SESTO CALENDE – Finisce in parità la 12^ giornata tra Sestese e Altabrianza, che impattano 0-0 in un pomeriggio uggioso. Qualche occasione per parte, ma il tabellino resta immacolato. La classifica si smuove per entrambe e resta molto corta sull’uscio della zona playout, dove i biancoazzurri vengono ora raggiunti dall’Arcellasco Città di Erba, che li ospiterà domenica prossima.

PRIMO TEMPO Pioggia torrenziale nell’avvio di gara tra Sestese e Altabrianza, che provano a sfruttare i lanci lunghi in cerca dei terminali offensivi. La prima occasione arriva dopo sette minuti, quando Sala manca di poco lo specchio con una conclusione dal limite. La Sestese risponde con un’imbucata per Capuano, che in un duello con Brescia dà agli avversari un primo assaggio delle sue doti fisiche. Lo stesso romano si ripropone dopo la mezzora con un colpo di testa su punizione che non trova sufficiente fortuna. Sul finale sono i padroni di casa a creare di più, prima con un mancino di Fischetti stoppato dal portiere, poi su un cross interessante di Merandi per Capuano, fermato al momento della rovesciata. Finisce 0-0 dopo due minuti di recupero.

SECONDO TEMPO Stesse condizioni climatiche nella ripresa, che nel primo quarto d’ora vede un’Altabrianza propositiva nel cercare spazi davanti, specialmente grazie agli spunti sulla trequarti di Sala e alle manovre orchestrate sugli esterni. I locali, da parte loro, tornano all’assalto con uno scambio tra Capuano e il subentrato Caraffa, per poi provarci anche dalla distanza con Sansone. L’occasione più netta, però, arriva a metà frazione di gioco, quando prima Riceputi e poi Capuano non trovano lo specchio di testa. La partita prosegue riservando un sussulto per parte: alla mezzora Signorello calcia largo da dentro area, mentre Fischetti poco dopo trova solo un corner su punizione. I quattro minuti di recupero non bastano per sbloccare la partita: 0-0 al triplice fischio.

La diretta

SECONDO TEMPO

49′: punizione per i locali da centrocampo; Blandino fa solo in tempo a calciare e il direttore fischia la fine

48′: cross basso di Barlocco respinto da Scaglione in fallo laterale

44′: girata e destro dalla distanza di Caraffa, che non scende abbastanza

40′: lancio lungo di Sansone per Caraffa che tiene vivo il pallone e scarica per Riceputi; cross di prima intenzione molto alto che Perniola para in due tempi

39′: corner di Fischetti diretto verso la mischia nell’area piccola e il direttore ravvisa un fallo in attacco

38′: punizione Sestese da 20 metri circa; Fischetti con il mancino elude la barriera e guadagna un corner su leggera deviazione

37′: Sansone sotto attacco difende il pallone sull’esterno e scarica per Kamana; cross a mezz’altezza sporcato che arriva al limite dell’area dalle parti di Casagrande, che però perde l’attimo per calciare

35′: altra chiusura di Rosato su un guizzo di Isacco

31′: Brescia a terra, gioco fermo

28′: per l’Altabrianza, Liserani dalla sinistra in orizzontale per Signorello che con un rasoterra calcia sul primo palo, pallone fuori

23′: punizione per la Sestese da 25 metri abbondanti, lato sinistro; doppia deviazione e i locali guadagnano una rimessa laterale; dagli sviluppi, cross interessante di Merandi sul secondo palo per l’inzuccata di Riceputi che diventa una sponda per Capuano, anche lui all’impatto di testa, ma il pallone s’impenna e Perniola para

21′: cross teso di Invernizzi, Scaglione di testa allontana

20′: dall’altra parte, ci prova da fuori anche Isacco che spara alto sopra la traversa

19′: ancora Sansone al tiro, murato

18′: dagli sviluppi del calcio d’angolo, occasione per i locali su un tiro dal limite di Sansone che Capuano devia nell’area piccola, facendo arrivare il pallone dritto nei guantoni di Perniola

17′: torna a farsi vedere la Sestese con una progressione palla al piede di Capuano che serve nello stretto Caraffa e la sua conclusione viene deviata in corner dal portiere

16′: cross di Pinotti che si spegne direttamente sul fondo

14′: filtrante di Comberiati per Liserani che tenta la conclusione con un mancino di prima intenzione, murato

12′: apertura precisa di Barlocco per Invernizzi, pescato appena fuori area direttamente dalla retroguardia; il compagno non ci pensa due volte e calcia in diagonale, colpendo l’esterno della rete

10′: dagli sviluppi dell’azione Liserani impegna Catanese con un tiro a mezza altezza che il portiere devia in corner

9′: accelerazione di Sala che punta l’area dalla trequarti e proprio al limite viene chiuso da Blandino, che smorza la sua incursione

5′: Isacco si accentra e fa partire un destro a giro respinto da Rosato

4′: punizione per la Sestese da 25 metri; va Blandino e il pallone atterra dalle parti di Capuano, ma dopo il rimbalzo schizza lontano dalla sua portata

1′: stessi 22 del primo tempo

PRIMO TEMPO

48′: duplice fischio, parziale di 0-0

47′: punizione per la Sestese da posizione defilata sulla destra, a 35 metri abbondanti dalla porta; Scaglione mette in mezzo ma il direttore fischia un fallo in attacco su Pinotti

43′: spiovente di Riceputi per Modotti che stacca ma non riesce ad arrivare sul pallone; dietro di lui però c’è Merandi, controcross in cerca di Capuano che spalle alla porta controlla due volte cercando lo spazio per una rovesciata, ma sul pressing degli avversari non riesce a eseguire il gesto

42′: recupero di Modotti al limite della propria area e palla per Sansone che apre per Fischetti; l’attaccante scambia con Capuano, che gli restituisce il pallone con il tacco, e cerca la porta da fuori con un mancino rasoterra che Perniola agguanta sul suo palo

40′: traversone di 25 metri di Riceputi, respinto in area

36′: per l’Altabrianza, traversone in area e Signorello colpisce di testa, alto sopra la traversa

34′: punizione per la Sestese da 25 metri, lato destro; va Fischetti e Capuano colpisce di testa ma è sbilanciato e non riesce a direzionare

32′: Rosato spazza via una punizione

27′: sgasata di Invernizzi sulla destra e cross teso in mezzo sull’altro lato dove Comberiati aggancia ma non riuscendo a concludere appoggia per Isacco che ha più spazio davanti a sé, ma il suo destro viene deviato in angolo da Scaglione

23′: punizione per l’Altabrianza dalla trequarti; spiovente in mezzo respinto da Capuano, poi Signorello prova la conclusione in porta, molto larga

18′: lancio lungo per Capuano che lotta spalla contro spalla con Brescia; l’ex Viterbese viene strattonato ma resiste, il gioco prosegue ma poi nel girarsi non trova lo spazio per calciare

17′: inserimento di Modotti che supera il primo avversario ma poi si allunga troppo il pallone e l’Altabrianza recupera

15′: al corner Fischetti, pallone respinto nella mischia e lo stesso numero 10 rimette in mezzo, trovando un’altra ribattuta a pochi centimetri dalla linea di porta

14′: duello tra Bernasconi e Brescia sull’esterno, dove il terzino ospite s’impone con il fisico e avanza sul fondo, dove Capuano rimpalla il suo cross guadagnando un corner

11′: punizione per gli ospiti da 20 metri scarsi, posizione centrale; parte Isacco con un destro potente che passa a lato della barriera e si spegne sul fondo

7′: Sala si mette in proprio e avanza dalla trequarti fino al limite dell’area, poi fa partire un destro che termina non di molto largo

4′: nell’altra metà campo, Invernizzi porta palla sulla destra e cerca i compagni in area, ma Rosato è in anticipo e spedisce in fallo laterale

2′: lancio di Riceputi per Sansone che prende l’iniziativa sull’esterno sinistro, entra in area con una sterzata e mette al centro un cross basso che né Fischetti in mezzo né Merandi sul lato opposto riescono a intercettare

1′: Sestese in nero, Altabrianza in bianco

Ore 14:25: riconoscimento con la terna

Ore 13:50: riscaldamento in corso

IL TABELLINO
SESTESE – ALTABRIANZA 0-0 (0-0)
Sestese: Catanese, Riceputi, Merandi (33′ st Kamana), Blandino, Rosato, Scaglione, Sansone (43′ st Dal Santo), Modotti (8′ st Caraffa), Capuano (33′ st Casagrande), Fischetti, Bernasconi. A disposizione: Tamma, Bertoli, Morello, Napoli, Milani. Allenatore: Rovrena
Altabrianza: Perniola, Brescia, Comberiati, Signorello, Barlocco, Ambrosini, Invernizzi, Isacco, Pinotti, Sala (35′ st Galimberti L.), Liserani. A disposizione: Braga, Ballabio, Masciadri, Galimberti M., Ciapparelli, Castelli, Bravo, Giannoni. Allenatore: Stincone
Arbitro: Zorzon di Trieste (Faracchio-Calabrese)
Marcatori: –
Note: Giornata uggiosa, terreno in buone condizioni, spettatori 80 circa. Ammoniti: Isacco (AT), Fischetti (S), Modotti (S), Riceputi (S), Scaglione (S), Isacco (AT). Calci d’angolo: 4-4. Recupero: 2’+ 4′.

Inviata Silvia Alabardi

Articolo precedente16 novembre- Benetton: “Il catalizzatore di tutto è stato Michael Schumacher”
Articolo successivoPazzo Varese! Costante e Tentoni ribaltano la Sanremese nel recupero. Sospiro di sollievo per Ciceri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui