
L’azzurro tornerà a brillare sopra San Siro. Domenica 16 novembre 2025, alle ore 20:45, il “Giuseppe Meazza” di Milano sarà il teatro di Italia–Norvegia, gara valida per le qualificazioni ai Mondiali di Calcio 2026. Una sfida che profuma di emozioni e che il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC vuole trasformare in una grande festa dedicata ai più piccoli, all’insegna del tifo sano, dell’inclusione e dei valori formativi del calcio.
Per l’occasione, la Federazione ha lanciato una speciale iniziativa rivolta a tutte le Scuole Calcio e le società giovanili lombarde, con l’obiettivo di accompagnare i giovani calciatori e calciatrici sugli spalti del “Meazza” per vivere da vicino l’esperienza di tifare la Nazionale.
Ogni club potrà ottenere fino a 25 biglietti gratuiti nel settore del 3° anello rosso, composti da 20 ragazzi/e delle categorie Pulcini, Esordienti e Giovanissimi, e 5 accompagnatori adulti. Un modo concreto per portare i colori dei vivai regionali accanto a quelli dell’Italia, condividendo una serata di passione e appartenenza.
Modalità di adesione e priorità
Le società interessate dovranno compilare il modulo per la richiesta dei biglietti gratuiti, indicando per ogni partecipante nome, cognome, data di nascita, sesso e luogo di nascita, e inviarlo entro e non oltre Giovedì 6 novembre 2025 all’indirizzo di posta elettronica: sgs.biglietteria@figc.it. Il modulo dovrà essere trasmesso esclusivamente in formato Excel. Non verranno presi in considerazione elenchi inviati in formato PDF, fax o immagine.
Le richieste saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di arrivo, con priorità riservata a:
Le Società aspiranti al riconoscimento come Club Giovanili di 3° o 4° livello per la stagione 2025/2026;
Le Società inserite nei progetti AST – Area di Sviluppo Territoriale (Evolution Programme).
La priorità sarà valida fino a Lunedì 3 novembre 2025.Un tifo che educa, un calcio che unisce
Con questa iniziativa la Federazione rinnova il proprio impegno nella promozione del calcio giovanile come strumento di crescita personale e sociale. La partecipazione delle società e delle scuole calcio rappresenta un gesto concreto di vicinanza al movimento azzurro ma anche un modo per trasmettere ai giovani il senso di appartenenza, di rispetto e di tifo corretto.
Redazione





























