
TRADATE – Finisce 1-1 la sfida tra Tradate e Valceresio con i gol che arrivano entrambe nel primo tempo ad opera di Guarino da una parte e Petruzzi dall’altra. a gara resta aperta fino al 90′ ma il risultato non cambia più; la qualificazione agli ottavi si deciderà nel terzo match del girone tra Valceresio e Laveno il 26 novembre.
FISCHIO D’INIZIO – Classica divisa blu e bianca per il Tradate, in giallo fluo e nero la Valceresio
PRIMO TEMPO – Prima frazione di gioco che termina con un gol per parte. Partenza turbo per il Tradate che mette subito la testa avanti con Guarino dopo l’ottima combinazione con Rossoni, un Tradate che arriva in area almeno in altre due circostanze creando un po’ di scompiglio. La Valceresio si affida alle giocate di Vezzoli per acquisire fiducia, e fa bene perchè il numero dieci quando c’è da prendersi qualche responsabilità non si tira certo indietro. Il gol del pari cade al 29′ con l’ottima giocata in area di Petruzzi che festeggia con l’aeroplanino e rimette in equilibrio il match. La Valceresio insiste e ha un’altra chance prima con il palo su punizione di Vezzoli, poi con Ippolito, ma il numero nove non trova lo specchio in girata. Tradate un po’ tramortito dopo il gol del pari fatica a ripartire con lucidità ma riesce comunque a tenere il risultato invariato, si va al riposo sull’1 a 1.
SECONDO TEMPO – È una ripresa vivace quella che va in scena all’Uslenghi, con due squadre per nulla rinunciatarie e determinate nel fare risultato. Parte meglio la Valceresio che soprattutto con Cinieri sulla sinistra sfodera alcune palle invitanti in mezzo; la risposta del Tradate e nel sentivo Knouzi, respinto da Essis, e nelle sgaloppate di Marchiella, uno dei più positivi tra i suoi. La gara resta aperta fino al 90′ ma il risultato non cambia più; la qualificazione agli ottavi si deciderà nel terzo match del girone tra Valceresio e Laveno il 26 novembre.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
49′: finisce qui, è 1-1
48′: punizione Tradate, è Malatesta a metterla in mezzo, Franceschina, allontana di testa, palla a uscire e di nuovo in area dove la raccoglie Marchiella ma è in posizione di offside
47′: fuorigioco Marchiella
43′: punizione Valceresio, la calcia Di Carluccio palla in mezzo ma Lucca esce con sicurezza e la fa sua
41′: squadre spaccate in questi ultimi minuti con Marchiella che non ha ancora finito l’area nei polmoni e sale per l’ennesima volta sulla destra, saltato Premoli L. la palla in mezzo è bassa ma poco pretenziosa, ci mette una pezza la retroguardia giallonera
40′: fa venire i brividi a Lucca il piazzato da fuori di Libralon, palla che si spegne sul fondo ma di poco
38′: si fa male Giordano, costretto a chiedere il cambio, dentro Leone (T)
34′: fuori Magoga, dentro Franceschina (V)
33′: altra punizione sulla trequarti per la Valceresio, tocca a Magoga buttarla in mezzo, pasticcia un po’ la difesa biancoblù ma poi riesce ad allontanare
30′: ultimo quarto d’ora di gioco che si prospetta apertissimo, squadre ancora vive e propositive
27′: punizione invitante per la Valceresio, si incarica della battuta Di Iorio: la palla gira ma Lucca ci mette i guantoni
26′: ammonito Giordano (T)
24′: ammonito Insirello (V)
22′: fuori Guarino, dentro Giordano (T)
19′: sempre vivo in questa ripresa il duello Cinieri – Malfarà, il numero due fatica a prendere le misure sui cross dell’esterno
17′: esce Rigoni dentro Di Iorio, esce Ippolito dentro Libralon (V)
11′: doppio cambio Tradate, ci sono Moretta e Malatesta per Santoro e Knouzi
10′: sugli sviluppi del corner arriva palla a Knouzi che si destreggia bene in mezzo a due poi il sinistro è debole ed Essis respinge di piede
9′: prova a scuotersi il Tradate e lo fa con un destro dai venticinque metri di Rossoni, palla deviata e corner
6′: punizione Valceresio sulla trequarti dal lato destro, non c’è più Vezzoli va Magoga con il mancino, allontana la difesa biancoblù
3′: si riparte con la Valceresio che prova subito a riversarsi in avanti, Tradate sembra un po’ disattento in questo avvio
1′: subito una novità, esce Vezzoli, acciaccato, dentro Cinieri (V)
PRIMO TEMPO
45′: senza recupero, finisce 1-1 il primo tempo
43′: prova a chiudere in avanti la Valceresio che ha ancora una mezza chance con Ippolito ma viene contrastato in maniera onesta da Broggini
40′: intervento ruvido di Oliviero ai danni di Rigoni, cartellino giallo per lui
38′: ancora Valceresio con la palla sporca in area di Vezzoli, si avventa Ippolito che controlla, si gira e calcia con il sinistro, sfera oltre la traversa ma ottima l’intenzione del numero nove
33′: punizione invitante per il destro di Vezzoli, il numero dieci non rinuncia a provarci nonostante sia all’altezza dell’incrocio delle linee dell’area, la palla s’impenna ma scende a dovere e sbatte incredibilmente sul palo interno, libera poi la difesa di casa
29′: GOL VALCERESIO, 1-1: veramente pregevole la rete di Petruzzi. Il numero otto riceve appena dentro l’area, addomestica la sfera, si gira bene, sfida in velocità Lazar, e poi la spedisce con un diagonale nell’angolino.
