Bella vittoria per la Caronnese che supera la Rhodense per 5-1 in trasferta. Vince la Vergiatese sul Saronno per 2-0, gran colpo per la società di Vergiate che si rilancia. Pari a rete bianche per la Sestese, fermata dall’Altabrianza. Trionfa ancora l’Arconatese, la capolista non fa sconti e a Vigevano finisce 2-4. Pareggio per 1-1 del Legnano nell’anticipo di Sabato con la Solbiatese. Di seguito tutti i risultati.

SESTESE – ALTABRIANZA 0-0


LEGNANO – SOLBIATESE 1-1


VERGIATESE – SARONNO 2-0

Vergiate – In una serata di pioggia intensa e campo pesante, la Vergiatese supera il Saronno per 2-0, trascinata dalla doppietta di Oldrini, mentre i biancocelesti pagano a caro prezzo le proprie imprecisioni sotto porta e vedono sfumare nel finale anche un gol del possibile 2-1. La partita si accende subito: nei primissimi minuti la Vergiatese costruisce due occasioni, prima con una mischia in area risolta dalla difesa saronnese, poi con un rasoterra di Dervishi che finisce di poco a lato (2’). Il Saronno prova ad avanzare il baricentro e al 27’ spreca la più clamorosa chance del primo tempo: Serra salta anche il portiere Ferrari e serve a centro area De Vincenzi, che però calcia incredibilmente a porta vuota spedendo il pallone sul fondo. Passato lo spavento, la Vergiatese si affida alle accelerazioni di Oldrini. Al 35’ l’attaccante fa tutto da solo: progressione centrale, ingresso in area e diagonale vincente che vale l’1-0. Dieci minuti più tardi arriva il raddoppio: al 43’, dopo una serie di rimpalli, la palla capita ancora a Oldrini sul limite destro dell’area. Il suo tiro immediato sorprende Todesco, coperto da due compagni, e finisce in rete per il 2-0. La ripresa si apre con due ammonizioni rapide per la Vergiatese, a carico di Costantini e Giamberini, nel momento in cui allo stadio vengono accese le luci per ridurre la scarsa visibilità causata dal maltempo. I padroni di casa sfiorano ancora il gol con Dervishi, ma Todesco si oppone. Il Saronno prova a reagire: una punizione di Vassallo al 40’ del primo tempo si era già infranta sulla barriera, e nella ripresa i biancocelesti aumentano la pressione. Al 39’ st del secondo tempo, Cocuzza sfiora la rete con un colpo di testa fuori di poco. Nel mezzo la squadra di Tricarico aveva trovato anche un gol al 16’, ancora con Oldrini sugli sviluppi di una mischia, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nel finale il Saronno sembra riaprire la gara: in pieno recupero Cocuzza trova la deviazione giusta, ma anche qui la bandierina del guardalinee si alza a segnalare un fuorigioco millimetrico. È l’ultima emozione della partita. La Vergiatese porta così a casa tre punti fondamentali, mostrando maggiore concretezza nei momenti decisivi. Per il Saronno resta il rammarico di un match in cui le occasioni non sono mancate, ma è mancata la precisione.

IL TABELLINO
VERGIATESE – SARONNO 2-0 (2-0)
Vergiatese
: Ferrari, Picozzi, Costantini, Giamberini (44’ st Diana), Dervishi (37’ st Merzario), Mazzucchelli, Macchi (4’ st Pisan), Grippo, Settimo (39’ st Basso serati), Caluschi, Oldrini. A disposizione: Lodi, Crispino, Barbui, Gallazzi, Spaiu. Allenatore: Tomasoni
Saronno
: Todesco, Alletto (33’ st Cabezas), Lorusso, Vignano, Ruschetta, Alvitrez (1’ st Sardo), Favilla (44’ st Moretti), De Vincenzi, Cocuzza, Vassallo (19’ st Vaglio), Serra. A disposizione: Norrito, Lofoco, Mzoughi, Hasanaj, Cabezas, Tibaldo. Allenatore: Tibaldo
Marcatori
: pt: 35’ Oldrini (V), 43’ Oldrini (V)
Note
– Ammoniti: Giamberini (V), Costantini (V), Macchi (V), Lorusso (S), Favilla (S), Serra (S).


MARIANO – BESNATESE 0-0

MARIANO COMENSE – Finisce senza gol la sfida tra Mariano Calcio e Besnatese, un 0-0 che rispecchia l’equilibrio visto in campo ma non la quantità di occasioni create dalle due squadre. Il Mariano parte meglio, costruendo un paio di opportunità nei primi minuti, ma trova sempre attenta la retroguardia ospite. La Besnatese cresce nel finale del primo tempo. Nella ripresa i ritmi aumentano: il Mariano colpisce un palo sugli sviluppi di un corner, mentre la Besnatese risponde con una ripartenza velenosa che chiama l’estremo difensore locale. Nel finale entrambe tentano il tutto per tutto, ma la poca precisione sotto porta e qualche buona parata tengono il risultato inchiodato sullo 0-0.

IL TABELLINO
MARIANO CALCIO – BESNATESE 0-0
Mariano Calcio
: Aiello, D. Mariani, Calandra, Cannataro, De Rosa, beye, Della Torre, Proserpio, Schigno, Orellana, Tocci. A disposizione: Negri, Sanzò, Miccoli, R. Mariani, Pelucchi, Abbiati, Piombino. Allenatore: Rione
Besnatese
: Lupu, Bertuzzi, Ghilardi, Papasadoro, Cucco, Mandracchia, Pagliaro, Marin, Russo, Caricati, Martinola. A disposizione: Borin, Lucaj, Cerlotti, Squiltieri, Ruggeri, Belli, Giardino, Piras, Sacco. Allenatore: Varaldi
Note – Ammoniti:
Orellana (M), Martinola (B), Ghilardi (B)


RHODENSE – CARONNESE 1-5

RHO – Sotto una pioggia incessante ma su un campo in erba in condizioni impeccabili, la Caronnese di mister Michele Ferri espugna il terreno della Rhodense con un netto 1-5, imponendo sin dai primi minuti ritmo, tecnica e personalità. La squadra di Giuseppe Greco subisce subito l’iniziativa rossoblù e non riesce mai davvero a rientrare in partita. L’avvio è però di marca locale: al 4’ i neroarancio colpiscono una clamorosa traversa su colpo di testa sugli sviluppi di una punizione, e sulla ribattuta è Paloschi a salvare i suoi respingendo con fermezza la conclusione ravvicinata di Bizzarri. Scampato il pericolo, la Caronnese colpisce. Al 9’ Vitofrancesco impegna De Toni con una conclusione al volo, il portiere respinge corto e sulla seconda palla Cannizzaro è lucidissimo nel servire Iacovo, che entra dalla trequarti, supera un avversario e infila l’angolino basso con un rasoterra chirurgico: 0-1. Il raddoppio arriva appena due minuti più tardi. Una mischia in area, la difesa della Rhodense che fatica a liberare, e la palla che finisce sui piedi di un ispirato Vitofrancesco, che colpisce al volo e firma lo 0-2 con un tiro potente e imparabile. La Caronnese continua a spingere e al 28’ cala il tris con un’azione da manuale: cross perfetto di Vitofrancesco e stacco imperioso di Malvestio, che sovrasta tutti e insacca di testa lo 0-3, certificando la superiorità ospite. La ripresa si apre con un sussulto della Rhodense: al 6’ Paloschi è reattivo nel deviare sopra la traversa il colpo di testa di Giangaspero. Un minuto più tardi, però, arriva il rigore assegnato per un fallo molto discusso; dal dischetto è proprio Giangaspero ad accorciare le distanze: 1-3. La Caronnese non si scompone e riprende a macinare gioco. Al 20’ il corner battuto da Di Quinzio trova la perfetta torsione aerea di Vaghi, che riporta gli ospiti a distanza di sicurezza: 1-4. Fioccano ancora occasioni: Galletti e Malvestio sfiorano il pokerissimo, mentre al 34’ De Toni si supera negando il gol a Dugo con una grande parata in diagonale. La Rhodense prova orgogliosamente a rendersi pericolosa e al 38’ il neo entrato Locati di testa lambisce il palo su cross di Giangaspero. Nel finale, però, arriva la quinta firma rossoblù: al 43’, servito da un preciso lancio di Corno dalla fascia sinistra, Ghibellini parte in velocità, entra in area e batte il portiere con un rasoterra che vale l’1-5 definitivo.

IL TABELLINO
RHODENSE-CARONNESE 1-5 (0-3)
Rhodense: De Toni, Bizzarri (30? st Bentivegna), Nejmi (37? st Comelli), Ortolan, Diouck (39? st Mercurio), Renner, Selmi, Fogal (30? st Vairani), Giangaspero, Arrigoni, Mancosu (30? st Locati). A disposizione: Cazzalini, Tammaro, Diomande, Bettoni All. Giuseppe Greco
Caronnese: Paloschi, Vitofrancesco (14? st Bugno), Dugo, Vaghi, Galletti, Dilernia, Malvestio, Cannizzaro (40? st Di Quinzio), Cerreto, Iacovo (31? st Corno), Colombo (25? st Corno). A disposizione: Trombetta, Macaluso, Cappi, Savino, Ghibellini, Rossi. All. Michele Ferri
Arbitro: Umberto La Rocca di Milano (Vincenzo Alberto Sivverini di Monza – Matteo Meroni di Chiari)
Marcatori – pt: 9? Iacovo (C), 11? Vitofrancesco (C), 28? Malvestio (C). st: 7? Giangaspero (R), 20? Vaghi (C), 38? Ghibellini (C).
Note – Ammoniti: Fogal (R), De Toni (R), Diouck (R), Nejmi (R), Bentivegna (R), Galletti (C), Dilernia (C). Recupero: 1? – 4?


VIGEVANO – ARCONATESE 2-4


VIS NOVA GIUSSANO – ARCELLASCO 2-3


LENTATESE – MAGENTA 0-2


SEDRIANO – ARDOR LAZZATE 2-1


In redazione: Matteo Carcano

Articolo precedente10^ – L’Aurora vince e allunga in testa, un buon Verbano perde ancora. Cade il Morazzone 4-3 con la Castanese
Articolo successivoLa Varesina non guarisce dalla pareggite ed esce con un solo punto dalla Leon Arena di Vimercate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui