La Solbiatese si impone 3-0 sull’Arconatese e passa in semifinale di Coppa Italia Eccellenza. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine dell’incontro.

“Innanzitutto faccio i complimenti ai ragazzi – comincia un soddisfatto Vito Griecoperché oggi abbiamo fatto un’ottima prestazione e meritato di vincere contro una squadra molto attrezzata. Abbiamo impostato la partita sull’intensità, cercando gli uno contro uno; non ci volevamo abbassare perché loro sono molto bravi nel palleggio e abbiamo avuto la forza di andare ad aggredirli. Ora aspettiamo il risultato di questa sera e quando arriverà dicembre penseremo nuovamente alla Coppa, che per noi – e in questa categoria – è molto importante. Da domattina, però, la testa tornerà al campionato, perché il nostro prossimo obiettivo è la gara di domenica”.

“È stata una sconfitta meritata – riconosce un amareggiato Giovanni Livieri perché oggi la Solbiatese ha messo in campo più determinazione e ha vinto più contrasti. La fase iniziale ha indirizzato la partita dalla loro parte, perché sul primo gol saremmo dovuti stare più attenti; abbiamo voluto essere belli, quando dovevamo essere più pratici, e ci è costato caro. In un certo senso sono contento che l’eliminazione sia arrivata in questo modo, perché questi tre schiaffi che abbiamo preso ci serviranno per riflettere e ripresentarci domenica con la stessa ferocia che abbiamo sempre avuto prima di questa partita. Sappiamo che quando alziamo il livello, soprattutto mentale, esprimiamo qualità di un certo tipo; oggi invece siamo stati inferiori agli avversari e quando è così non si può fare il risultato, in nessuna categoria”.

I MIGLIORI IN CAMPO
Gasparri (Solbiatese) 7.5 – Dopo il gol in Coppa con la Vergiatese e quello in campionato con la Rhondese, torna a firmare il tabellino e lo fa con una doppietta che strappa il pass per la semifinale. Se sul primo gol gonfia la rete con eleganza, sul secondo si fa trovare nel posto giusto al momento giusto con il puro istinto dell’attaccante.
D’Errico (Arconatese) 6.5 –
Aggressività, forza e concretezza: condensiamo in queste tre parole la prova odierna del centrocampista che nell’arco dei novanta minuti si rivela e si conferma la pedina più insidiosa dello scacchiere oroblù. Più volte al tiro, sfiora il gol che avrebbe potuto riaprire il match.

LE PAGELLE
SOLBIATESE – ARCONATESE 3-0 (2-0)
Solbiatese: Chironi 6.5, Lonardi 6.5, Fiorella 7 (19′ st Bobbo 6), Gasparri 7.5 (19′ st Guidetti 6), Suatoni 6 (34′ st Cerutti sv), Minuzzi 7 (19′ st Silla 6), Gabrielli 6.5, Escudero 6, Cosentino 6, Barbosa 6.5, Manfrè 6 (14′ st Losada 6). A disposizione: Cavalleri, Galli, Caru, Puka. Allenatore: Grieco
Arconatese: Pisoni 6, Gnaziri 5, Medici 5.5, Cavagna 6 (12′ st Tirapelle 6), Vavassori 5.5, Donizetti 6 (1′ st Alberton 6), D’Errico 6.5, Menegazzo 6.5 (16′ st Vallario 6), Paparella 6 (1′ st Luoni 6), Torraca 6, Mezzanzanica 6 (1′ st Zocco 6). A disposizione: Pedotti, Villari, Silvano, Scapinello. Allenatore: Livieri

Silvia Alabardi

Articolo precedenteMastini guardinghi: il Valpellice è mina vagante. Punto perso all’andata, i gialloneri non vogliono sbagliare
Articolo successivoCoppa Italia – La Caronnese risponde alla Solbiatese: il rigore di Corno piega la Baranzatese (1-0)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui