Caronnese e Sestese non vanno oltre lo 0-0 nel derby varesotto dell’undicesima giornata di campionato. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine della gara.

“Quello di mercoledì è stato un passo falso che ha rallentato un po’ la corsa – rammenta l’allenatore della Caronnese Michele Ferri, ma su quella partita, senza voler trovare alibi, c’è tanto rammarico per un rigore che ci era stato negato e un gol dubbio convalidato agli avversari. Al di là di questo, oggi i ragazzi hanno avuto un’ottima reazione, facendo una buona prova dal punto di vista del gioco. Soprattutto nella prima mezzora siamo stati molto propositivi e penso che la partita l’abbiamo fatta noi, contro una Sestese che è rimasta principalmente sulla difensiva ma che si è anche fatta vedere in qualche occasione. Sapevamo di affrontare una squadra con un organico di primo livello, e infatti penso che la classifica non rispecchi il loro valore. Era un match che temevo molto, ma non posso che fare i complimenti ai ragazzi, sapendo però che dobbiamo migliorare negli ultimi dieci/venti metri”.
La prossima settimana dei rossoblù sarà piuttosto intensa: big match contro la Rhodense domenica e quarti di Coppa contro la Baranzatese mercoledì. “Dobbiamo pensare partita dopo partita, tenendo presente che l’Arconatese non sbaglia un colpo e sembra che stia facendo un campionato a sé. La Rhodense è una squadra importante, così come la Baranzatese, e la Coppa è un discorso che vogliamo onorare perché può essere un’altra via per raggiungere il nostro obiettivo”.

“È un punto guadagnato, in casa di una squadra che è partita per vincere il campionato – commenta il tecnico della Sestese Fabio Rovrena . Abbiamo tenuto bene il campo e concesso poco, ma d’altro lato non abbiamo avuto particolari occasioni da gol perché è stata una partita chiusa. L’avevamo studiata e preparata principalmente per il secondo tempo, ma non siamo riusciti a sbloccarla. Ad ogni modo, quando non puoi vincere, l’importante è non perdere, e la prestazione ci permette comunque di dare continuità al nostro percorso”.
I prossimi due impegni per i suoi ragazzi saranno Altabrianza Tavernerio in casa e Arcellasco Città di Erba in trasferta, entrambe in zona playout. “Per noi saranno le due partite più difficili del campionato e chi pensa che siano semplici si sbaglia di grosso. Dobbiamo stare concentrati e non abbassare mai la soglia dell’attenzione, perché la classifica è corta e in un campionato così competitivo ogni domenica è fondamentale”.

I MIGLIORI IN CAMPO
Vitofrancesco (Caronnese) 7 – La sua qualità gli permette di cambiare gioco in modo semplice e naturale. Propositivo sia in movimento che su calcio piazzato, quando il pallone finisce nel suo raggio d’azione è difficile portarglielo via.
Riceputi (Sestese) 7 – Autore di una prova precisa e ordinata sul suo binario, contribuisce alla fase di costruzione impostando con calma dalle retrovie. In area fa valere i suoi centimetri e in almeno un paio di occasioni toglie le castagne dal fuoco staccando più in alto di tutti.

LE PAGELLE
CARONNESE – SESTESE 0-0 (0-0)
Caronnese: Paloschi 6, Vitofrancesco 7, Tumino 6.5, Galletti 6.5, Dilernia 6, Dugo 6, Cannizzaro 6.5, Malvestio 6.5 (40′ st Bugno sv), Cerreto 6 (37′ st Ghibellini sv), Corno 6 (19′ st Rossi 6), Colombo 6.5. A disposizione: Trombetta, Vaghi, Serati, Savino, Di Quinzio, Iacovo. Allenatore: Ferri
Sestese: Catanese 6, Riceputi 7, Napoli 6 (6′ st Capuano 6), Blandino 6, Rosato 6.5, Scaglione 7, Sansone 6 (27′ st Modotti 6), Bernasconi 6.5, Samake 6 (6′ st Merandi 6), Fischetti 6.5, Caraffa 6.5 (40′ st Milani sv). A disposizione: Tamma, Bertoli, Morello, De Stradis, Dal Santo. Allenatore: Rovrena

Silvia Alabardi

Articolo precedentePunticino che deve far morale: la Varesina ferma sullo 0-0 la Casatese Merate
Articolo successivoLe pagelle – Bugli salva quel che può, Barzotti risponde. Ma il Varese non gira: pioggia di insufficienze

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui