Legnano Basket continua la sua corsa, da imbattuta, in testa alla classifica mettendo all’angolo in modo abbastanza agevole la Fulgor Fidenza. Al team legnanese bastano infatti una decina di minuti a cavallo tra terzo e quarto periodo per “sgasare” in maniera esuberante e in virtù un break potentissimo, 30 a 12, passare dal 42-42 al minuto 25 al 72-54 del 35°. Prima di questo parzialone i Knights gigioneggiano, si muovono sul parquet con un atteggiamento felpato e, benevolmente, lasciano giocare la giovane formazione fidentina che con le triple di Carnevale e le conclusioni di Martini vanno sul 12-18 all’8° Legnano inizia a prendere la partita sul serio e prima con un ottimo Quinti, poi con Cizauskas e Scali scatta in avanti volando sul +7: 32 a 24 al 18°. La SAE però allenta la presa e Fidenza, squadra di taglio giovanile quindi sempre accesa restituisce il break, 3 a 12, mette la freccia e supera i padroni di casa sul 35 a 36 al 22°. Le squadre viaggiano sul filo dell’equilibrio (42-42 al 23°) fino a quando Cizauskas (6/10 e 5 falli subiti) con un paio di magie, triplone e gioco da 4 punti, sblocca l’impasse e indica ai suoi compagni la strada per la vittoria: 56 a 48 al 18°. Sodero (4 su 8) e Scali (4 su 5, 7 rimbalzi e 6 falli subiti) raccolgono prontamente l’invito della stella lituana alzando il la velocità e il ritmo delle giocate e insieme a Stepanovic (8 punti nel secondo tempo) e a Quinti in costante crescita (6 su 10 e 7 rimbalzi) realizzano finalmente l’allungo giusto per chiudere con buon anticipo, 72 a 54 al 38°, una gara nella quale una SAE non brillantissima, ma cinica e giustamente opportunista, prendendosi una mezza giornata di riposo  gestisce a suo piacimento tutte le situazioni.    

SERIE BNAZIONALE
QUINTA GIORNATA

SAE LEGNANO – FULGOR FIDENZA  75-64 (17-18) (32-28) (58-48)
SAE: Calleri, De Capitani 5, Riva 4, Scali 10, Quinti 13, Oboe 1, Pirovano, Cizauskas 17, Stepanovic 10, Sodero 10, Mastroianni 5. Allenatore: Piazza
Fidenza: Caporaso 6, Ligabue ne, Placinschi 2,  Carnevale 13, Mane 6, Stuerdo 2, Martini 13, Crespi, Mantynen 12, Ghidini, Obase 4, Scattolin 4. Allenatore: Bizzozi

Massimo Turconi

Articolo precedenteLe pagelle: Librizzi è tutta Varese, Renfro è ancora indietro. Alviti e Freeman “sparano” a salve
Articolo successivo26 ottobre – Verstappen: “Tutti pensavano ormai che la vittoria sarebbe stata facile per McLaren, ma non sarà così…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui