Bisogna dare il giusto merito agli organizzatori della Bederese per quanto fanno per lo sport delle bocce. Il saper indire manifestazioni a vario titolo come la Società presieduta da Roberto Bramani e con Renato Biancotto “grande” propulsore è sintomo di capacità di aggregazione unica nel settore. La Bederese organizza eventi nazionali sia per le categorie superiori, sia quelle riservate a giocatori di B – C – D, oltre a gare Regionali di ottimo livello, e, per non farsi mancare nulla, anche incontri come il quadrangolare indetto per Pasquetta con formazioni Italiane e Elvetiche.
Venerdì è terminata la gara divisa per le categorie A – B e C – D  valida per l’11° “Trofeo Cesare e Emilia Donà”; Il torneo ha avuto come sempre un successo sia di partecipanti sia di pubblico e ha dato il giusto riconoscimento a ricordo di un amico che è stato sempre legato alla Bederese; a partecipare anche la figlia Elena.
Le due gare divise fino al possibile hanno infine premiato due degni vincitori; nella categoria superiore Max Chiappella vince da dominatore collezionando la “nona” vittoria con la maglia della Malnatese e tutto fa sperare che sicuramente andrà a superare il famoso “Ludwig” che si è fermato a nove. Nella finale ha incontrato Mirko Branchini e Max ha dovuto soffrire all’inizio contro un avversario che ha giocato ad un livello altissimo e si è portato sull’8 a 3; la rimonta del malnatese non ha lasciato scampo fino al 12-8 finale. Nella seconda finale Mario Tartaglia ha incontrato il malnatese Vincenzo Menafro, e in questo caso si è evidenziata la differenza di categoria e anche di età (Menafro vicino agli 80). Il crevese non ha lasciato spazio all’avversario e ha vinto per 12 a 5.
La direzione di gara affidata a Osvaldo Demo non ha avuto alcuna sbavatura, ben assistito agli arbitri Maselli – Banzi. Le premiazioni: già detto dell’intervento della Sig.ra Elena Doni, prende la parola il Vice Sindaco di Brezzo di Bedero Daniele Boldrini che, oltre al ringraziamento alla Società Bederese, garantisce la continua e attiva presenza dell’Amministrazione Comunale alle attività della società. Il Presidente Roberto Bramani ha ringraziato gli sponsor della manifestazione e ha poi sottolineato l’importanza che Cesare Doni ha avuto nella Società Bocciofila Bederese negli scorsi anni. Il tutto si chiude con una prelibata pastasciutta offerta dalla Trattoria “Il Castagno”.
La classifica: Cat. A– B; 1° Max Chiappella (Malnatese) 2° Mirko Branchini (Valdumentina) 3° Piero Levati (Cuviese) 4° Dall’Oco Bruno (La Bocciofila NO) 5° Maurizio Merzario (Malnatese) 7° Massimo Cerutti (Bei Giurna). Cat. C – D; 1° Mario Tartaglia (Crevese) 2° Vincenzo Menafro (Malnatese) 3° Luigi Piana (Valdumentina)  4°  Ernesto Viviani (Bei Giurnà.

A Possaccio Max Chiappella domina il 2° Trofeo Arredamenti Colombo
Il Malnatese in splendida forma non lascia nulla agli avversari e firma la settima gara in stagione. La Competizione Individuale organizzata dalla Bocciofila Possaccio ha previsto ben 39 gironi con un parterre di atleti di ottima qualità. Dopo i tradizionali gironi di qualificazione, nelle due semifinali per accedere alla finali si presentano sui viali del bocciodromo di Possaccio i seguenti atleti: Piana della Bocciofila Stella contro Menalotto Bocciofila Oleggese con vittoria del primo che conquista la finale. Nell’altra semifinale Max Chiappella Bocciofila Malnatese elimina Legnaro della Bocciofila Lomellina. La finale vede i due antagonisti fronteggiarsi,  ma nulla può fare Piana contro un Chiappella in forma strepitosa e il malnatese si aggiudica il prestigioso Trofeo.
La Classifica: 1 ° Max Chiappella (Malnatese) 2° Piana (Stella Busto A) 3° Valerio Legnaro (Lomellina Vigevano) 4° Cristian Menalotto (Oleggese).

Carluccio Martignoni

Articolo precedenteVarese da inventare per Castellammare, Neto pronto al rientro. Ecco il programma della settimana
Articolo successivoSpettacolo al Ciglione per il Campionato Regionale Lombardo di motocross. Davide Bonini vittorioso in gara2