
Con i recuperi delle scorse settimane, il quadro della Coppa Italia di Serie D si presenta completamente definito alla vigilia degli ottavi di finale che terranno banco nella giornata di mercoledì 19 novembre: a partire dalle ore 14.30 (con la sola eccezione del posticipo Este-Mestre in programma alle ore 18.30) prenderanno il via le otto sfide (calci di rigore in caso di parità al 90′) che disegneranno gli incroci dei quarti di finale (3 dicembre) per poi passare alle semifinali (andata 7 gennaio, ritorno 21 gennaio) e ala finalissima (andata 25 febbraio, ritorno 11 marzo).
Occasione che la Varesina non ha intenzione di fallire. La stagione rossoblù procede in versione Dr. Jeckyll & Mr. Hyde: da una parte le Fenici non riescono a risorgere in campionato, dall’altra il percorso di Coppa continua a regalare enormi sorrisi e soddisfazione. Ne è una dimostrazione il roboante 4-1 dello scorso 5 novembre sulla Virtus CiseranoBergamo (prossima avversaria in campionato) che ha fatto seguito alla bella affermazione in rimonta di Solbiate sul Milan Futuro nei trentaduesimi di finale. L’auspicio, pertanto, non può che essere quello di confermarsi nella sfida di domani contro il Club Milano, squadra che sembra essersi ritrovata dopo un pessimo avvio nel Girone A: le ultime due vittorie casalinghe hanno risollevato la classifica biancorossa anche se, con 11 punti all’attivo, i milanesi sono ancora nel pieno della bagarre playout. La formazione di Giuseppe Scavo, a sua volta, ha fin qui visto la Coppa come un rifugio sicuro (due vittorie ai rigori su Castellanzese e Folgore Caratese per poi imporsi con un sonoro 3-0 alla Nuova Sondrio) e l’augurio dei padroni di casa è quello di confermarsi sul sintetico di Pero.
L’altro lato della medaglia per la Varesina è rappresentato dal rendimento in campionato che presenta numeri impietosi: una sola vittoria, sette pareggi e quattro sconfitte (con 15 gol all’attivo e 18 al passivo) che collocano i rossoblù al penultimo posto con 10 punti. Contrariamente a quanto auspicato, le vittorie di Coppa non hanno dato la giusta verve anche sui campi del Girone B e la classifica continua ad essere deficitaria, al netto dei passi in avanti registrati a livello di gioco. Nel frattempo la società continua a rinforzarsi visto che proprio ieri è stato annunciato l’innesto di Alberto Alari: in attesa di capire se sarà lanciato nella mischia già da domani, quella contro il Club Milano sarà l’ultima giornata di squalifica che mister Spilli dovrà scontare (ancora una volta sarà Mavillo Gheller in prima linea sulla panchina rossoblù).
La vincente della sfida di Pero affronterà il prossimo 3 dicembre una tra Este e Mestre (giocherà in casa la squadra che avrà disputato in trasferta il turno precedente; qualora entrambe si trovino nella medesima situazione bisognerà aspettare il sorteggio del Dipartimento Interregionale della LND). La Varesina è l’ultima squadra del Girone B superstite mentre, per quel che riguarda il Girone A, oltre al Club Milano è ancora in gioco l’Asti, atteso dall’incrocio casalingo contro la corazzata Pistoiese (prima del Girone D): la vincente affronterà una tra Piacenza e Correggese. Quella tra Ancona e Valmontone sarà una sfida interessante che metterà a confronto due ex Varese come Bonaccorsi e Mikhaylovskiy, mentre (a proposito di ex Varese) il Fasano sarà impegnato sul campo del Francavilla.
COPPA ITALIA – OTTAVI DI FINALE (19 novembre)
1) Asti – Pistoiese
2) Piacenza – Correggese
3) Club Milano – Varesina
4) Este – Mestre (ore 18.30)
5) Ancona – Valmontone
6) Notaresco – Unipomezia
7) Francavilla – Città di Fasano
8) Nocerina – Castrumfavara
COPPA ITALIA
PRIMO TURNO (31 agosto)
1) Brian Lignano – Portogruaro 6-4dcr (2-2)
2) Unione La Rocca Altavilla – Cjarlins Muzane 1-4dcr (1-1)
3) Calvi Noale – Vigasio 0-2
4) Obermais – ChievoVerona 0-2
5) Campodarsego – Este 1-2
6) Treviso – Luparense 1-2
7) Mestre – Legnago Salus 3-1
8) Progresso – Adriese 2-1
9) Real Calepina – Brusaporto 6-7dcr (3-3)
10) Villa Valle – Virtus CiseranoBergamo 0-1
11) Folgore Caratese – Pro Sesto 3-2
12) Casatese Merate – Nuova Sondrio 1-2
13) Desenzano – Breno 2-5dcr (1-1)
14) Oltrepò – Pavia 0-2
15) VARESINA – Varese 6-5dcr
16) CLUB MILANO – Castellanzese 8-7dcr (1-1)
17) Pro Palazzolo – Rovato Vertovese 0-1
18) Leon – Sant’Angelo 4-5dcr (1-1)
19) Gozzano – Milan Futuro 0-1
20) Chisola – Biellese 3-1
21) NovaRomentin – Derthona 1-0
22) Saluzzo – Asti 4-6dcr (1-1)
23) Sestri Levante – Celle Varazze 3-0
24) Vado – Sanremese 1-0
25) Lavagnese – Ligorna 6-7dcr (1-1)
26) Imolese – San Marino 1-0
27) Lentigione – Piacenza 0-1
28) Cittadella Vis Modena – Correggese 5-6dcr (1-1)
29) Foligno – Sammaurese 2-0
30) Orvietana – Cannara 1-0
31) Forsempronese – Vigor Senigallia 8-7dcr (0-0)
32) Ancona – Castelfidardo 1-0
33) Atletico Ascoli – Maceratese 5-1
34) Grosseto – Terranuova Traiana 1-0
35) Siena – Poggibonsi 2-1
36) Ghiviborgo – Tau Altopascio 1-2
37) Pistoiese – Tuttocuoio 2-1
38) Aquila Montevarchi – San Donato Tavarnelle 2-1
39) Seravezza Pozzi – Prato 2-3
40) Ostia Mare – Follonica Gavorrano 4-6dcr (1-1)
41) L’Aquila – Chieti 7-6dcr (2-2)
42) Sassari Latte Dolce – Budoni 5-6dcr (1-1)
43) Unipomezia – Olbia 5-0
44) Trastevere – Montespaccato 7-5dcr (3-3)
45) Flaminia Civitacastellana – Valmontone 4-5dcr (0-0)
46) Albalonga – Sora 2-0
47) Sarnese – Cassino 2-0
48) Teramo – Notaresco 0-1
49) Heraclea – Termoli 7-8dcr (0-0)
50) Fidelis Andria – Ferrandina 4-5dcr (1-1)
51) Virtus Francavilla – Città di Fasano 3-5dcr (1-1)
52) Nardò – Martina 1-2
53) Gelbison – Pompei 3-0
54) Nocerina – Palmese 3-2
55) Gravina – Scafatese 3-2dcr (0-0)
56) Paganese – Ischia 2-0
57) Francavilla – Flegrea Puteolana 2-1
58) Savoia – Afragolese 6-4dcr (2-2)
59) Vigor Lamezia – Sambiase 0-1
60) Reggina – Vibonese 5-3dcr (1-1)
61) Milazzo – Nuova Igea Virtus 3-4dcr (0-0)
62) Ragusa – Castrumfavara 0-1
63) Nissa – Sancataldese 1-2
64) Paternò – Enna 0-4TURNO PRELIMINARE (24 agosto)
1) Portogruaro – San Luigi 5-3dcr (0-0)
2) Caldiero Terme – Obermais 0-1
3) Union Clodiense – Unione La Rocca Altavilla 0-3dcr (0-0)
4) Vigasio – Bassano 1-0
5) Conegliano – Legnago Salus 1-2
6) Virtus CiseranoBergamo – Scanzorosciate 1-0
7) Milan Futuro – Trevigliese 2-0
8) Vogherese – Pavia 2-3
9) Sangiuliano City – Leon 0-1
10) Rovato Vertovese – Crema 1-0
11) Biellese – Valenzana Mado 1-0
12) Sestri Levante – Cairese 2-1
13) Imperia – Celle Varazze 5-6dcr (1-1)
14) San Marino – Tropical Coriano 4-1dcr (1-1)
15) Sasso Marconi – Correggese 1-3
16) Sammaurese – Vivi Altotevere Sansepolcro 2-0
17) Follonica Gavorrano – Camaiore 1-0
18) Terranuova Traiana – Scandicci 3-2dcr (0-0)
19) Sporting Trestina – Cannara 1-3
20) Recanatese – Maceratese 1-4
21) Notaresco – Giulianova 1-0
22) Budoni – COS Sarrabus Ogliastra 3-1
23) Unipomezia – Monastir 4-1dcr (1-1)
24) Montespaccato – Anzio 5-4dcr (0-0)
25) Valmontone – Real Normanna 3-0
26) Atletico Lodigiani – Sora 3-5dcr (1-1)
27) Real Monterotondo – Flaminia Civitacastellana 1-2
28) Heraclea – Manfredonia 2-1
29) Barletta – Ferrandina 3-4dcr (1-1)
30) Acerrana – Afragolese 0-2
31) Vigor Lamezia – Messina 5-0
32) Milazzo – Athletic Palermo 3-1
33) Enna – Città di Acireale 5-3dcr (1-1)
34) Castrumfavara – Città di Gela 1-032ESIMI DI FINALE (8 ottobre)
1) Asti – Chisola 2-0
2) Ligorna – NovaRomentin 3-4dcr (1-1)
3) Vado – Sestri Levante 3-0
4) Tau Altopascio – Pistoiese 1-3
5) Prato – Aquila Montevarchi 2-1
6) Correggese – Imolese 5-2dcr (1-1)
7) Piacenza – Progresso 2-1
8) Pavia – Sant’Angelo 2-0
9) Nuova Sondrio – Breno 9-8dcr (0-0)
10) Folgore Caratese – Club Milano 5-7dcr (2-2)
11) Milan Futuro – Varesina 2-3
12) Brusaporto – Virtus CiseranoBergamo 0-1
13) ChievoVerona – Rovato Vertovese 0-1
14) Este – Vigasio 6-5dcr (2-2)
15) Cjarlins Muzane – Brian Lignano 1-4dcr (1-1)
16) Luparense – Mestre 7-8 (0-0)
17) Orvietana – Siena 2-0
18) Follonica Gavorrano – Valmontone 0-1
19) Forsempronese – Ancona 3-4dcr (0-0)
20) Foligno – Atletico Ascoli 0-2
21) Notaresco – Termoli 2-0
22) Albalonga – L’Aquila 2-1
23) Grosseto – Unipomezia 0-1
24) Trastevere – Budoni 2-0
25) Savoia – Paganese 2-1
26) Città di Fasano – Gravina 3-0
27) Martina – Sarnese 3-1
28) Ferrandina – Francavilla 2-3
29) Nocerina – Gelbison 4-2
30) Sambiase – Reggina 0-1
31) Castrumfavara – Nuova Igea Virtus 3-1
32) Enna – Sancataldese 0-216ESIMI DI FINALE (22 ottobre)
1) NovaRomentin – Asti 5-6dcr (2-2)
2) Pistoiese – Vado 3-0
3) Correggese – Prato 4-1
4) Pavia – Piacenza 5-6dcr (1-1)
5) Club Milano – Nuova Sondrio 3-0
6) Varesina – Virtus CiseranoBergamo 4-1
7) Rovato Vertovese – Este 1-3
8) Mestre – Brian Lignano 1-0
9) Valmontone – Orvietana 1-0
10) Ancona – Atletico Ascoli 1-0
11) Notaresco – Albalonga 5-4dcr (1-1)
12) Unipomezia – Trastevere 3-1
13) Città di Fasano – Savoia 8-7dcr (3-3)
14) Francavilla – Martina 4-1dcr (1-1)
15) Reggina – Nocerina 2-3
16) Sancataldese – Castrumfavara 2-3
TC




























