Grande prova a Marchirolo dei ragazzi della Polisportiva Besanese che si aggiudicano il Trofeo Sax bar.
La manifestazione voluta dal team Lavena Coop Ponte Tresa ha visto in gara 100 concorrenti e fatto registrare l’assoluto dominio della società della Valceresio. I ragazzi di Besano si sono imposti in quattro delle sei categorie previste con Riccardo Bruno, Claudio Rossetti, Francesco Vergobbi e Sean Pierre Talamona, mentre nella altre due categorie le vittoria è stata conquistata da Nicholas Mantovani (Orinese) e dal portacolori della Nuovi Orizzonti Polisportiva Invorio Manuel Oioli. Tra le società netto successo della Polisportiva Besanese su S.C.Orinese e G.S.Prealpino

Sergio Gianoli

Ordine di arrivo:
G1
: 1) Nicholas Mantovani (Orinese), 2) Giovanni Saviori (Casalese), 3)Valentino Saviori (Casalese), 4) Gabriele Sist (Orinese), 5) Matteo Turconi (Ju Green). Prima femmina Simona Turlea (Castelletese).
G2: 1) Riccardo Bruno (Pol.Besanese), 2) Riccardo Ronchese (Dal Zovo), 3) Gioele Ferrario (Prealpino), 4) Matteo Battelli (Cardanese), 5) Samuele Parini (Orinese). Prima femmina Camilla Colombo (Casalese).
G3: 1) Sean Pierre Talamona (Pol.Besanese), 2) Edoardo Rubino (Castelletese), 3) Alessandro Cattani (Pedale Saronnese), 4) Riccardo Archetti (Ju Green), 5) Matteo Bruno (Castelletese). Prima femmina Marta Vergobbi (Pol.Besanese).
G4: 1) Claudio Rossetti (Pol.Besanese), 2) Simone Zanini (Prealpino), 3) Samuele Consagra (Pedale Uboldese), 4) Francesco Moro (Pedale Uboldese), 5) Stefania Mancani (Orinese). Prima femmina Stefania Mancani (Orinese) .
G5: 1) Manuel Oioli (Nuovi Orizzonti), 2) Luca De Toffol (Cardanese), 3) Giovanni Morello (Comerio), 4) Matteo Boletta (Comerio), 5) Gabriele Zotti (Comerio). Prima femmina Martina Bernasconi (Prealpino).
G6: 1) Francesco Vergobbi (Pol.Besanese), 2) Federico Tosetto (Prealpino), 3) Mounir Benessahraoui ( Nuovi Orizzonti), 4) Christian Bagatin (Orinese), 5) Mihail David (Nuovi Orizzonti). Prima femmina Ilenia Benatti (Comerio).
Società. 1) Polisportiva Besanese punti 20, 2) S.C. Orinese 11, 3) G.S. Prealpino 11.

Articolo precedenteClamoroso: Sannino lascia il Watford. Mistero sul perchè
Articolo successivoFinisce sotto il treno: gravissimo giovane del Settore Giovanile del Varese