
Ci voleva proprio. Dopo tre sconfitte consecutive, la Eurotek Laica Uyba torna a vincere e lo fa con autorità, superando per 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) la Honda Cuneo alla e-work Arena nella 9^ giornata del campionato di Serie A1 femminile. Un successo pieno, conquistato in 100 minuti esatti, che restituisce morale, punti pesanti e la sensazione di una squadra finalmente ritrovata. Le farfalle di Enrico Barbolini hanno saputo approcciare il match con concentrazione, soffrire nei momenti di difficoltà e chiudere con carattere, pur con qualche brivido finale (dal 24-17 al 24-22 nel terzo set).
La serata bustocca è stata carica di emozioni, dentro e fuori dal campo. A scaldare il cuore dei tifosi l’apparizione di capitana Jennifer Boldini, tornata in Arena appena dieci giorni dopo l’operazione al crociato: accolta da un’ovazione, ha voluto stringersi alle compagne in un momento delicato della stagione, incarnando perfettamente lo spirito Uyba. Presente anche il sindaco Emanuele Antonelli, alla sua prima uscita stagionale sotto il Cupolone, simbolo di una città che si ritrova unita e fiera intorno alla propria squadra.
Sul taraflex, protagonista assoluta Alice Torcolacci, schierata titolare al centro e rivelazione della serata (7 in pagella, 3 muri vincenti), mentre Obossa si conferma top scorer con 19 punti e un impressionante 62% in attacco. A trascinare la squadra è però Parra, eletta MVP del match con 14 punti, 2 ace e una presenza costante in tutti i fondamentali. Dietro, la regia di Seki e la solidità di Gennari e Pelloni danno equilibrio e fiducia.
Sul fronte opposto, la serata è purtroppo segnata dal grave infortunio di Margarita Martinez, crollata a terra nel secondo set per un problema al ginocchio sinistro, in un silenzio che ha gelato l’intera Arena. A lei, inevitabilmente, il più grande in bocca al lupo di tutta la serata.
Sul piano dei numeri, la Uyba domina: 5 ace (2 a testa per Gennari e Parra) contro i 2 di Cuneo, 43% in attacco contro il 34% delle piemontesi, e 58% di ricezione positiva. Le ospiti tengono solo a muro (6 a testa), ma Busto impone il proprio ritmo e la propria volontà per tutta la durata del match.
Una vittoria che vale più dei tre punti: è una scossa di fiducia, un segnale di compattezza e di orgoglio per una squadra che vuole tornare protagonista. Prossimo appuntamento per le farfalle domenica in trasferta contro Il Bisonte Firenze.
LA PARTITA
PRIMO SET – L’avvio è tutto biancorosso. Coach Barbolini conferma Torcolacci al posto di Eckl e la scelta paga immediatamente: Parra parte fortissimo dai nove metri con due ace consecutivi e lancia le farfalle sul 6-1. Cuneo prova a reagire sfruttando qualche disattenzione bustocca, ma Obossa ritrova ritmo e ristabilisce le distanze (8-4). Il servizio della Uyba continua a essere un’arma letale, e anche Seki sorprende con un tocco di seconda che vale l’11-6. Un piccolo blackout (21-18) costringe Barbolini al time-out, ma nel finale Parra e Obossa firmano i punti decisivi: 25-22 Uyba, con buone percentuali anche in ricezione (73% positiva).
SECONDO SET – Avvio più complicato per Busto, che fatica a trovare ritmo e viene inizialmente sorpassata. L’ingresso di Eckl al posto di Van Avermaet restituisce equilibrio e permette alla squadra di riprendere il controllo. Sul 19-17, però, la partita si ferma: Martinez cade male dopo un salto d’attacco e resta a terra per un problema al ginocchio sinistro. Momenti di paura, poi gli applausi di tutto il palazzetto mentre l’opposta viene accompagnata fuori. Il contraccolpo per Cuneo è inevitabile. Gennari mura, Parra continua a fare la differenza e Obossa chiude i conti con autorità: 25-19 e 2-0 nel match. La Uyba cresce a muro (3 vincenti nel set) e mostra finalmente la compattezza di squadra mancata nelle ultime uscite.
TERZO SET – Con Eckl confermata in campo, le farfalle partono forti anche nel terzo parziale. Obossa e Gennari colpiscono in sequenza per il 6-2, poi Seki mette a segno un ace e il muro a due Parra-Torcolacci fissa il punteggio sul 13-7. La Uyba vola e controlla fino al finale, dove qualche match point sprecato non toglie lucidità: al sesto tentativo, un errore di Diop consegna a Busto il 25-22 definitivo e un successo pieno di valore tecnico e psicologico.
I COMMENTI
Melanie Parra: “Abbiamo sviluppato un ottimo gioco, sapevamo che l’avversario sarebbe stato forte e lo ha dimostrato stasera. Ci siamo allenate duramente questa settimana per ottenere questa vittoria. La chiave del successo? Credo l’attitudine di tutta la squadra, perché abbiamo avuto un ottimo atteggiamento nei giorni scorsi in preparazione alla partita, stando attente a tutti i particolari. Sono contenta del mio primo MVP, devo dire grazie anche a Nanami Seki che è una alzatrice spettacolare”.
IL TABELLINO
Eurotek Laica UYBA – Honda Cuneo Granda Volley 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Eurotek Laica UYBA: Battista ne, Pelloni (L), Gennari 9, Metwally ne, Seki 2, Van Avermaet 2, Schmit, Diouf, Parlangeli, Obossa 19, Eckl 2, Torcolacci 6, Parra 14. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Honda Cuneo Granda Volley: Koulisiani 3, Keene 8, Atamah 1, Rivero 5, Martinez, Pritchard ne, Magnani, Allaoui 2, Bardaro (L), Cecconello 3, Pucelj 15, Signorile, Diop 5, Marring ne. All. Salvagni, 2° Tisci.
Arbitri: Cerra – Rossi
Note – Durata: 22, 31, 27. Tot. 1h 40′. Spettatori: 1000. Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 5, battute errate 8, muri 6, attacco 43%, ricezione 58%, errori 19. Honda Cuneo Granda Volley: Battute vincenti 2, battute errate 9, muri 6, attacco 34%, ricezione 55%, errori 21.
Redazione























