La Valceresio continua a peccare di continuità nel Girone A di Prima Categoria e la sconfitta interna per 2-3 contro l’Itala complica la corsa dei ragazzi di mister Efrem. Il margine per recuperare, comunque, c’è e la squadra, attraverso la cultura del lavoro ne uscirà. Nel frattempo, la società di Arcisate continua a raccogliere importanti soddisfazioni dalla propria Agonistica.

Il weekend biancoverde (orfano della Squadra B Under15, a riposo) è coinciso con un en plein di affermazioni a livello Provinciale: l’Under16 si conferma dominante, la Squadra A U15 non sbaglia e anche l’Under14 raccoglie una bella soddisfazione superando il Cantello Belfortese. Meno bene le Regionali: gli U14 cadono in trasferta e miglior sorte non hanno né gli Allievi U18 né la Juniores Elite; solo l’Under17 esce vittoriosa.

JUNIORES ELITE U19

La Valceresio esce sconfitta 4-2 dal campo del Saronno, ma mostra segnali incoraggianti in vista del prossimo scontro diretto con la Real VanzagheseMantegazza in cui servirà tornare a vincere. Dopo il vantaggio degli Amaretti firmato da Degano, i biancoverdi reagiscono con carattere trovando il pari con Filippini poco prima dell’intervallo. Nella ripresa la squadra di Marchesi tiene bene il campo, ma due guizzi di Quaglio e il poker di Pigozzi indirizzano la sfida. Nel finale Alessandro Sirna rende meno amaro il punteggio premiando la tenacia di un gruppo che, nonostante la terza sconfitta consecutiva, resta compatto e determinato.

IL TABELLINO
SARONNO
VALCERESIO 4-2 (1-1)
Saronno: Cataldi, Jemghili (45’ st Zirilli), Marchesin (42’ st Modenesi), Provasi, Vallotto, Lopez, Degano (42’ st Bonsignore), Rossi (31’ st Pigozzi), Veronelli (39’ st Barletta), Cherubini, Quaglio. A disposizione: Visentin, Fassi, Rinaldi, Murillo. Allenatore: Rizzo
Valceresio: Cardani, Lodi (38’ st Palermo), Grimaldi (26’ st Stasolla), Mezzetti (28’ st Ceretti), La Notte, Cordone, Musso (30’ st Caprioli), Filippini, Andrea Sirna, Cannazza (31’ st Nucera), Alessandro Sirna. A disposizione: Giaquinta, Surfoodden, Lucarelli, Lupica. Allenatore: Marchesi
Arbitro: Fabrizio Carsenzuola di Legnano
Marcatori: pt: 30’ Degano (S), 44’ Filippini (V); st: 23’ Quaglio (S), 34’ Quaglio (S), 39’ Pigozzi (S), 49’ Alessandro Sirna (V)
NoteAmmoniti: Marchesi (allenatore Valceresio)


ALLIEVI REGIONALI U18

La Valceresio incappa in una pesante sconfitta sul campo dell’Altabrianza nello scontro che valeva il secondo posto, ma il gruppo di Bosio resta compatto e con la testa già rivolta al prossimo derby. I padroni di casa partono forte e chiudono il primo tempo sul 3-0 con Merati, Ricco e Marrazzo. Nella ripresa la Valce prova a reagire ma Marrazzo è scatenato e completa la tripletta personale su assist di Merati e Ricco. Nel finale arriva il meritato gol biancoverde con Luini, bravo a finalizzare il suggerimento di Chiara. Prestazione difficile ma utile per ripartire con determinazione: il prossimo weekend sfida al Caravate, scontro diretto e derby da vincere per rilanciare la propria corsa.

IL TABELLINO
ALTABRIANZA
VALCERESIO 5-1 (3-0)
Altabrianza: Zanetti, Redaelli (7’ st Ciceri), Lanzo, De Martini, Ardito, Zahir (23’ st Carriere), Marchesi (9’ st Palamini), Ratti (29’ st Alterio), Ricco, Marrazzo, Merati (18’ st Citterio). A disposizione: Arcieri, Borrelli, Meroni, Pan. Allenatore: Principalli
Valceresio: Iannoli, Rossi (4’ st Chiara), Avila, Guadagnini (29’ st Faoro), Tniouni, Perucconi, Ceretti (25’ st Sculco), Santella (14’ st Corà), Luini, Marnoni (21’ st Bevilacqua), Lupica. A disposizione: Manna, Bramucci, Rasconà, Carlucci. Allenatore: Bosio
Arbitro: Massimo Della Monica di Como
Marcatori: pt: 30’ Merati (A), 40’ Ricco (A), 42’  Marrazzo (A); st: 7’ Marrazzo (A), 37’ Marrazzo (A), 45’ Luini (A)
NoteAmmoniti: Meratti (A), Marrazzo (A), Carriere (A), De Martini (A), Lanzo (A), Marchesi (A), Citterio (A), Sculco (dirigente Valceresio)


ALLIEVI REGIONALI U17

Dopo due sconfitte consecutive, la Valceresio torna a sorridere con una vittoria netta per 5-1 sul Gorla Minore. Partita a senso unico fin dal primo tempo: Montini apre le marcature, poi Basilico si fa trovare pronto su assist di Di Meo, seguito dal gol di Haid Ferreira su suggerimento dello stesso Basilico. Prima dell’intervallo, ancora Basilico firma anche il raddoppio personale su assist di Corso, chiudendo il primo tempo sul 4-0. Nella ripresa Gorla Minore prova a reagire con il rigore di Alva Gonzales, ma Cerea ristabilisce subito le distanze fissando il 5-1 finale. Con questo successo la Valceresio sale al terzo posto, a -8 dalla vetta, e si prepara con fiducia alla prossima sfida contro l’Accademia Bustese, partita alla portata in un campionato ancora apertissimo.

IL TABELLINO
VALCERESIO
GORLA MINORE 5-1 (4-0)
Valceresio: Monachello (36’ st Bonetti), Di Meo (19’ st Zanovello), Corso, Palermo, Montalbetti, Gambardella, Matteo Valenzisi, Montini (22’ st Grandi), Palmeri (18’ st Cerea), Haid Ferreira (24’ st Belotti), Basilico (39’ st Riccardo Valenzisi). A disposizione: La Notte. Allenatore: Gigliano
Gorla Minore: Gualtieri, Zacchetti, Guzzetti, Saravalli (18’ st Desideri), Prifti (35’ pt Sassi), Alva Gonzales, Castelli (35’ st Zago), Parmigiani (9’ st Tiengo), Scattolin (9’ st Frigo), Leo, Bravi. A disposizione: Fazio, Pagani, Zazzera, Sturaro. Allenatore: Tomanin
Arbitro: Salmen Benghaza di Varese
Marcatori: pt: 7’ Montini (V), 20’ Basilico (V), 39’ Haid Ferreira (V), 45’ Basilico (V); st: 8’ rig. Alva Gonzales (G), 41’ Cerea (V)
NoteAmmoniti: Montalbetti (V), Montini (V), Palermo (V), Di Meo (V), Sassi (G), Tienco (G). Espulsi: Montalbetti (V)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Galli trascina la Valceresio in un vero e proprio show contro l’Aurora Induno, firmando tutti e cinque i gol nella vittoria per 5-0. Con questo successo la Valceresio centra la sesta vittoria su sei e conferma il secondo posto a punteggio pieno, a -1 dalla nuova capolista Luino fresca di successo per 2-0 nel derby sulla France Sport che resta a 18 punti (entrambe hanno una partita in più rispetto ai biancoverdi). Una prestazione di grande carattere e convinzione che prepara al meglio la sfida insidiosa contro il San Michele, occasione per consolidare ulteriormente la corsa verso la vetta.

IL TABELLINO
VALCERESIO
AURORA INDUNO 5-0 (3-0)
Valceresio: Gasperini, Mirenda, Syku, Pellini (23’ pt Paganoni), Tonini, Palumbo, Valenzisi (1’ st Di Guida), Padovani (21’ st Cicero), Amoruso, Galli, Mirko Anzaldi (13’ st Gjytetsaa). A disposizione: Catella, Burgai, Mattia Anzaldi. Allenatore: Sottocasa
Aurora Induno: Iori (26’ st Ganzerla), Pepa, Langella, Verolla, Xhilaj, Filippi, Zacchi (30’ st Ballerio), Placido (38’ st Bergamaschi), Chinosi, Qbaichi, Conca (21’ st Di Marino). Allenatore: Croci
Arbitro: Gaetano Gallo di Varese
Marcatori: pt: 13’ Galli (V), 24’ Galli (V), 37’ Galli (V); st: 2’ Galli (V), 9’ Galli (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U15

La Valceresio domina anche contro il San Michele imponendosi 4-0 nonostante diverse occasioni sprecate sotto porta. Protagonista assoluto Gjeloshi, autore di due gol e due assist, decisivo nell’azione offensiva dei biancoverdi. La squadra di Orrù trova il vantaggio nel primo tempo con Cherradi, che firma poi la personale doppietta prima dell’intervallo; nel mezzo apre lo score personale anche Gjeloshi che nella ripresa completa con il quarto gol che chiude la contesa. Con questo successo la Valceresio resta a braccetto con il Luino in vetta a 21 punti dopo sette giornate, pronta a vivere domenica 16 novembre il big match contro i rossoblù che potrebbe già risultare decisivo per le sorti stagionali.

IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.A
SAN MICHELE 4-0 (3-0)
Valceresio Sq.A: Lettieri, Sirena, Salerno (18’ st Chinetti), Rigamonti (3’ st Munari), Zagami, Lotti, Cherradi (18’ st Di Rita), Faccidoo (20’ st Gjytetsa), Gjeloshi (20’ st Poletto), Russo, Spinelli (10’ st Colombo). A disposizione: Perone. Allenatore: Orrù
San Michele: D’Imperio, Bottelli, Margiani, Berisha (17’ st Chiodi), Ramaj (15’ pt Delpini – 26’ st Langellotti), Ossola, Conti (12’ st Brandi), Fontana, Pitzalis (34’ st Amorotti), Talesa, Sandi. A disposizione: Valcuvia, Bizzozero, Marashi.
Arbitro: Simplice Kamapi di Varese
Marcatori: pt: 12’ Cherradi (V), 13’ Gjeloshi (V), 34’ Cherradi (V); st: 35’ Gjeloshi (V)
NoteAmmoniti: Cherradi (V), Berisha (S)

Squadra B che ha invece osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Il prossimo weekend i biancoverdi torneranno in campo tra le mura amiche per ricevere la San Marco, match alla portata per la Valceresio.


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Pesante sconfitta per la Valceresio nello scontro diretto contro l’Ardita Cittadella, conclusosi 4-0 a favore dei padroni di casa. Nonostante il passivo, la squadra di Prini ha mostrato comunque impegno e organizzazione, ma servirà un deciso cambio di passo per invertire la rotta e uscire dalla zona rossa. I biancoverdi restano attaccati alla possibilità di rimontare in classifica, consapevoli che la prossima sfida, il derby contro la Sestese, sarà fondamentale per ridurre il distacco e ritrovare fiducia. Una battuta d’arresto che può diventare stimolo per rimettersi in carreggiata e dimostrare la solidità del gruppo.

IL TABELLINO
ARDITA CITTADELLA
VALCERESIO 4-0
Ardita Cittadella: D’Orta, Sesini (12’ st Molinari), Abdoul (18’ st Bali), Talarico (1’ st Sgroi), Galimberti, Aliverti, Colombini (1’ st Secchi), Palma, Nespoli (30’ st Lo Monco), De Gaetano, Cavicchini. A disposizione: Sgrò, Mariani, Peluso, Ceruti. Allenatore: Allievi
Valceresio: Coviello (8’ st Berlusconi), Savio, De Rasmo, La Rosa (18’ st Devola), Cordi, Signorelli, Stumpo, Samperi (14’ st Falcinella), Bonapersona (8’ st Panarello), Casadei, Ciani (23’ st Boscaro). A disposizione: Romano. Allenatore: Prini
Arbitro: Matteo Rodigari di Varese
Marcatori: Galimberti (A), Nespoli (A), Nespoli (A), rig. De Gaetano (A)
NoteAmmoniti: Signorelli (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

Bella e importante vittoria per la Valceresio che supera 2-0 il Cantello Belfortese e sale a 7 punti in classifica. I biancoverdi sbloccano il match nel primo tempo con un rigore trasformato da Isella, poi controllano la gara senza affanni. Nella ripresa arriva il raddoppio con Cibelli, bravo a finalizzare l’assist di Demontis, che chiude i conti. Una prestazione concreta e ordinata che permette alla squadra di Ferrarotto di consolidare fiducia e morale. Ora testa alla prossima sfida contro la Solbiatese Olona, fanalino di coda con zero punti, occasione per allungare ulteriormente e continuare a crescere.

IL TABELLINO
VALCERESIO
CANTELLO BELFORTESE 2-0 (1-0)
Valceresio: Quaresmini, Demontis (21’ st Barone), Correa, D’Aniello, Muraro (21’ st Mingotti), Isella, Ciaramita (35’ pt Cibelli), Asaro (27’ st Plaku), Bianchini (16’ st Baroffio), Corticchia (1’ st Bratu), Cifrodelli (12’ st Chiodo). A disposizione: Evangelista. Allenatore: Ferrarotto
Cantello Belfortese: Bergaminelli, Pupillo, Braccia, Cozza, Arena, Scodino, Raineri (1’ st Pezzuto), Cassano (21’ st Arena), Guzzi, Fiore, Giugni (31’ st Dell’Angelo). A disposizione: Somma
Arbitro: Luca Gabaldo di Varese
Marcatori: pt: 28’ rig. Isella (V); st: 18’ Cibelli (V)
NoteAmmoniti: Cozza (C)

Matteo Carraro

Articolo precedenteI Frogs Legnano scelgono Cody Kent come nuovo Head Coach e Offensive Coordinator per la IFL 2026
Articolo successivoUYBA, infrasettimanale della svolta con Cuneo? Schmit: “Tantissima fiducia nella squadra”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui