
Parallelamente al ritorno alla vittoria della Prima Squadra (1-2 sul campo dell’Aurora Montano Lucino), la Valceresio vive un super weekend a livello giovanile con una lunga serie di risultati positivi.
Da registrare il rinvio degli Under16 Provinciali per impraticabilità del campo, mentre gli Under14 Regionali cadono tra le mura amiche contro la Sestese. La Squadra A dei Giovanissimi Under15 impatta 0-0 nel big match contro il Luino, mentre a cominciare dalla Squadra B comincia il lungo elenco di vittorie impreziosito anche dallo squillo degli U14 Provinciali, dai timbri degli Allievi Regionali e dal ritorno al successo della Juniores Elite.
Andiamo a rivivere tutto quanto successo nel weekend tra sabato 15 e domenica 16 novembre.
JUNIORES ELITE U19
La Valceresio ritrova il sorriso e, dopo cinque giornate senza vittoria, supera la Real VanzagheseMantegazza 4-3 al termine di una sfida vibrante. I biancoverdi partono forte con Filippini, ma gli ospiti ribaltano il risultato prima dell’intervallo. Nella ripresa la squadra di Marchesi cambia marcia: Provini rimette tutto in equilibrio, Musso firma il sorpasso e, nonostante il nuovo pari di Macchi, è Alessandro Sirna quasi allo scadere a regalare tre punti pesantissimi. Successo di carattere che riporta la Valceresio a metà classifica a quota 14, pronta ora alla sfida alla seconda della classe, la Rhodense.
IL TABELLINO
VALCERESIO – REAL VANZAGHESEMANTEGAZZA 4-3 (1-2)
Valceresio: Giaquinta, Lodi (45’ st Stasolla), Franceschina, Laiola (11’ st Provini), La Notte, Surfoodden, Musso (42’ st Lupica), Filippini, Andrea Sirna (30’ st Ceretti), Caprioli (8’ st Lucarelli), Alessandro Sirna. A disposizione: Cardani, Palermo, Mezzetti, Nucera. Allenatore: Marchesi
Real VanzagheseMantegazza: Capettini, Bordonaro, Burgarella (1’ st Carelli), Saibene, Bracco (8’ st De Oliveira), Lippo, Ferraro (26’ st Fornara), Passera, Okparaeke, Paleari, Macchi. A disposizione: Iovine, Fabbricatore, Chiesa, Annunziata, Ruggiero, Crippa. Allenatore: Maglitto
Arbitro: Federico Murgida di Gallarate
Marcatori: pt: 10’ Filippini (V), 14’ Okparaeke (R), 21’ Ferraro (R); st: 10’ Provini (V), 14’ Musso (V), 37’ Macchi (R), 44’ Alessandro Sirna (V)
Note – Ammoniti: Surfoodden (V), Burgarella (R), Bracco (R)
ALLIEVI REGIONALI U18
La Valceresio fa suo il derby provinciale con una prova di carattere e concentrazione, imponendosi 1-0 sul Caravate in una gara tiratissima. A decidere il match è Santella, glaciale nel finalizzare l’assist perfetto di Lupica, determinante nel dare profondità alla manovra biancoverde. La squadra di Bosio gestisce con ordine, soffre il giusto nei momenti chiave e difende il vantaggio fino al triplice fischio, confermando solidità e maturità. Con questo successo la Valceresio resta saldamente al quarto posto, a -6 dalla capolista Ardita Cittadella, e si prepara con entusiasmo al prossimo impegno contro la Guanzatese, occasione importante per continuare a sognare.
IL TABELLINO
VALCERESIO – CARAVATE 1-0
Valceresio: Iannoli, Ceretti (35’ st Guadagnino), Sculco, Avila, Tniouni, Perucconi, Santella (45’ st Bramucci), Chiara, Luini (42’ st Rasconà), Lupica (16’ st Marnoni), Corà (27’ st Bevilacqua). A disposizione: Manna, Rossi, Faoro, Carlucci. Allenatore: Bosio
Caravate: Cifarelli, Esposito, Balpieri (7’ st Scivoli), Genovesi, Terlisio (24’ st Segala), Ferlenghi (39’ st Campanerut), Plumari (30’ st Clerici), Minervino, Vanini (11’ st Spruyt), Biscardi, Channouf. A disposizione: Chierico. Allenatore: Minervino
Arbitro: Lorenzo Toschi di Varese
Marcatori: Santella (V)
Note – Ammoniti: Berlenghi (C), Segala (C), Esposito (allenatore Caravate)
ALLIEVI REGIONALI U17

La Valceresio cala il poker sul campo dell’Accademia Bustese e consolida un terzo posto sempre più convincente, restando a -8 dall’Ardor Lazzate alla vigilia del big match del prossimo weekend. La squadra di Gigliano approccia con personalità e sblocca al 16’ con Basilico, poi nella ripresa dilaga: dopo pochi secondi Valenzisi firma il raddoppio e circa un quarto d’ora più tardi completa la doppietta. La gara si mette in discesa e Di Giovanni chiude definitivamente i conti. Prestazione solida, brillante e mai in discussione per i biancoverdi che arrivano allo scontro diretto con entusiasmo e consapevolezza.
IL TABELLINO
ACCADEMIA BUSTESE – VALCERESIO 0-4 (0-1)
Accademia Bustese: Capponi, Di Gennaro (8’ st Martines), Marino, D’Ambrosio, Spontoni, Giammaria, Spontoni, Marku (12’ st Vanotti), Clemenza (17’ st Pullella), Pinto (30’ st Ravizza), Segatori. A disposizione: Arrigo, Allievi, Andricciola. Allenatore: Curione
Valceresio: Monachello (31’ st Bonetti), Di Meo (1’ st Grandi), Corso, Palermo (31’ st Pellini), Montini, Gambardella, Pesaturo (15’ st Restelli), Valenzisi, Di Giovanni (22’ st Palmeri), Haid (29’ st Cerea), Basilico (28’ st Belotti). A disposizione: Zanovello. Allenatore: Gigliano
Arbitro: Diego Puglisi di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 16’ Basilico (V); st: 1’ Valenzisi (V), 17’ Valenzisi (V), 22’ Di Giovanni (V)
Note – Ammoniti: Spontoni (A), Andricciola (A), Pesaturo (V)
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Campo impraticabile: il direttore di gara Matteo Del Grasso di Gallarate non ha potuto far altro che sancire il rinvio a data da destinarsi del match San Michele-Valceresio.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U15

La Valceresio esce con un punto dallo scontro al vertice contro il Luino: uno 0-0 intenso, giocato ad alti ritmi e con grande rispetto reciproco tra due squadre solide e organizzate. I biancoverdi fanno la partita, costruiscono diverse occasioni ma trovano sempre sulla loro strada uno strepitoso Zosi, decisivo nel mantenere inviolata la porta rossoblù. La retroguardia della Valceresio, però, risponde con la stessa compattezza, limitando l’altro attacco fuori categoria (non è un caso se entrambe hanno già segnato 61 gol subendo rispettivamente zero, la Valce, e un solo gol, il Luino, fin qui). Un pareggio giusto che lascia entrambe a quota 22 e conferma la maturità della squadra di Orrù. Ora testa alla trasferta di Maccagno contro la France Sport, con la consapevolezza di essere pienamente da vertice e che, molto probabilmente, sarà la sfida di ritorno a decidere il campionato.
IL TABELLINO
VALCERESIO – LUINO 0-0
Valceresio: Lettieri, Sirena, Chinetti, Rigamonti, Zagami, Lotti, Cherradi, Faccidomo, Gjeloshi, Colombo, Russo (17’ st Gjytetsa). A disposizione: Perone, Cappa, Salerno, Munari, Poletto, Gagni. Allenatore: Orrù
Luino: Zosi, Leoni, Perni, Pelagatti, Trevisi, Gippini, Scalzi, Re, Leardini (15’ st D’Arienzo), Saodi, Fe. A disposizione: Testa, Donzelli, Boccia. Allenatore: Sonvico
Arbitro: Marco Rabolini di Busto Arsizio
Larga e convincente affermazione della Squadra B che si impone 9-0 sulla San Marco, confermandosi una squadra in grado di far male con numerosi interpreti. I biancoverdi hanno mandato in rete quasi tutti gli effettivi disposizione: Magri (doppietta), Vinoni, Visco (doppietta), Rinaldi, Longo, Ausilio e Palmeri hanno contribuito al festival del gol, dimostrando un potenziale offensivo poliedrico e incisivo. Una prestazione che regala entusiasmo e fiducia alla squadra che si mantiene a metà classifica e guarda con ottimismo al prossimo scontro diretto contro l’Amor Sportiva.
IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.B – SAN MARCO 9-0
Valceresio Sq.B: Perone (1’ st Messaoudi), Lucarelli (5’ st Stakaj), Magri (16’ st Guerini), Lo Caiolo, Raso, Cortelezzi (33’ pt Ortobelli), Vinoni (12’ st Palmeri), Cernuto, Longo (12’ st Ausilio), Visco, Rinaldi (8’ st Carricato). Allenatore: Fustaino
San Marco: Scolaro, Milani (1’ st Eresi), Mauro, Iudici, Preda (32’ pt Raimondi), Di Paola, Sigurta, Martignon (1’ st Forasacco), Cannalire, De Bernardi (23’ st Caruso), Iantosca (17’ st Huaman). Allenatore: Salerno
Arbitro: Adriano Ciceri di Gallarate
Marcatori: 2 Magri (V), Vinoni (V), 2 Visco (V), Rinaldi (V), Longo (V), Ausilio (V), Palmeri (V)
Note – Ammoniti: Visco (V)
GIOVANISSIMI REGIONALI U14
La Valceresio lotta con orgoglio ma cede 2-3 alla Sestese che si consolida a metà classifica; per i biancoverdi tanti segnali incoraggianti, ma la sconfitta lascia la squadra in zona rossa. La doppietta di Di Giovanni non basta a contrastare i gol di Micheletto, Giglio e Puteo. Il prossimo weekend occasione da non fallire contro il fanalino di coda Gorla Minore.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
La Valceresio conquista la terza vittoria stagionale imponendosi con autorità sulla Squadra B della Solbiatese Olona per salire a quota 10 punti. La partita, dominata dai biancoverdi sin dalle prime battute, ha visto gli ospiti sbloccare il risultato con Fassari, bravo a trovare il gol anche in seguito, mentre Asaro e Bianchini hanno arrotondato il punteggio. Una prova di continuità e determinazione con tutti i reparti in evidenza. Prossimo weekend turno di riposo, ma la squadra di Prini mantiene alta la fiducia in vista dei prossimi impegni.
IL TABELLINO
SOLBIATESE SQ.B – VALCERESIO 0-4 (0-3)
Solbiatese Sq.B: Colombo, Marrazzo, Bardi (1’ st Incardona), Guidetti, Caputo, Greco (27’ st Postiglione), Fallanca, Carugo, Forestieri (33’ st Bertelli), Stoppa (23’ st Seck), Heredia (1’ st Caldiroli). Allenatore: Stoppa
Valceresio: Coviello (24’ st Evangelista), Demontis (24’ st Toniolo), Chiodo, Muraro (24’ st Plaku), Correa, Isella, Fassari (1’ st Ciaramita), Asaro (7’ st Bianchini), Cifrodelli (7’ st Bratu), Devola (1’ st Baroffio), Cibelli. Allenatore: Prini
Arbitro: Raina Tariq di Gallarate
Marcatori: pt: 10’ Fassari (V), 22’ Asaro (V), 32’ Fassari (V); st: 21’ Bianchini (V)
Matteo Carraro
























