
L’Eccellenza torna protagonista in infrasettimanale mercoledì 19 novembre con il turno valido per i quarti di finale di Coppa Italia, snodo imperdibile che definirà le Top4: l’appuntamento sarà poi lanciato per le semifinali (in gara unica) di mercoledì 10 dicembre, preludio alla finalissima del prossimo 6 gennaio. Dopo le rispettive vittorie agli ottavi di finale, restano sempre due le varesotte ancora in corsa: Solbiatese da una parte e Caronnese dall’altra si vogliono dare appuntamento in semifinale e, ancora una volta, la Coppa può e deve essere vista come una strada alternativa per la Serie D.
Il percorso di entrambe le squadre resta comunque in salita e presenta ostacoli di spessore. Sulla carta, inevitabilmente, sarà la Solbiatese ad avere l’ostacolo più arduo visto che i nerazzurri ospiteranno alle ore 16.00 la corazzata Arconatese (che sta frantumando il Girone A d’Eccellenza con 11 punti di vantaggio sul secondo posto), mentre per la Caronnese alle ore 20.30 sarà in programma una sfida extra-girone con la Baranzatese.
QUI SOLBIATESE
Lo 0-2 sul campo del Tribiano ha permesso alla Solbiatese di strappare il biglietto per il big match contro l’Arconatese, remake della sesta giornata di campionato. In quell’occasione gli oro-blu avevano già messo le cose in chiaro imponendosi 2-1 e scavando un primo importante solco nel Girone A: il gap attuale parla 11 punti di distanza tra il primo posto dell’Arconatese (32) e il secondo della Solbiatese (21) in coabitazione con la Caronnese. In altre parole, per quanto la matematica sia ben lontana dalla condanna, la capolista ha già messo una bella ipoteca sul campionato e la Solbiatese è chiamata a trovare i giusti stimoli di Coppa per prendersi una sua rivincita.
Non a caso, un veterano del calibro di Marco Gasparri ha ribadito un concetto molto semplice: “Per salire di categoria ci sono tre strade: vincere il campionato, vincere i playoff o vincere la Coppa“. La stagione nerazzurra è ancora lunga, ma è chiaro che la “strada di Coppa” rappresenti una scorciatoia (si fa per dire, visto che la fase Nazionale sarà altrettanto lunga e impegnativa) alquanto appetibile. Lecito, pertanto, aspettarsi una rotazione minima anche perché la stessa Arconatese avrà paradossalmente modo di far rifiatare i suoi interpreti in Coppa. Da capire, però, se i grandi ex nerazzurri Scapinello e Torraca saranno della partita in quello stadio che fino all’anno scorso è stato teatro delle loro giocate. La certezza è che una sfida tra due squadre di questo calibro non è mai banale e lo spettacolo al “Chinetti” sarà assicurato.
QUI CARONNESE
La vittoria per 5-1 a Rho è stata la miglior risposta possibile che la Caronnese avrebbe potuto dare dopo un momento alquanto infelice: i rossoblù hanno così agganciato il secondo posto e, per quanto la distanza dall’Arconatese resti siderale, sono a pieno diritto iscritti alla partita playoff. Anche in questo caso, comunque, il focus massimo è attualmente orientato alla Coppa Italia e, a tal proposito, il 4-1 in esterna degli ottavi di finale sul Seregno (all’epoca capolista del Girone B) rappresenta una palese dichiarazione d’intenti.
Per gli uomini di mister Ferri si profila ora un altro impegno contro una squadra del Girone B: la Baranzetese. La matricola gialloblù è reduce da un campionato di Promozione dominato e l’approccio alla nuova categoria non è certo stato dei peggiori, dimostrando tutto il valore di una squadra destinata ad essere molto più di una semplice comparsa, anche se le ultime tre sconfitte consecutive hanno raffreddato gli animi brianzoli. La classifica del campionato resta comunque cortissima e sono solo cinque i punti di distanza dalla vetta del Codogno (vittorioso 2-3 proprio sulla Baranzatese la scorsa domenica). Va da sé che lo sguardo ospite debba inevitabilmente restare sul Girone B, ma la Coppa fa gola a molti e una vittoria prestigiosa a Caronno Pertusella potrebbe dare slancio anche in campionato.
Quarti di finale (19/11)
Solbiatese – Arconatese (ore 16.00)
Caronnese – Baranzatese (ore 20.30)
Carpenedolo – Soncinese (ore 20.30)
Lemine Almenno – Juvenes Pradalunghese (ore 20.30)
TC
Foto Caronnese




