25′: non trova la porta di testa Premoli T., peccato era ottimo il traversone dalla bandierina
21′: chance da fuori di prima intenzione per Savio, destro oltre la traversa
20′: dopo l’avvio e il gol subito in partenza, la Valceresio sembra aver acquisito un po’ di coraggio
18′: torna in avanti la squadra di casa, si cerca spesso Knouzi sulla sinistra che sembra inspirato in questa serata
15′: prova a guadagnare metri la Valceresio, il Tradate risponde comunque con un’ottima copertura di campo
13′: prova a salire la Valceresio con Vezzoli che tenta una sgroppata sulla sinistra ma poi non riesce a tenere la palla in campo concedendo rimessa dal fondo
9′: GOL TRADATE, 1-0: azione insistita del Tradate che crea la rete sull’asse Rossoni – Guarino, filtrante del primo e tocco vincente del secondo a tu per tu con Essis
8′: bella iniziativa di Knouzi che va dentro il campo e apre per Mlafara, cross in mezzo ma si salva la difesa ospite
4′: prova subito ad insistere la squadra di casa che si presenta in area già due volte nei primi minuti
1′: prima palla per il Tradate
I COMMENTI
Ivan Ginepro (allenatore Tradate): “Era fondamentale vincere per chiudere il discorso ma non ci siamo riusciti, ora la palla passa alla Valceresio che con il Laveno avrà il match point; quanto a stasera la prima mezz’ora bene, poi negli ultimi 15 minuti del primo tempo pur non rischiando molto abbiamo lasciato campo e perso le misure. Il secondo tempo a mio avviso è stato più equilibrato anche se l’occasione più nitida capita sui piedi di Knouzi, in generale è stata comunque una partita di coppa di mercoledì, ragazzi stanchi dalla giornata lavorativa, con errori tecnici, un ritmo un filino più basso della domenica: Cosa ci manca in questo periodo? Un po’ di continuità in fase offensiva, ci manca qualche gol“.
Daniele Efrem (allenatore Valceresio): “Contento della partita dei ragazzi, spiace per l’approccio troppo morbido ma poteva farci ancora più male ed invece abbiamo reagito, l’atteggiamento di tutti è stato positivo ma questa squadra ha carattere e lavora bene non da oggi, da tempo, la classifica non dà merito ma le partite vanno viste, poi sento dire tante cose, eppure oggi giochiamo con due terzini come centrali, con un ragazzo come Rigoni che non metteva piede in campo da due anni, con un Vezzoli ancora una volta a mezzo servizio che chiede il cambio a fine primo tempo, ecc, noi sappiamo il nostro valore e sappiamo dove dobbiamo migliorare, sappiamo che in certi frangenti dobbiamo darci una sveglia, ma a questi ragazzi non si può rimproverare nulla per come s’impegnano e perchè non si tirano mai indietro“.
IL TABELLINO
TRADATE ABBIATE – VALCERESIO 1-1 (1-1)
Tradate Abbiate: Lucca, Malfarà (29′ st Stevenazzi), Tutone, Santoro (11′ st Moretta) , Broggini, Lazar, Marchiella, Oliviero, Guarino (22′ st Giordano – 37′ st Leone), Rossoni, Knouzi (11′ st Malatesta). A disposizione: Brusa, Stevenazzi, Salese, Moretta, Scognamiglio, Leone, Giordano, Minelli, Malatesta. Allenatore: Ginepro
Valceresio: Essis, Insirello, Savio, Premoli T., Premoli L., Di Carluccio, Rigoni (17′ st Di Iorio), Petruzzi, Ippolito (17′ st Libralon), Vezzoli (1′ st Cinieri), Magoga (34′ st Franceschina). A disposizione: De Maria, Cordone, Franceschina, Vita, Libralon, Laiola, Cinieri, Di Iorio, Ghizzi. Allenatore: Efrem
Arbitro: Francesco Di Rosa di Pavia
Marcatori: pt: 9′ Guarino (T),l 29′ Petruzzi (V)
Note – Serata serena ma fredda, campo in buone condizioni. Spettatori: 30 circa. Espulsi: Ammoniti: Oliviero (T), Insirello (V), Giordano (T). Calci d’angolo: 2-4. Recupero: 0’+4′.
Inviata Mariella Lamonica



























