Un campionato iniziato da neopromossa con una squadra da categoria superiore. Dopo un inizio difficile, la Varesina si è aggiudicata la vittoria del girone A di Promozione con largo anticipo e ha così festeggiato la promozione in Eccellenza che è coincisa con il quarto salto di categoria di fila. “Siamo partiti da zero nel 2010 dalla Terza Categoria e abbiamo vinto tutti gli anni” racconta il presidente Pasquale Cuscunà, uno degli artefici, assieme alla famiglia Di Caro della fusione tra la squadra di Venegono e quella di Castiglione Olona.
Varesina 13-14“La squadra quando è nata non aveva neanche un giocatore – racconta Cuscunà -. Poi giorno dopo giorno abbiamo pianificato e ci siamo migliorati ottenendo credibilità. Adesso c’è la fila per venire da noi e questo discorso non vale solo per la prima squadra, ma anche per il settore giovanile. In quattro anni siamo arrivati a trecento bambini e copriamo tutte le categorie dalla Juniores alla Scuola Calcio. Non mancano poi i risultati – presegue. I nostri allenatori sono tutti laureati in scienze Motorie e ringrazio il lavoro di Millefanti, a capo del Settore Giovanile. In totale abbiamo vinto 8 campionati con i più piccoli”.

Sull’ascesa della squadra aggiunge: “Tutti questi trionfi consecutivi non sono frutto della fortuna, ma di un grande lavoro di organizzazione e non manca lo sforzo economico che è affiancato alla grande competenza della famiglia Di Caro. Come si dice in questi casi, l’unione fa la forza”.
spilliA dare quel quid in più ci ha poi pensato mister Spilli: “Oltre ad essere un’ottima persona – commenta Cuscunà -, è preparatissimo dal punto di vista tecnico e gestionale. Mi piace molto perché è capace di gestire ragazzi e spogliatoio”.
Sarà confermato in panchina? “Assolutamente sì. E’ la nostra carta vincente”. Altre conferme? “Resteranno quasi tutti ad eccezione di Marco Broggi che andrà ad allenare e forse anche Di Marzio smetterà di giocare per allenare. Da noi o si fa l’una o l’altra cosa. I due Caon, Fiumicelli e tutti i giovani sono già stati confermati”.

Lo Scoiattolo, oltre ad essere lo sponsor principale rafforzerà il suo ruolo in società con Umberto Belletti che diventerà presidente proprio al posto di Cuscunà. E gli obbiettivi per l’Eccellenza? “Non ci nascondiamo. Abbiamo sempre giocato per vincere e il nostro obiettivo non sarà una salvezza tranquilla, bensì un campionato di vertice. La squadra della passata stagione avrebbe potuto tranquillamente giocare in Eccellenza, rinforzeremo la rosa e punteremo come minimo ai playoff. Nella stagione passata è stato molto bello il duello con l’Union Cairate. Se non avessero perso giocatori importanti per strada magari non avremmo vinto con un margine così ampio”.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteL’alfabeto della Cimberio, 2ª parte. Dalla E di EuroCup alla G di Giofré
Articolo successivoEcco l’undici biancorosso anti-Novara che si presenta con la Primavera