Il 6-2 dell’Appiano sul Bressanone nel posticipo di domenica ha chiuso l’11^ giornata di IHLche è ora pronta per vivere… la 10^ giornata. Il campionato torna infatti sui suoi passi per recuperare il turno della scorsa settimana, rinviato in blocco (eccezion fatta per Fassa-Dobbiaco 5-2) a giovedì 13 novembre a causa degli impegni con le rispettive nazionali di parecchi giocatori (Valpellice-Caldaro completerà il quadro il prossimo 4 dicembre). Domani sera sarà quindi la volta del big match tra Mastini e Aosta che animerà l’Acinque Ice Arena alle ore 20.30.

La sfida ai Gladiators non è mai banale e, con buona pace del momento nero degli aostani, è certo che la squadra di coach Giovinazzo arriverà a Varese con spirito battagliero e voglia di invertire il trend negativo. Le tre sconfitte consecutive hanno di fatto arenato l’Aosta al quarto posto (a pari punti con il Fassa che ha però una partita in più), a quattro punti di distanza dai gialloneri. Giochi ancora aperti, a patto, per l’appunto, di riuscire vincere contro i Mastini.

Impresa tutt’altro che facile, considerando sia l’attuale score varesino sia soprattutto le defezioni del proprio roster. L’infortunio di Lysenko è stato ovviamente un colpo durissimo da assorbire e la società aostana è corsa ai ripari richiamando l’ucraino Alexander Voronin; anche l’ex capitano Pascal Blanc ha scelto di tornare a difendere i colori dei Gladiators (addio, invece, per Michael Cecere). Tutti nomi collegati alla difesa, reparto falcidiato dagli infortuni delle scorse settimane che hanno inevitabilmente compromesso l’equilibrio della squadra sul ghiaccio.

L’Aosta è comunque in ripresa e le motivazioni intrinseche di un match come quello di Varese potrebbero dare quel quid in più. Quella di domani sera, inoltre, sarà la partita del ritorno “ufficiale” di Rocco Perla a Varese da avversario (dopo l’amichevole di settembre), aspetto che andrà a caricare ancor di più il match a livello emotivo. Il momento negativo degli aostani si è riflettuto anche sul goalie classe ’02 (che resta comunque con il 91% di parate), giocatore che potrebbe comunque fare la differenza (e i Mastini ne sanno qualcosa) a maggior ragione se caricato dagli stimoli di affrontare la sua ex squadra.

Aspetti di cui Varese non dovrà tener conto. La squadra di coach Da Rin è reduce da due vittorie in esterna consecutive che sono servite a curare parzialmente il “mal di trasferta” (per sapere se la medicina ha fatto effetto bisognerà aspettare altre partite), ma che hanno dato enorme fiducia in vista del rientro in casa per il big match di domani. Occasione importante per testare concretamente i passi in avanti in powerplay, ma soprattutto per confermare i tanti aspetti positivi che sono emersi dall’inizio della stagione a questa parte.  L’Acinque Ice Area, ovviamente, sarà chiamata a fare la sua parte con l’augurio, per usare le parole di Michael Mazzacane, di trovare quella scintilla necessaria per infiammare definitivamente pubblico e stagione.

IHL – 10^ GIORNATA (giovedì 13/11/2025)

Fassa – Dobbiaco 5-2
Bressanone – Pergine (13/11 ore 20.00)
Alleghe – Appiano (13/11 ore 20.30)
Fiemme – Feltre (13/11 ore 20.30)
Varese – Aosta (13/11 ore 20.30)
Valpellice – Caldaro (04/12 ore 20.30)

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Caldaro 26
2. Varese 23
3. Alleghe 22
4. Aosta 19
5. Fassa 19*
6. Valpellice 18
7. Appiano 16
8. Pergine 10
9. Bressanone 10
10. Fiemme 8
11. Feltre 7
12. Dobbiaco 5*
*= una partita in più

IHL – 12^ GIORNATA (sabato 15/11/2025)

Fassa – Varese (ore 18.30)
Pergine – Feltre (ore 18.45)
Caldaro – Dobbiaco (ore 19.30)
Aosta – Appiano (ore 20.00)
Valpellice – Alleghe (ore 20.30)
Fiemme – Bressanone (ore 20.30)

Matteo Carraro

Articolo precedenteVarese: il tempo delle parole è finito, ma quello dei fatti non è iniziato. Crocevia Sanremese
Articolo successivoCoppa Lombardia – Tradate e Valceresio impattano 1-1, la qualificazione agli ottavi si deciderà negli ultimi 90′

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui