Scatterà sabato 14 la prova di qualifiazione Grand Prix internazionale di volo a vela che si concluderà poi il 22 giugno. L’appuntamento, atto una prova generale in vista della finale assoluta che verrà ospitata da Varese nel 2015, è stato presentato questa mattina nella sede dell’Aero club Adele Orsi di Calcinate del Pesce.
A sfidarsi saranno venti piloti, in rappresentanza di cinque paesi diversi. Gli italiani impegnati saranno Luciano Avanzini e Alberto Dironi che detengono il record sulla distanza. Particolare la formula: partenza dei voli in contemporanea e durata massima di volo di tre ore. Al termine della manifestazione sarà stilata la classifica che darà il pass per la finale.
“Siamo pronti a vivere una settimana di grande spettacolo nei nostri cieli in vista dell’assoluto in programma l’anno prossimo e che rappresenta per Varese una prima volta non solo per la città e la provincia, ma per tutta l’Italia – il commento della presidente dell’Aero Club, Margot Acquederni -. Se siamo arrivati a questo importantissimo traguardo lo dobbiamo alla proficua collaborazione e sostegno di Provincia di Varese e Agenzia del turismo”.
Presente anche il sindaco di Varese, Attilio Fontana che ha detto: “Avere sul nostro territorio vere e proprie eccellenze come l’Aero club significa offrire ai nostri cittadini l’occasione di poter vivere eventi di livello internazionale, ma anche di far conoscere bel oltre i confini provinciali e nazionali la nostra città e il nostro territorio”.
Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del turismo, ha espresso “grande soddisfazione poiché nel 2010, Provincia di Varese, Agenzia del turismo e Acao hanno intrapreso un percorso progettuale ambizioso”.
e.c.
E’ stata presentata questa mattina nella sede dell’Aero club Adele Orsi la prova di
qualificazione Grand Prix che si terrà da sabato 14 a domenica 22 giugno . L’appuntamento
è di fatto una prova generale in vista della finale assoluta che verrà ospitata da Varese
nel 2015. Alla presentazione erano presenti, oltre al Presidente Acao Margot Acquaderni,
Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del Turismo della provincia di Varese; Attilio Fontana,
Sindaco di Varese; Graziella Roncati Pomi, rappresentante Camera di Commercio Stefano
Ferrario del Coni Varese e Gianni Orsi, figlio di Giorgio e Adele Orsi.
LE DICHIARAZIONI
Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del turismo: «Esprimo grande soddisfazione poiché
nel 2010, Provincia di Varese, Agenzia del turismo e Acao hanno intrapreso un percorso
progettuale ambizioso e che ci consente di ospitare tra qualche giorno un evento di
altissimo livello, in vista dell’appuntamento mondiale dell’anno prossimo».
Attilio Fontana, Sindaco di Varese: «Avere sul nostro territorio vere e proprie eccellenze
come l’Aero club significa offrire ai nostri cittadini l’occasione di poter vivere eventi di
livello internazionale, ma anche di far conoscere bel oltre i confini provinciali e nazionali la
nostra città e il nostro territorio».
Margot Acquaderni, Presidente Acao: «Siamo pronti a vivere una settimana di grande
spettacolo nei nostri cieli in vista dell’assoluto in programma l’anno prossimo e che
rappresenta per Varese una prima volta non solo per la città e la provincia, ma per tutta
l’Italia. Se siamo arrivati a questo importantissimo traguardo lo dobbiamo alla proficua
collaborazione e sostegno di Provincia di Varese e Agenzia del turismo».
Graziella Roncati Pomi, rappresentante di Camera di Commercio: «Porto i saluti del
Presidente Scapolan e testimonio la nostra vicinanza all’Aero club. Varese del resto è
conosciuta come “provincia con le ali” e quanto viene fatto qui a Calcinate lo certifica».
Stefano Ferrario, Delegato Coni Varese: «Il Comitato olimpico non può che essere
orgoglioso del variegato panorama sportivo di questo territorio, che ogni qualvolta si
assume l’onore di organizzare eventi di altissimo livello lo fa con competenza e passione».
Gianni Orsi: «E’ per me una grande emozione vedere la passione dei miei genitori coronata
con iniziative mondiali. Questo è quello che hanno sempre sognato e voluto».