La Caronnese annuncia ufficialmente l’arrivo di due nuovi giocatori nella rosa della prima squadra: il terzino sinistro Riccardo Terrini e il portiere Gabriele Vergani.

Terrini, classe 2006, è un esterno mancino duttile e capace di ricoprire diversi ruoli lungo tutta la fascia. La sua crescita calcistica è iniziata con sette anni nel settore giovanile dell’Inter Suno, per poi proseguire al Borgomanero e quindi al Novara, dove ha militato sia nell’Under 17 sia nella Primavera. Successivamente ha maturato esperienza nelle prime squadre in Eccellenza con Stresa, Baveno Stresa e Alcione Milano. Prima di approdare alla Caronnese, la sua ultima esperienza è stata in Serie D con il Castrum Favara, in Sicilia. “Ho scelto la Caronnese con grande felicità“, ha dichiarato Terrini al suo arrivo. “Già lo scorso anno c’erano stati contatti e ora sono finalmente qui. È una squadra che punta a fare molto bene: ho trovato un ambiente ottimo e mi sono sentito subito a mio agio“.

Il secondo volto nuovo è in realtà una vecchia conoscenza: Gabriele Vergani, portiere che nella scorsa stagione aveva già vestito la maglia rossoblù sotto la guida di mister Michele Ferri. Cresciuto calcisticamente tra Viberonchese e Atalanta, ha poi trascorso sei anni al Monza e alla Primavera 2 del Renate. Dopo l’esperienza in Caronnese, aveva iniziato l’attuale stagione al Fucina, per poi far ritorno nel club, entrando nuovamente nel roster dei portieri guidato da Mattia Paloschi.

Per me tornare alla Caronnese è come tornare a casa“, ha commentato Vergani. “È un’eccellenza della categoria e ne condivido i valori dentro e fuori dal campo. Ho ricevuto grande stima dalla dirigenza, da mister Ferri e dai compagni. Dopo un’intensa stagione, in cui ho avuto anche le mie soddisfazioni, sono felicissimo di essere di nuovo qui e pronto a dare il massimo per gli obiettivi ambiziosi del club“. Con Terrini e il rientro di Vergani, la Caronnese aggiunge qualità e profondità alla propria rosa in vista delle prossime sfide stagionali.

Redazione

Articolo precedente19 novembre – Volandri: “Sentiamo la responsabilità di giocare in Italia, ma siamo abituati a sentire la pressione”
Articolo successivoQualche pari di troppo, ma il Torino Club c’è. Lo Piccolo: “Il Girone Z una Prima Categoria mascherata: giochiamocela”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui