La Varesina conferma il primato in classifica trionfando tra le mura amiche contro il Casatese Merate per 2-0, vittoria che permette di staccare il Piacenza, fermato sul pari dall’Oltrepò (2-2). Ritrova il sorriso il Varese, che dopo l’avvicendamento in panchina Ponti-Celestini torna a vincere sul campo del Crema per 2-1. Sorrisi anche in casa Castellanzese, con la formazione di Frontini che si impone per 3-0 sul Pavia, avvicinandosi alla zona playoff.

CREMA – VARESE 1-2

Buona la prima del nuovo corso di mister Celestini per il Varese, che conquista tre punti fondamentali sul campo del Crema, imponendosi per 1-2 al termine di una gara equilibrata e combattuta. La partita si accende dopo i primi scambi, con il Varese che si rende subito pericoloso al 10′ con Bianchi, il cui tiro, su cross di Del Signore, sfiora il palo. La pressione ospite si concretizza al 22′ con la rete del vantaggio: un lancio lungo di Del Signore trova pronto Bianchi, che scatta sul filo del fuorigioco, controlla e batte Laini con un preciso diagonale rasoterra per lo 0-1. Il Crema, tuttavia, non si scompone e pareggia solo sei minuti più tardi, al 28′: un rinvio lungo della difesa permette a Capparelli di vincere un duello aereo con Montonati, puntare l’area e concludere con un diagonale che non lascia scampo a Mandracchia (1-1). Prima dell’intervallo, i padroni di casa tentano il sorpasso con un tiro di Bertazzoni su assist di Fino, ma Mandracchia risponde presente. La ripresa si apre subito con un botta e risposta micidiale. Dopo un tentativo di Bonizzoni finito fuori di poco al 2′, è il Varese a trovare il colpo del k.o. al 3′: Del Signore lancia in profondità per Bianchi, che stavolta veste i panni di assist-man. L’attaccante va sul fondo e crossa a rientrare per Gallotti, che di sinistro insacca il definitivo 1-2. Per il resto della frazione, il Crema si riversa in attacco alla ricerca del pari, ma la difesa del Varese, ben organizzata, sventa sistematicamente corner e calci piazzati. Anzi, è D’Angelo a sfiorare il 3-1 di testa per gli ospiti. I quattro minuti di recupero non modificano il risultato, e il Varese può festeggiare una vittoria preziosa e che ridà morale dopo un periodo turbolento.

IL TABELLINO
CREMA – VARESE 1-2
(1-1)
Crema: Laini, Gerasym (32′ st Cerioli), Bertazzoli, Jarid, Barzzi, Montemezzani, Capparelli (13′ st Tabal), Bertazzoni (36′ st Aikhu), Fino (13′ st Marano), Bonizzoni (21′ st Shiku), Lamiri. A disposizione: Riboli, Pea, Gagliardi, Tajeddine. Allenatore: Fusari
Varese
: Mandracchia, Macchi (31′ st Beretta), Saporiti (16′ st Maccacaro), Coghetto, Kolodiy, Montonati, Bianchi, Del Signore (10′ st Marelli), D’Angelo, Montalbano (10′ st Mastrodonato), Gallotti (31′ st Fabris). A disposizione: Borgia, Battaglia. Allenatore: Celestini
Arbitro: Davide Fontana di Monza (Francesco Farinelli di Milano – Gianluca Frecassi di Lodi)
Marcatori: pt: 22′ Laini (V), 28′ Capparelli (C); st: 3′ Gallotti (V)
Note: Ammoniti: Montemezzani (C), Saporiti (V), Gallotti (V), Beretta (V)


VARESINA – CASATESE MERATE 2-0

Dopo il primato conquistato una settimana fa, la Varesina si conferma in vetta, superando con autorevolezza la Casatese Merate per 2-0. La partita si mette subito sui binari giusti per i padroni di casa: dopo appena 5 minuti di gioco, è Serraglia a sbloccare il risultato, portando la Varesina sull’1-0. Il gol precoce permette alla squadra allenata da Moretti di gestire il vantaggio e controllare la Casatese per tutto il primo tempo. Nella ripresa, i rossoblù gestiscono il gioco con esperienza, e al 30′ arriva la rete della sicurezza: a siglarla è il subentrato Baldo, che mette il sigillo sul definitivo 2-0.

IL TABELLINO
VARESINA – CASATESE MERATE 2-0 (1-0)
Varesina
: Re Depaolini, Rusyn, Sordelli, Medina, Martinoia, Tassani, Serraglia, Maestroni, Grassi, Ghirardelli, Masetti. A disposizione: Poletto, Antignano, Della Valle, Ratti, Baldo, Saramin, Grimaldi. Allenatore: Moretti
Casatese Merate: Romeo, Gianola, Biffi, De Angelis, Villa, Cardellini, Mottola, Mozzanica, Alikaj, Infrano, Casiraghi. A disposizione: D’Asta, Diallo, Ripamonti, Sacchi, Fumagalli, Bordoni, Merlika, Lione, Puleo. Allenatore: Cortinovis
Arbitro: Edoardo Sanguedolce di Legnano (Roberto Pozzi di Varese – Patrizio Palmeri di Varese)
Marcatori: pt: 5′ Serraglia (V); st: 30′ Baldo (V)


CASTELLANZESE – PAVIA 3-0

Ritorno alla vittoria per la Castellanzese dopo due pareggi consecutivi grazie ad un perentorio 3-0 casalingo contro il Pavia. Partita in equilibrio per i primi trenta minuti, dove le squadre si fronteggiano prevalentemente a centrocampo senza però riuscire a superarsi.  Poco prima della mezz’ora la Castellanzese trova il vantaggio: su un’uscita dal basso del Pavia è Colombo ad andare in pressione riuscendo a conquistare il pallone sulla trequarti e a concludere di prima intenzione verso la porta difesa da Chierico. Il tiro si infrange sul palo prima che entri nella disponibilità di Bianchi che riesce a depositare in rete per l’1-0 neroverde. Castellanzese che controlla il match senza troppe difficoltà, cercando lo spunto per raddoppiare ma senza rischiare nulla in fase difensiva. Spunto che arriva a sei minuti dal termine della partita grazie ad una perfetta punizione da trentacinque metri di Ujka, il cui tiro compie una traiettoria perfetta che sorprende il portiere avversario, andando a depositarsi all’incrocio dei pali rendendo vano l’intervento di Chierico.  Sulle ali dell’entusiasmo, nel primo dei cinque minuti di recupero è Giudici – subentrato poco prima a Bianchi – a chiudere definitivamente il match, concludendo alla perfezione un’azione insistita al limite dell’area: palla incollata al piede, difesa dello spazio e dribbling perfetto sugli avversari che permette di andare al tiro a pochi metri dalla porta, non lasciando scampo a Chierico che può solamente raccogliere il pallone dal fondo della rete. Neroverdi che tornano così alla vittoria con un netto 3-0 dopo i due pareggi consecutivi e che permette ai ragazzi di Mister Frontini di non subire reti. 

IL TABELLINO
CASTELLANZESE – PAVIA 3-0 (1-0)
Castellanzese: Dominioni, Turconi (33′ st Torri), Ujka, Greco, Dharyf (12′ st Cirigliano), Oldani, Colombo, Kollcinaku (22′ st Frigoli), Caccia, Rivolta (12′ st Pasqualini), Bianchi (37′ st Giudici). A disposizione: Miglierina, Raffuzzi, Donizetti, Dellacqua. Allenatore: Frontini
Pavia: Chierico, Saieva, Petrin (1′ st Taccone), Premoli, Belgacem, Castoldi, D’Amato (32′ st Acerbi), Stelluti (1′ st Deledda), Riccabone (32′ st Morando), Pace, Tsaran (32′ st Muca). A disposizione: Oresoli, Perotti, Gallo, Dell’Acqua. Allenatore: Baldissin
Arbitro: Christian Piastrella Giaquinto di Busto Arsizio (Gabriele Aurelio Benevento di Busto Arsizio – Giuseppe Simeone di Busto Arsizio)
Marcatori: pt: 28′ Bianchi (C); st: 39′ Ujka (C), 48′ Giudici (C)
Note: Ammoniti: Oldani (C), Frigoli (C), Pace (P)

FV

Articolo precedenteIl Futsal Varese si prende i tre punti, Leo Biassono ko 6-2. Intini: “Giocato per il bene comune”
Articolo successivoNoia la riprende all’ultimo secondo: tra Legnano e Solbiatese finisce 1-1

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui