Bastianoni 6: compie due buone parate, non può nulla sui gol.
Fiamozzi 5.5: inizia salvando sulla linea; in fase offensiva dialoga bene con Zecchin. In occasione dei due gol si fa beffare da Gerardi.
Rea 5.5: non ha particolari colpe sulle due reti, ma entrambe arrivano dal cuore dell’area.
Borghese 6.5: controlla bene Sgrigna. E’ costretto ad abbandonare il campo zoppicando (dal 28′ st Simic 5.5: entra a freddo, soffre, come tutta la difesa, nei mintui finali).
De Vito 5.5: con Falcone davanti non ha svarioni. L’ingresso di Rivas lo espone di più alle folate offensive del Cittadella.
Zecchin 5: un primo tempo alla “Zecco”; nella ripresa un po’ in ombra. Alla fine si lascia prendere dal nervosismo rifilando una manata ad un avversario.
Capezzi 7: un ragazzo d’oro. Firma un doppio assist. Si fa trovare pronto in attacco e non rinuncia a difendere.
Corti 6: non una delle sue migliori serate. Perde qualche pallone, ma non smette mai di sacrificarsi.
Falcone 6.5: un tiro parato, qualche cross fuori misura, ma un’ottima corsa (dal 10′ st Rivas 5.5: ci mette diversi minuti prima di farsi vedere. Non aiuta in fase difensiva).
Lupoli 6.5: trasforma in rete le uniche due palle-gol che ha a disposizione. Nel secondo tempo il suo rendimento cala (dal 43′ st Blasi sv).
Neto 7: ogni pallone che tocca diventa magico. Regala al pubblico dell’Ossola delle giocate che da sole valgono il prezzo del biglietto. Il raddoppio è frutto di una sua splendida giocata da due avversari. E’ stato fermato irregolarmente in area, ma l’arbitro non ha assegnato il rigore.

LA PARTITA

LA SALA STAMPA

eli.ca.

Articolo precedenteUn rigore negato che pesa. Il Cittadella agguanta il pari
Articolo successivoBettinelli: “Due ingenuità”, Lupoli: “Gli arbitri non ci tutelano”, Borghese: “Non deprimiamoci”