti: Robbioni (A), Sambataro (F), Basso (F)
BODIO ACADEMY – TERNATESE 1-1
BODIO – Non vanno oltre al pari Bodio Academy e Ternatese con un 1-1 che muove poco la classifica di entrambe le squadre. I gol arrivano nella ripresa con Lacerenza che porta in vantaggio i suoi con un’autentica perla: palla ricevuta sulla trequarti avversaria, gioco di gambe a liberare il destro e conclusione precisa e potente sotto l’incrocio dove non può arrivare Marcolli. Gli ospiti continuano a spingere trainati da un ottimo Lacerenza e da un brillante Villa, ma il Bodio non vuole mollare e al 40′ ecco il gol del pari firmato dal numero 10 Draissi che trova il colpo vincente in mischia, in area di rigore. Rossoblu che conservano la quinta posizione in classifica con 12 punti, mentre il Bodio sale a 8 punti in classifica, 9° posto.
IL TABELLINO
BODIO ACADEMY – TERNATESE 1-1 (0-0)
Bodio Academy: Marcolli, Ossola, Nicora, Airoldi, Porcu (24′ pt Rizzi), Addei, Bensalah, Caputo (26′ st Veneziano), De Agostini (18′ st Gobbi), Draissi, Vescia (33′ st Chiesa) A disposizione: Riabyi, Triacca, Pinorini Allenatore: Zanzi
Ternatese: Cauzzo, Talamona (5′ st Raccagni), Clerici, Oldani (44′ st Sacco), Talerico, Frigeri, Villa (21′ st Pascalis), Sahnane, Federici, Lacerenza, Sottocorna (35′ st Appiani) A disposizione: Crosta, Zanotti, Simone, Isotta, Mazza Allenatore: Vighi
Arbitro: Luca Emilio Tonoli della sezione di Gallarate
Marcatori: st: 8′ Lacerenza (T), 40′ Draissi (B)
Note: Ammoniti: Vescia (B), Gobbi (B), Talerico (T), Federici (T), Clerici (T); Espulsi: Crosta (T)
CASPORT – TRAVEDONA 4-0
CASTELVECCANA – Sorride bene la Casport che supera per 4-0 il Travedona in una partita mai messa in discussione. Il gol del vantaggio arriva dai piedi di Ilic che supera Soldo e trova l’1-0 che apre le danze. Sono i padroni di casa a fare la partita ispirati dalle giocate di Rudi e Morandi e ben ordinati in campo. Al 41′ è il momento del raddoppio di Morandi con le due squadre che vanno a riposo all’intervallo sul risultato di 2-0. La ripresa vede ancora in gol Morandi, al 20′, e il gol del definitivo 4-0 di Rocca. 3 punti guadagnati e 5° posto raggiunto per la Casport che mercoledì se la vedrà contro la CerBis in Coppa Lombardia.
IL TABELLINO
CASPORT – TRAVEDONA 4-0 (2-0)
Casport: Tedesco, Vagliani (6′ st Carannante), Percia Montani, Derna, Vicini, Rovera (42′ pt Abdel Hak), Ilic (18′ st Rocca), Borriello, Morandi, Rudi (20′ st Sbrizzi), Rognoni (10′ st Munteanu) A disposizione: Cosentino, Palillo, Carannante, Vecchio Allenatore: Rudi
Travedona: Soldo, Caporale, Brovelli, Loess, Magistro, Bina, Altini, Pizzi (18′ st Dritorja), Roveto, De Almeida, Yedess (4′ st Latrech) Allenatore: Mozzoni
Arbitro: Pascal Ilboudo della sezione di Varese
Marcatori: pt: 23′ Ilic (C), 41′ Morandi (C); st: 20′ Morandi (C), 25′ Rocca (C)
Note: Ammoniti: Derna (C), Yedess (T), Altini (T), Bina (T)
PONTE TRESA – VIRTUS BISUSCHIO 4-1
BRENNO – Torna alla vittoria il Ponte Tresa che batte 4-1 la Virtus Bisuschio e rientra in zona playoff a quota 10 punti in classifica. La prima mezz’ora di gioco vede i padroni di casa in controllo di gioco con buona gestione di palla e ben posizionamento in campo oltre all’occasione del vantaggio al minuto 28 per il numero 11 Marchio che, servito dalla palla filtrante di Mazzucchi, non sbagli a tu per tu con Sculco. Gli ospiti non si abbattono e crescono di intensità e qualità riuscendo ad alzare il baricentro e mettendo in difficoltà il Ponte in fase di gestione di gioco. Così al 37′ ecco il pari ospite firmato da Mannarino che, servito in profondità, trova il tocco preciso dentro l’area di rigore per battere Galli e trovare l’1-1. Il finire di tempo vede gli ospiti in decisa crescita con Galli chiamato in causa prima da Hoxhaj e poi da Mannarino che, però, non riescono a bucare l’estremo difensore di casa. La ripresa inizia con grande agonismo e tanti contrasti in campo con la lotta che si concentra per lo più nelle zone di trequarti campo. Al 14′ ci pensa Galasso D. a rompere l’equilibrio instauratosi a fine primo tempo, trovando la rete del 2-1 dopo una buona azione corale degli uomini di Gatta che si conclude con il colpo di destro dentro l’area del numero 14. La Virtus prova a rispondere con grande cuore lasciando, però, spazi scoperti nelle retrovie e, al 31′ è Matranga a sfruttare grazie all’imbucata di Marchio. Il numero 3 di casa arriva davanti a Sculco e dopo aver dribblato il numero 1 ospite, insacca in rete trovando il 3-1. A 5 minuti dalla fine Acclavio chiude la gara segnando un calcio di punizione dai 20 metri e portando il match sul 4-1 finale.
IL TABELLINO
PONTE TRESA – VIRTUS BISUSCHIO 4-1 (1-1)
Ponte Tresa: Galli (23′ st D’Alessandro), Piccione, Matranga, Maestrani, Mazzucchi, Gentile, Franco (1′ st Castagna – 30′ st Galasso F.), Granai, Acclavio, Rossini (1′ st Galasso D.), Marchio (45′ st Trabelsi) A disposizione: Cammarata Allenatore: Gatta
Virtus Bisuschio: Sculco, Brazzale (10′ st Failla), Raimondi, Bergamaschi (6′ st Peruzzo), Cantelmo, Sollami, Mannarino, Petrucci (26′ st Dalmaso), Hoxhaj (20′ st Casartelli), Buonamico, Barraco (18′ st Fumagalli) A disposizione: Vedovato, Buzzetti, Auriemma, Radici Allenatore: Patella
Arbitro: Luca Renna della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 28′ Marchio (P), 37′ Mannarino (V); st: 14′ Galasso D. (P), 31′ Matranga (P), 40′ Acclavio (P)
Note: Ammoniti: Piccione (P), Maestrani (P), Mazzucchi (P), Gentile (P), Franco (P), Rossini (P), Marchio (P), Brazzale (V), Sollami (V), Failla (V)
Roberto Galli




























