Weekend ricco di partite da non perdere quello che ci attende tra sabato 8 e domenica 9 novembre. Il turno, valido per la settima giornata del Girone B del campionato di Serie B Interregionale, quello che vede le “nostre” squadre coinvolte, regalerà sfide molto toste per tutte le compagini varesotte che scenderanno in campo.

VARESE – PAVIA

PROGETTO MA.GO – BLU OROBICA BERGAMO

Sfida tostissima è quella che attende Marnate che, dopo la debacle di settimana scorsa contro Gallarate, cerca prontamente riscatto tra le mura amiche del Pala Ma.Go contro Blu orobica Bergamo. I ragazzi di coach Donati, che recuperano Lovato, uscito malconcio dal campo di via Sottocosta, sfidano una delle realtà più sorprendenti del girone: partita in sordina, la squadra bergamasca ha inanellato una serie di vittorie che hanno messo in luce tutte le proprie qualità, anche se negli ultimi due turni sono arrivate due sconfitte anche abbastanza nette contro Oleggio e Tortona. Una squadra quindi si forte ma non certo irresistibile, che ha in Leoni (15.5 punti di media nonché miglior realizzatore da tre della squadra) e Polanco (13.3 punti e 4.7 rimbalzi di media) le sue punte di diamante. Palla a due sabato 8 novembre alle ore 18:30.

GAZZADA – GALLARATE

Sfida assolutamente imperdibile quella che andrà in scena poi alle ore 21:00 sempre di sabato 8 novembre tra il Basket7Laghi Gazzada e il BasketBall Gallarate. I ragazzi di coach bruno Bianchi, reduci dalla sconfitta contro Nerviano, vanno a caccia di due punti fondamentali per provare a raddrizzare un inizio di stagione ben al di sotto delle aspettative di inizio anno, mentre Gallarate, spinta dall’entusiasmo della vittoria netta e convincente su Marnate, vuole provare un blitz che la porterebbe verso acque tranquille in classifica, benché essa ancora sia molto corta. Inutile dire che la sfida più avvincente sarà quella Tra Maruca e Lynch – Daniels, due dei migliori marcatori del campionato, con il primo che sta viaggiando a 24.7 punti di media ed il secondo a 23.2 punti.

SANSEBASKET CREMONA – ROBUR SARONNO

Sfida sulla carta decisamente agevole per la Robur Saronno che fa visita al fanalino di coda Sansebasket Cremona. I ragazzi di coach Ansaloni hanno la grandissima opportunità di tornare al successo dopo le ultime tre sconfitte consecutive. Una squadra, Cremona, che segna davvero pochissimo ed ha proprio nella poca prolificità offensiva il suo punto debole: basti pensare che la Sansebasket sta viaggiando a soli 55 punti di media. Un dato esemplificativo e che ben spiega il perché degli 0 punti finora raccolti in campionato.

LE ALTRE PARTITE
Sabato 8 novembre
Social Osa – Bocconi ore 18:00
Oleggio – Sangiorgese ore 19:00
Tortona – Pizzighettone ore 20:30

Alessandro Burin

Articolo precedentePallamano Cassano Magnago no stop: prossima fermata Chiaravalle
Articolo successivoKastritis: “C’è stanchezza ma siamo pronti per continuare nel nostro processo di crescita. Rimbalzi e fisicità le chiavi del match”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui