Torna la Coppa Lombardia di Terza Categoria con i sedicesimi di finale: il Ceresium Bisustum e l’Azzurra Mozzate si rincontrano, a poche ore di distanza dalla sfida di campionato della scorsa domenica per decidere chi volerà agli ottavi a febbraio. Appuntamento quindi da non perdere giovedì 20 novembre alle ore 20.30 a Bisuschio per un match che non lascerà spazio a risultati ambigui: in caso di parità al 90’, saranno i rigori a stabilire chi potrà continuare il proprio percorso.

Nel Girone A varesino, le due squadre sono attualmente sul podio: seconda posizione per il CerBis con 23 punti, seguito dall’ Azzurra Mozzate con 22 (alle spalle della capolista Monate con 25). La terza domenica di novembre ha consegnato un bel 3-0 ai rossoblù, anche se il risultato finale è stato inevitabilmente condizionato dall’espulsione di Robbioni; non a caso, il tecnico ceresino Andrea Bottarelli parla di “Esito bugiardo” riconoscendo i grandi e ovvi meriti degli avversari. Di conseguenza, a maggior ragione dopo domenica, entrambe le squadre scenderanno in campo piuttosto cariche: l’una per riconfermarsi, l’altra per redimersi. Per mister Bottarelli: “L’Azzurra Mozzate rimane un’ottima squadra che arriverà determinata all’appuntamento di domani: non bisognerà quindi sottovalutarla basandoci solo sul risultato, ma al contrario dovremo dare ancora di più perché ci teniamo davvero tanto a passare il turno“. L’allenatore rossoblù ha poi voluto complimentarsi con l’avversaria per il temperamento dimostrato dentro e fuori dal campo: “È la prima squadra che incontro con ragazzi veramente educati, mister e staff compresi; mi auguro che possano essere da esempio anche per altri“.

Dal canto suo, il tecnico dell’Azzurra Mozzate Daniele Como non si tira indietro: “La nostra intenzione è ovviamente quella di riscattarci anche se, risultato di domenica alla mano, il CerBis sembrerebbe essere un gradino avanti a noi“. Per quanto riguarda lo stato di forma, l’Azzurra non sta certo vivendo il suo miglior periodo. Le tante assenze, su tutte quella di Riccardo Morena (out due mesi dopo l’infortunio rimediato a Biandronno), stanno complicando il rendimento verde-viola e il tecnico lo ribadisce pur stando attento a non usarle come alibi: “Ci sono anche altri infortuni, soprattutto nel reparto offensivo, che stanno facendo pagare le conseguenze all’intera squadra, ma la volontà e l’ambizione per rifarsi non mancano: quello di domani sarà un test impegnativo che proveremo a superare, così come cercheremo di rialzarci il più in fretta possibile anche in campionato”.

Non resta dunque che mettersi comodi e godersi una grandissima sfida nella cornice del Campo Sportivo di Bisuschio: in palio il pass per gli ottavi di finale (mercoledì 18 febbraio), che daranno il via alla corsa per la finalissima (nel weekend tra l’1 e il 3 maggio) passando da quarti (mercoledì 4 marzo)semifinali (andata l’1 aprile, ritorno il 15 aprile).

Alice Raimondi

Articolo precedenteHS Varese, finalmente si parte: primo ostacolo l’Alitrans Verona
Articolo successivoMastini guardinghi: il Valpellice è mina vagante. Punto perso all’andata, i gialloneri non vogliono sbagliare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui