E’ un turno, questo nono del girone Z, che è probabilmente destinato ad essere un punto chiave di questa stagione. Solamente 3 settimane fa si parlava di un campionato in scacco da parte della Sommese. Oggi i granata cadono per la seconda volta in questa stagione contro la Jeraghese e vengono agganciati in vetta da una sempre più sorprendente San Marco, imbattuta, imperforabile (ancora a 0 gol subiti) e vincente contro l’Angerese. A questo si aggiunge un Cistellum (-1 dal duo di testa) che continua a correre e che oggi ne rifila 5 all’Ardor. A completare il lotto playoff c’è poi un sorprendente Olgiate, trionfante sul campo del CAS, mentre perde l’occasione di accorciare il Torino Club, che non va oltre l’1-1 sul campo della Borsanese. Occasione persa anche per Mercallo e Samarate, che si annullano a vicenda nello scontro per un posto playoff, mentre è roboante la vittoria del Busto 81 sul Lonate Pozzolo (6-1). Chiude in coda il riscatto dell’Arsaghese, che passa per 3-0 sul campo delle Azalee.

AZALEE GALLARATE – ARSAGHESE 0-3

GALLARATE – 9^Giornata di Seconda Categoria gir.Z, le Azalee Gallarate ospitano l’Arsaghese. Padroni di casa in netta difficoltà sia in termini numerici che di risultati, nell’ultima partita sono usciti sconfitti sul campo dell’Olgiate. Ospiti che fanno fatica ad ottenere i 3 punti e nell’ultima gara hanno pareggiato con il Lonate Pozzolo con un rocambolesco 4 a 4. Partita da dentro o fuori per entrambe le squadre che non hanno di certo una buona posizione in classifica. Vedremo chi riuscirà a prevalere oggi o se ci sarà un altro pareggio.Vince convincendo l’Arsaghese con un risultato netto di 0-3 sulle Azalee.

PRIMO TEMPO – La prima vera occasione è della squadra di casa: Moriggi calcia di prima intenzione dal limite e prende il palo interno. Sfortunato il classe 2002. Minuti centrali di gioco in cui mancano occasioni concrete e con tante interruzioni di gioco. Al 21′ punizione velenosa di Mouchammir e Nervo di testa sfiora la traversa. Subito dopo è sempre il n.10 a saltare con un tunnel l’avversario, ma il suo tiro è debole e facile per Venturelli. Al 26′ ancora Mouchammir calcia a giro dal limite e colpisce la traversa alta. Al 33′ grande occasione per gli ospiti: Lo Bello manda in porta Falsaperna con un grande assist, ma Venturelli fa un miracolo sull’attaccante classe ’92. Al 37′ grande azione dell’Arsaghese: Falsaperna apre gioco per Soldavini che crossa in area per Falsaperna che stoppa e calcia sotto la traversa, ma Maglione gli nega il gol di testa salvando tutto. Al 44′ arriva il gol del vantaggio per l’Arsaghese: Mouchammir calcia una gran punizione con Falsaperna che di testa la allunga nell’angolino basso. 0-1 con l’attaccante che arriva a quota 200 gol nei dilettanti raggiungendo un bel record personale. Finisce un primo tempo molto bello ed intenso con gli ospiti in vantaggio.

SECONDO TEMPO – Ripartono subito forte i padroni di casa con un cross di Bennix che trova in area Capitale, ma il n.2 non inquadra lo specchio della porta. Al 10′ grandissima chance per il raddoppio ospite: azione manovrata da sinistra a destra con Soldavini che, su assist di Falsaperna, si ritrova solo davanti al portiere, ma il sul suo tiro è bravo Venturelli che di piede salva ancora i suoi. Al 12′ ci prova Vozzolo dal limite, ma la sua conclusione termina alta. Sull’angolo successivo sfiora il pareggio Guidali che di testa manca di poco il bersaglio. Al 20′, su un errore di Giordano, Russo si trova con un vero e proprio rigore in movimento da calciare, ma il suo tiro va alle stelle. Al 29′ ci prova dalla lunga distanza Moustanfi, ma la sua conclusione esce alta sopra la traversa. Al 30′ grande discesa sulla destra di Soldavini che mette in mezzo rasoterra trovando l’autorete di Capitale che anticipa pure Martinello sul secondo palo. 0-2 per gli ospiti. Al 35′ errore difensivo di Nervo che spalanca la porta ancora a Russo, ma in questa occasione è sfortunato e colpisce il palo esterno. Al 37′ un tiro-cross di Sterlicchio impensierisce non poco Venturelli che deve deviare in tuffo in corner. Al 47′ arriva anche il tris dell’Arsaghese: Soldavini, uomo assist oggi, parte sulla sinistra e mette in mezzo per il neo-entrato Golfetto, giovanissimo classe 2008, che segna il suo primo gol nei dilettanti. Finisce con un netto 0-3 tra Arsaghese ed Azalee Gallarate con gli ospiti che alzano la testa e guadagnano 3 punti meritati.

I MIGLIORI IN CAMPO
Venturelli (Azalee Gallarate)  6.5: Evita la goleada alla sua squadra con almeno 3 interventi decisivi. Grande prestazione oggi.
Falsaperna (Arsaghese) 7.5 : 200 gol in carriera nei dilettanti. Bomber di razza che anche oggi con problemi fisici conclamati sblocca la gara di testa. Solo applausi per lui oggi.

I COMMENTI
Marco Montagnoli (Allenatore Arsaghese):“Partita che da morale al gruppo e sono molto contento di come abbiamo giocato oggi, ma soprattutto sono contento per l’esordio di alcuni giovani perchè sono il futuro per questo sport. Ora pensiamo a continuare in questa direzione e sicuramente questa vittoria ci da più serenità per lavorare meglio in settimana”.

IL TABELLINO
AZALEE GALLARATE – ARASGHESE 0-3 (0-1)
Azalee Gallarate: Venturelli 6.5, Capitale 6, Moustanfi 6.5, Achache 6.5, Guidali 6.5, Maglione 6.5, Bennix 6 (23′ st El Bahry 5.5), Moriggi 6.5 (3′ st Vozzolo 6.5), Meta 5 (17′ st Russo 5 – 37′ st Niang 5.5), Sylla 6.5, Sabre 5.5. A disposizione: Bano, Poropat, Russo, Vesco, El Bahry, Niang, Vozzolo, Oldrini, La Scala. Allenatore: Murano
Arsaghese: Sozzi 6, Soldavini 6.5, Martinello 6.5, Cardoso 6.5 (41′ st Croci sv), Nervo 6, Spitaleri 6.5, Giordano 6.5 (24′ st Castellaneta 6), Lo Bello 7.5, Blanco 6.5 (19′ st Sterlicchio 6), Mouchammir 7, Falsaperna 7.5 (47′ st Golfetto 7). A disposizione: Maiorca, Bernardinello, Croci, Castellaneta, Scirli, Golfetto, Gjini, Sterlicchio, Federico. Allenatore: Montagnoli.
Arbitro:Thomas Gasparini di Gallarate
Marcatori: pt: 44’Falsaperna (Ar); st: 30′ autogol Capitale (Az), 47′ Golfetto (Ar)
Note – Soleggiato, 14°C, campo in discrete condizioni, Spettatori: 60 circa. Ammoniti: Cardoso(AS), Nervo(AS), Sabre(AZ), Montagnoli(All. Arsaghese), Lo Bello(AS). Angoli: 7-3. Recuperi: 2’+ 5′.

Inviato Michael Pellegrino


CAS SACCONAGO – CALCIO OLGIATE 1-2

Una vittoria importante in trasferta per il Calcio Olgiate che si impone per 1-2 sul campo del CAS Sacconago, ottenendo un successo che cementifica quella sensazione di autentica sorpresa di una squadra che è di fatto in piena zona playoff e a -3 dalla vetta. I ragazzi di mister Vessella mettono subito la partita in discesa, sbloccando il risultato già al 4′ del primo tempo con un calcio di rigore trasformato da Frasconi. Il raddoppio arriva poco dopo, al 33′, grazie a Pin, chiudendo la prima frazione di gioco sullo 0-2.Nella ripresa, il CAS Sacconago cerca di reagire e accorcia le distanze nel finale, al 40′, con la rete di Formentin, ma la rimonta non si completa.

IL TABELLINO
CAS SACCONAGO – CALCIO OLGIATE 1-2 (0-2)
CAS Sacconago
: Laveglia, Codari, Sartorato, Rota, Caldiroli, Muharemi, Brusa, Gomaa, El Hilali, Sottoriva, Rizzardelli. A disposizione: Galizia, Trapasso, Comentale, Formentin, Viceconti, Gumiero, Turco, Prela, Attolini. Allenatore: Castiglioni
Calcio Olgiate: Stallone, Dal Zoppo, Trogu, Pin, Vecerina, Olgiati, Bigotta, Crespi, Marcolini, De Luca, Frasconi. A disposizione: Menini, Rechichi, Iiriti Pedretti, Donati, Perotta, Fall, Franco, Puricelli. Allenatore: Vessella
Arbitro: Giuseppe Simeone di Gallarate
Marcatori: pt: 4′ rig. Frasconi (O), 33′ Pin (O); st: 40′ Formentin (C)


BORSANESE – TORINO CLUB 1-1

Si conclude in parità per 1-1 la sfida tra Borsanese e Torino Club, con un punto prezioso conquistato dai padroni di casa in ottica salvezza. I ragazzi di De Stefanis partono forte e trovano la via del gol con Bouaouiss, tuttavia non riescono a mantenere il vantaggio. Il Torino Club risponde e trova il pareggio grazie alla rete di Rossi, non riuscendo però a completare la rimonta, perdendo così una ghiotta chance per accorciare sul treno di testa.

IL TABELLINO
BORSANESE – TORINO CLUB 1-1
Borsanese
: Bittoni, Farimal, Caldart, Azizi, Raimondi, De Bernardi, Cesaro, Grazian, Mouchammir, Leone, Bouaouiss. A disposizione: Borriero, Battisti, Candiani, Ceriani, Desperati, Sottura, Taglioretti, Lahouegue. Allenatore: De Stefanis
Arbitro: Luca Rondena
Marcatori: Bouaouiss (B), Rossi (T)


BUSTO 81 – LONATE POZZOLO 6-1

Una goleada per il Busto 81 che, con un netto 6-1, travolge il Lonate Pozzolo in una partita senza storia. Il Busto 81 chiude la pratica già nel primo tempo grazie alle reti di Re G. (11′ pt) e Gentile (15′ pt). Nella ripresa, la squadra di casa dilaga: si aggiungono al tabellino Carfora (1′ st), Broccolo (6′ st), Montecchio (25′ st) e Guzamano (40′ st). Nonostante la rete della bandiera segnata dal Lonate Pozzolo con Persichino, la partita è completamente dominata dal Busto 81. Per gli ospiti, una giornata da dimenticare, aggravata anche dalle espulsioni di Castagnoli e Fall.

IL TABELLINO
BUSTO 81 – LONATE POZZOLO 6-1
Busto 81
: Soffiatti, Montecchio (27′ st Vanoli), Noci V. (27′ Giannotta), Gentile, Noci S., Broccolo, Samperisi, Galli (7′ pt Carfora – 14′ st Uberti), Lualdi (1′ st Guzamano), Re G., Amato. A disposizione: Ndiaye, Vanoli, Mucchi, Re V.. Allenatore: Mona
Lonate Pozzolo: Sozzi, Persichino (1′ st Cardizzone), Trii K., Rivolta (1′ st Gorla), Trii S., Castagnoli, Marra (1′ st Fasano), Lampaca, Fall, Mende (35′ st Aprigliano), Sekka (1′ st Marta). A disposizione: Mtakhem, Diop, Moroni, Tapella. Allenatore: Alabiso
Arbitro: Marco Nicoli di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 11′ Re G. (B), 15′ Gentile (B); st: 1′ Carfora (B), 6′ Broccolo (B), 25′ Montecchio (B), 40′ Guzamano (B)
Note: Ammoniti: Lualdi (B), Trii K. (L), Trii S. (L), Sekka (L). Espulsi: Castagnoli (L), Fall (L)


CISTELLUM – ARDOR 5-1

Una vera e propria goleada per il Cistellum che, con un travolgente 5-1, annienta l’Ardor e si porta ora -1 dalla vetta. I biancoviola indirizzano il match già nel primo tempo: apre le marcature Geron M. al 36′, seguito poco dopo dal raddoppio di Viola al 40′, che fissa il punteggio sul 2-0 all’intervallo. La ripresa è un monologo del Cistellum: dopo appena un minuto Restieri cala il tris. Non c’è scampo per l’Ardor, che subisce ancora le reti di Morosi al 30′ e di Milazzo in pieno recupero (48′ st), fissando il risultato finale sul netto 5-1.

IL TABELLINO
CISTELLUM – ARDOR 5-1
Cistellum
: D’Auria, Boccaletti, Bonfrate, Viola, Morosi, Simone, Geron S., Rimoldi, Iacovelli, Restieri, Geron M.. A disposizione: Gagliotti, Gravino, Cicola, Grassi, Sponsale G., Sponsale L., Bercini, Castelli, Milazzo. Allenatore: Palazzi
Ardor: Pomatto, Guaetta, Castiglioni, Mara, Gallone, Gallo, Porretti, Barbaglia, Castiglioni, Muscara. A disposizione: Sarati, Montagner, Castiglioni, Momta, Di Michele, Volonte, Inzaghi, Franzini, Lamperti. Allenatore: Refraschini
Arbitro: Vittorio Maria Budelli di Gallarate
Marcatori: pt: 36′ Geron M. (C), 40′ Viola (C); st: 1′ Restieri (C), 30′ Morosi (C), 48′ Milazzo (C)


JERAGHESE – SOMMESE 2-0

Dopo 6 giornate senza vittoria, sceglie la gara più improbabile per trovare il proprio riscatto la Jeraghese, che fa cadere tra le sue mura una Sommese che si può definire a questo punti in crisi, con 1 solo punto nelle ultime 3 partite e la vetta della classifica che vede ora la coabitazione con una lanciatissima San Marco. I padroni di casa costruiscono il loro successo grazie alle reti di Boccia e Ciuciu, che indirizzano il match. Nonostante l’espulsione di Conti nel finale, la Jeraghese riesce a mantenere il vantaggio fino al triplice fischio, resistendo agli assalti della Sommese.

IL TABELLINO
JERAGHESE – SOMMESE 2-0
Jeraghese
: Novello, Cardani, Bogni, Polli, Conti, Migliari, Beretta (12′ st Scherma), Boccia, Coppola (40′ st Peterlini), Ciuciu (26′ st Lauria), Longinotti. A disposizione: Zucchella, Sokaj, Torin, Zoccarato, Vagani, Colombo. Allenatore: Checchi
Sommese: Vitareti, Cardani (13′ st Bellin), Gennari (36′ st Rosia), D’Arienzo, Cappabianca, Mamadou, Molinari (26′ st Fiore), Rossetto (18′ st Giacchino), Terzi, Sterlicchio, Gornati (45′ st Bennici). A disposizione: Lepore, Crivellaro, Goumbala, Pezza. Allenatore: Peloso
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: Boccia (J), Ciuciu (J)
Note: Ammoniti: Bogni (J), Conti (J), Gornati (S), Giacchino (S). Espulsi: Conti (J)


MERCALLO – CITTA’ DI SAMARATE 0-0

Si annullano a vicenda Mercallo e Città di Samarate, che chiudono la loro sfida sullo 0-0. Il Mercallo, reduce dalla convincente vittoria di Angera, frena la sua corsa playoff, non riuscendo a superare la difesa del Città di Samarate, che a sua volta conquista un punto prezioso in trasferta. Nonostante i tentativi e i cambi operati da entrambe le panchine, e una gara caratterizzata da diverse ammonizioni, il risultato non si sblocca. Il pareggio, in una partita molto tattica, è lo specchio di un equilibrio che ha regnato in campo fino al triplice fischio.

