CARONNO PERTUSELLA – Finisce 0-0 il derby tra Caronnese e Sestese, che lottano per novantaquattro minuti senza trovare un colpo vincente. Con questo punto, i biancoazzurri restano in tredicesima posizione, mentre i rossoblù vengono scavalcati dal Saronno e scivolano al quarto posto.

PRIMO TEMPO Parziale a reti bianche nel derby tra Caronnese e Sestese. I padroni di casa partono subito forte, cercando di chiudere gli avversari nella loro metà campo. I loro tentativi sono perlopiù dalla distanza, prima con Vitofrancesco, respinto da Rosato, poi con Malvestio e nuovamente con lo stesso ex Varese, murati rispettivamente da Riceputi e Napoli. Con il passare dei minuti, i biancoazzurri si prendono più spazio e alzano il baricentro, cambiando volto a questa prima frazione di gioco. Dopo la mezzora, infatti, è la Sestese a costruire di più in chiave offensiva, sia in ripartenza, con un’invitante occasione al volo per Scaglione, sia su corner, con una rovesciata ben eseguita da Rosato, non di molto fuori dallo specchio. Nei minuti finali gli ospiti reclamano anche un tocco di mano in area, non ravvisato dal direttore di gara. Tutti negli spogliatoi sullo 0-0 dopo un minuto di recupero.

SECONDO TEMPO – La ripresa si accende con una potenziale occasione per i rossoblù sugli sviluppi di una punizione, con Vitofrancesco protagonista dell’azione. Il gioco prosegue all’insegna dell’intensità e dell’equilibrio: se gli ospiti provano a sfondare sull’asse Caraffa-Fischetti, i padroni di casa replicano con l’iniziativa di Malvestio, non abbastanza preciso. Ancora più velenosa l’occasione costruita dai biancoazzurri a metà frazione, quando Caraffa impegna Paloschi con un fendente dopo un’apertura goniometrica di Fischetti. La Caronnese, d’altra parte, ci riprova sia dalla distanza con Cannizzaro sia con diversi cross tesi, ma la retroguardia ospite si compatta e sventa ogni pericolo. Finisce 0-0 dopo quattro minuti di recupero.

La diretta

SECONDO TEMPO

49′: finisce subito dopo, 0-0

49′: punizione per la Caronnese da 35 metri circa; Vitofrancesco mette in mezzo, Capuano spazza

48′: cross dalla sinistra di Dilernia e Riceputi ci arriva prima di tutti

46′: guizzo di Ghibellini in area, Rosato lo anticipa e spedisce in fallo laterale

45′: Fischetti in verticale per il taglio di Capuano che solo contro tre guadagna una rimessa laterale

42′: destro di Rossi dagli sviluppi di un corner, Blandino sventa il pericolo respingendo di ginocchio

38′: Riceputi intercetta di testa un cross velenoso di Rossi

36′: tentato uno-due tra Rossi e Malvestio, ma il triangolo non si chiude e il pallone schizza fuori dal campo

32′: filtrante di Cannizzaro per Malvestio che va ancora in verticale per Colombo, ma il compagno tocca involontariamente di mano

30′: Colombo si gira sul fondo e tenta il cross, ma ne esce un tiro che Catanese agguanta

29′: Cerreto spazza in fallo laterale un cross basso di Fischetti

28′: destro basso di Cannizzaro non di molto largo

25′: aggancio e apertura goniometrica di Fischetti, che pesca Capuano al limite dell’area; il nuovo innesto scarica per l’inserimento di Caraffa che fa partire un destro potente ma centrale, e Paloschi para

23′: in una manciata di secondi, prima Riceputi e poi Rosato arginano Colombo in area

21′: Rossi in verticale per Colombo che gli restituisce il pallone e l’ex Sestese cerca il palo opposto, ma manda fuori

20′: mancino di Sansone da fuori che non impensierisce Paloschi

18′: cross di Cannizzaro, Merandi manda in angolo; poi è Blandino ad allontanare ogni pericolo sul corner

16′: sul corner, uscita di Catanese che resta momentaneamente a terra per una botta

15′: mancino di controbalzo di Dugo, Rosato spazza in angolo dopo il rimbalzo

14′: traversone di Blandino in cerca di Capuano, ma c’è Tumino che gli si mette davanti e recupera

12′: occasione per la Caronnese con l’imbucata per Malvestio, che spalle alla porta si gira dentro area cercando l’angolino opposto, mancato di poco

10′: Sestese velenosa con il colpo di tacco di Caraffa per Fischetti che alza la testa e calcia, corner

7′: proteste tra i rossoblù per un intervento di Merandi appena dentro area, ma il direttore fa cenno di proseguire

2′: fallo di Scaglione e punizione per la Caronnese da 30 metri circa; va Vitofrancesco, barriera a due e tutti gli altri schierati sul limite; pallone morbido in area, Riceputi in qualche modo lo sporca per deviare la traiettoria; i locali recuperano in posizione più arretrata e sempre Vitofrancesco fa partire un fendente a incrociare che manca lo specchio ma resta comunque in campo, dalle parti di Corno, che poi guadagna un angolo

1′: stessi 22 del primo tempo

PRIMO TEMPO

46′: duplice fischio, parziale a reti inviolate

44′: alla bandierina Fischetti, pallone in mezzo dalle parti di Rosato che esegue una rovesciata, di poco alta sopra la traversa

43′: cross di Caraffa sporcato dalla difesa, angolo

41′: per la Caronnese, traversone sul secondo palo presidiato da Napoli, che reclama un fallo di mano dell’avversario; il direttore non è d’accordo

39′: Fischetti si mette in proprio sull’esterno, punta il fondo e guadagna un corner passando in mezzo a due uomini

38′: chiusura di Vitofrancesco su un traversone dalla destra e i locali ripartono da Paloschi

34′: direttamente su corner, ripartenza pungente della Sestese con Caraffa che porta palla per oltre venti metri, apre sulla sinistra per Samake che controlla e sventaglia dall’altro lato per Scaglione, ma il suo destro al volo termina alto

32′: recupero di Sansone, fermato nella corsa, ma inaspettatamente la punizione è per i padroni di casa; va Corno, Tumino tocca leggermente ma c’è un tocco anche degli ospiti; sarà angolo

30′: fallo su Colombo e punizione per la Caronnese appena fuori il vertice destro dell’area; parte Corno con il mancino, Sansone di testa allontana

27′: cross di Napoli dalla sinistra, Tumino di testa manda in fallo laterale

24′: mancino di Corno da fuori area, alto sopra la traversa

22′: giro palla Caronnese coronato dal destro di Vitofrancesco, murato da Napoli

19′: Caronnese ancora all’attacco, ora con Tumino che tenta la conclusione dalla lunga distanza ma manca abbondantemente lo specchio

17′: Malvestio ancora al tiro, questa volta da posizione defilata, e Riceputi si frappone col corpo

15′: sulla destra, Colombo sgasa e serve all’indietro Malvestio che dal centro prova a inquadrare la porta ma il suo destro non gira a sufficienza e si spegne sul fondo

12′: primo giallo fin troppo severo del match ai danni di Rosato, che ferma Corno sulla trequarti

8′: per la Caronnese, cross di Dugo dalla sinistra, direttamente fuori dal campo

7′: Samake riceve palla in mezzo al campo, avanza e apre sulla sinistra per Napoli che però si trascina di poco il pallone oltre la linea laterale

5′: mancino di Vitofrancesco dal limite e Rosato in tuffo intercetta

4′: traversone profondo di Vitofrancesco in direzione di Corno, che non riesce a tenerlo vivo; si riparte da Catanese

3′: scambio sull’esterno tra Samake e Bernasconi che cerca Blandino con un pallone in verticale, ma arriva la segnalazione di offside

1′: punizione per i locali da 25 metri circa, lato destro; parte Vitofrancesco, Caraffa sul secondo palo spazza di testa, subendo anche fallo

1′: Caronnese in bianco, Sestese in blu

Ore 14:25: riconoscimento con la terna

Ore 13:50: squadre in campo per il riscaldamento

IL TABELLINO
CARONNESE – SESTESE 0-0 (0-0)
Caronnese: Paloschi, Vitofrancesco, Tumino, Galletti, Dilernia, Dugo, Cannizzaro, Malvestio (40′ st Bugno), Cerreto (37′ st Ghibellini), Corno (19′ st Rossi), Colombo. A disposizione: Trombetta, Vaghi, Serati, Savino, Di Quinzio, Iacovo. Allenatore: Ferri
Sestese: Catanese, Riceputi, Napoli (6′ st Capuano), Blandino, Rosato, Scaglione, Sansone (27′ st Modotti), Bernasconi, Samake (6′ st Merandi), Fischetti, Caraffa (40′ st Milani). A disposizione: Tamma, Bertoli, Morello, De Stradis, Dal Santo. Allenatore: Rovrena
Arbitro: Guerra di Voghera (Navarrini-Burak)
Marcatori: –
Note: Giornata soleggiata, terreno sintetico in ottime condizioni, spettatori 200 circa. Ammoniti: Rosato (S), Sansone (S), Balndino (S). Calci d’angolo: 5-4. Recupero: 1’+ 4′.

Inviata Silvia Alabardi

Articolo precedenteL’ottimismo è il profumo della vita, Greco: “Questa squadra si salverà. Ne sono straconvinto”
Articolo successivoL’HS Varese vince nel segno di Nestore Crespi: 65-61 sulla Gioco Parma tra gli appalusi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui