
Prosegue il cammino del Girone Z di Seconda Categoria: domenica 16 novembre alle ore 14.30 si gioca una 10^ giornata che potrebbe rimescolare le gerarchie grazie a big match decisivi. Tra scontri diretti e partite aperte a sorprese, l’equilibrio sarà la parola d’ordine e il divertimento è garantito.
Angerese – Busto81 (ore 14.30)
Due sconfitte consecutive hanno rallentato la marcia dell’Angerese (13pt) che è però pronta a ripartire nel match casalingo contro un redivivo Busto81 (12pt): tre vittorie nelle ultime quattro per i biancorossi che si augurano di aver trovato il definitivo cambio di passa per risalire in classifica. Anche capitan Silvan Noci ha avuto modo di condividere tale augurio dopo aver parlato di una “squadra pazza”.
Ardor – Jeraghese (ore 14.30)
La vittoria sulla Sommese è stata la miglior iniezione di fiducia possibile per la Jeraghese (12pt) che ha posto fine ad un lunghissimo periodo nero e la volontà rossoblù è quella di confermarsi a Busto sul campo dell’Ardor (8pt); i padroni di casa non vincono da tre giornate e sono reduci da un pesantissimo ko sul campo del Cistellum. La voglia di reagire la farà da padrone.
SQUALIFICATI
Luca Barbaglia (Ardor) per quattro giornate “Per comportamento irriguardoso nei confronti dell’Arbitro a fine gara”.
Federico Castiglioni (Ardor) per una giornata “Per comportamento ingiurioso nei confronti dell’Arbitro a fine gara”.
Nicolas Conti (Jerahgese) per una giornata.
Arsaghese – CAS Sacconago (ore 14.30)
Settimana agrodolce per l’Arsaghese (11pt): da una parte il trionfo per 0-3 a Gallarate ha permesso di ritrovare quell’entusiasmo che mancava da tre giornate e, soprattutto, è coinciso con la super festa per i 200 gol di bomber Falsaperna. Mercoledì sera, però, il 2-2 del Mercallo all’ultimo secondo è valso l’eliminazione dalla Coppa Lombardia. I biancorossi si riaffacciano dunque al campionato con la voglia di ripartire per scalare la graduatoria e la sfida ad un CAS Sacconago (9pt) in difficoltà e a secco di vittorie da quattro giornate potrebbe esser propedeutica.
SQUALIFICATI
Mattia Rota (CAS Sacconago) per due giornate.
Calcio Olgiate – Borsanese (ore 15.00)
Come cambia la classifica nel giro di poche giornate: quattro vittorie consecutive hanno portato il Calcio Olgiate (16pt) a -3 dalla vetta e la matricola verdeviola non ha intenzione di smettere di sognare. Attenzione, però, alle velleità di una Borsanese (8pt) che sta a sua volta attraversando un gran momento con tre pareggi e una vittoria nelle ultime quattro.
Città Di Samarate – San Marco (ore 14.30)
Il Samarate (12pt) vuole dimostrare definitivamente di essere una grande squadra e il big match contro la capolista San Marco (19pt) è l’occasione perfetta per farlo: i bustocchi sono l’unica squadra ancora imbattuta ma, dato ancor più eclatante, non hanno ancora subito gol. 810’ di imbattibilità è qualcosa di raro a qualsiasi livello e i biancoblù non vogliono smettere di stupire: la lunga progressione della squadra di mister Casola ha permesso alla squadra di raggiungere la vetta e sarà compito del Samarate provare a rovinare la festa.
Lonate Pozzolo – Azalee Gallarate (ore 14.30)
Ci sono big match e big match: questo, per gli obiettivi delle due squadre, lo è. Nel senso che entrambe ben conoscono il peso specifico che una vittoria potrebbe avere, visto che si tratta delle uniche due squadre (appaiate a 2 punti) che non hanno ancora mai vinto. Il Lonate Pozzolo, falcidiato dalle assenze, proverà a far leva sul pubblico amico per sbloccarsi; l’Azalee Gallarate, dal canto suo, ha ormai abbandonato le velleità d’alta classifica e vuole concentrarsi sulla salvezza.
SQUALIFICATI
Luca Castagnoli (Lonate Pozzolo) per due giornate: “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”.
Souleymane Fall (Lonate Pozzolo) per due giornate: “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”.
Andrea Cirillo (Lonate Pozzolo) per due giornate “Per atto di violenza nei confronti di un avversario”.
Gabriel Augusto Camara Da Silva (Azalee Gallarate) per tre giornate: “Espulso per somma di ammonizioni alla notifica della sanzione proferiva all’indirizzo dell’Arbitro ripetute minacce e assumeva un comportamento ingiurioso”.
Sommese – Mercallo (ore 14.30)
Dopo un filotto di sei vittorie consecutive, la Sommese (19pt) non sa più vincere: un pareggio ha inframezzato due sconfitte che hanno polverizzato il vantaggio acquisito a inizio campionato e la capolista è stata agganciata in vetta dalla San Marco (le altre inseguitrici non sono troppo distanti): il Mercallo (15pt) è un altro avversario da prendere con le pinze visto che i biancoverdi hanno sempre professato le velleità d’alta classifica. Galvanizzati dal pari last minute contro l’Arsaghese che tiene vivi i sogni per la Coppa Lombardia, la volontà ospite è quella di ottenere il miglior risultato possibile in quel di Somma.
SQUALIFICATI
Luca D’Andrea (Mercallo) per due giornate “Per comportamento ingiurioso nei confronti dell’Arbitro”.
Torino Club – Cistellum (ore 14.30)
Ennesimo big match d’alta classifica: Il Torino Club (16pt), rallentato da due pareggi nelle ultime due, riceverà il Cistellum (18pt) per giocarsi una sfida che potrebbe rilanciare ai massimi livelli le ambizioni della vincitrice. E, in una giornata di scontri diretti, una vittoria potrebbe valere doppio.
TC




