IL TABELLINO
MERCALLO – CITTA’ DI SAMARATE 0-0
Mercallo
: Taverna, Casazza (23′ st Viganotti), Colombo E., Croci, Ruggia, Bodio, Macchi, Colombo G. (39′ st Marzetta), Giuliani (23′ st Pomi), Cizzico (31′ st Spahiu), Colombo L. (31′ st Zantomio). A disposizione: Zorzetto, Barbagallo, Rigatto,, Aiello. Allenatore: Di Cesare
Città di Samarate: Tosi, Casotto (45′ st Lo Petrone), Moretto, Bassan, Patani, Ermocida, Bentouja (11′ st Ciambelli), Leonardi (36′ st Squizzato M.), Caliman (8′ st Caprioli), Squizzato A., Zefi (31′ st Lofrano). A disposizione: Cappato, Ben, Madeo, Roncolato. Allenatore: Squizzato
Arbitro: Mattia Liano di Gallarate
Note: Ammoniti: Casazza (M), Ruggia (M), Macchi (M), Colombo (M), Pomi (M), Moretto (S), Bassan (S), Zefi (S)


SAN MARCO – ANGERESE 1-0

Imbattuta e imperforabile. E’ con questi attributi che la San Marco si prende il primato in coabitazione del girone Z, continuando in un percorso superlativo. La vittoria quest’oggi arriva di misura, superando l’Angerese per 1-0, anche con un pizzico di fortuna. La partita si decide già al 10′ del primo tempo, quando Salmoiraghi firma la rete che risulterà decisiva per il San Marco, insaccando di testa su calcio d’angolo. L’Angerese cerca il pareggio per tutta la gara, ma è sfortunata e imprecisa: nel secondo tempo, infatti, colpisce un palo con Sartorio e fallisce un calcio di rigore, con Belloni che si fa parare il tiro dal portiere. Nonostante i tentativi, il risultato non cambia. La San Marco resiste fino al triplice fischio e conquista una vittoria sofferta e importantissima.

IL TABELLINO
SAN MARCO – ANGERESE 1-0 (1-0)
San Marco
: Ferni, Boccaperta (4′ st Lubrano), Iacovino, Iorfida, Principato, Salmoiraghi (12′ st Petena), Baccano (48′ st Izzo), Azimonti, Possoni (19′ st Gallazzi), Turconi, Fusco (33′ st Gallarati). A disposizione: Plimeni, Caponio, Andreolli, Vacirca. Allenatore: Casola
Angerese: Mongini, Ongarato (15′ st Magistri), Minchio, Brovelli, Maffioli (42′ st Petri), Becerri, Sartorio, Belloni (15′ st Bousselk), Verde, Lamorte (32′ st Redondo), Vicari (32′ st Farinella). A disposizione: Milani, Lunardon, Piras, Valli. Allenatore: Cau
Arbitro: Angelo Gabriele di Varese
Marcatori: pt: 10′ Salmoiraghi (S)
Note: Ammoniti: Prinicipato (S), Iorfida (S), Gallazzi (S), Mongini (A), Maffioli (A), Lamorte (A), Brovelli (A)

Francesco Vasco

Articolo precedenteIl San Michele dura un tempo, Gorla Minore si scatena nella ripresa e fa poverissimo: 5-1
Articolo successivo9^ – La Valcuviana cade a Lonate, il Bosto si aggiunge al lotto. Il Cittiglio frena il Buguggiate, spunto Cuassese. Pari Malnatese-Casbeno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui