
SOLBIATE ARNO – Torna a vincere la Primavera del Varese e lo fa contro l’avversario più difficile, il lanciatissimo Chievo che va incontro alla sua prima sconfitta in campionato. La squadra di Ganz si impone meritatamente con una rete per tempo e si rimette in corsa a livello di classifica. Allo stadio “Chinetti” la partita tra Varese e Chievo inizia con un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa del campione olimpico di equitazione a Roma 1960 Raimondo D’Inzeo. Da segnalare le diverse assenze in rosa, quelle degli infortunati Cason e Scapinello, del febbricitante Zamparo e dello squalificato Bruzzone. In campo il centrale Miceli, “prestato” dalla prima squadra.
Parte bene la Primavera di Ganz che nel giro di pochi minuti colleziona due clamorose occasioni. La prima al 3’ con il bel colpo di testa di Grazioso, su cross dalla bandierina di Romano, che impegna Sorcan in un gran intervento di reni ad allontanare oltre la traversa. La seconda al 6’ con Molino che raccoglie un lancio lungo, brucia in velocità il difensore e, a tu per tu, con il portiere, colpisce la traversa. Il meritato vantaggio biancorosso giunge al 15’: azione insistita in area, respinta del portiere e preciso colpo al volo di Legnani da lontanissimo che finisce dritto in rete. Varese pericoloso ancora al 23’: cross dalla sinistra di Grazioso e colpo di testa di Romano che indirizza verso il secondo palo. Il Chievo si fa vedere con un calcio di punizione al 34’ che è facile preda di Bordin. Il primo tempo si chiude 1-0 per i biancorossi.
Il raddoppio biancorosso giunge all’11’ della ripresa con una splendida azione: perfetto cross dalla destra di Romano verso il secondo palo dove Truzzi svetta e insacca di testa. Al 15′ Da Silva spedisce sopra la traversa su calcio piazzato. Il neoentrato Tibolla al 23′ ci prova di testa, trovando la presa sicura di Bordin. Nell’ultimo quarto d’ora il Chievo si fa più aggressivo e il Varese arretra il baricentro per difendere il risultato. Miceli si oppone col corpo a tre conclusioni avversarie salvando la porta. Al 48′ viene espulso il neoentrato Galliani per doppia ammonizione.
“In campo ho visto un grande gruppo – dice entusiasta Maurizio Ganz a fine partita –, lo stesso che ho visto a Brescia. Purtroppo in quel caso la vittoria non è arrivata. Oggi invece sì e sono molto contento soprattutto viste le tante assenze. Faccio i complimenti a Simonetto e a Cornacchia e a tutti gli altri. Abbiamo battuto non solo la prima della classe, ma anche la favorita alla vittoria finale, al pari dell’Atalanta. Ci aspetta un calendario difficilissimo, ma con queste prestazione e questo spirito non ci spaventa nulla”.
IL TABELLINO
Varese-Chievo 2-0 (1-0)
Varese 4-4-2: Bordin; Ruzzenenti, Simonetto, Miceli, Azzolin; Romano (dal 45′ st Galliani), Truzzi, Legnani, Grazioso (dal 43′ st Gjonaj); Molino (dal 41′ st Gagna), Cornacchia. A disposizione: De Lucia, Baldelli, Cattagni, Cerrone, Comani, Lamcay, Roncari, Lercara. Allenatore: Maurizio Ganz.
Chievo 3-5-2: Sorcan; Aldovrandi (dal 1′ st Alimi), Magri, Sané; Troiani, Mbaye, Toskic (dal 13′ st Steffé), Rasak (dal 20′ st Tibolla), Costa; Da Silva, Mesetti. A disposizione: Moschin, Bertoldi, Brunetti, Gatto, Giovanditti, Rivituso, Yamga, Picco, Zamboni. Allenatore: Paolo Nicolato.
Arbitro: Piscopio di Imperia (Donvito e Trasarti).
Marcatori: p.t.: 15’ Legnani (V); s.t.: 11′ Truzzi (V).
Note – Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni. Spettatori: circa 400. Espulso Galliani al 48′ per doppia ammonizione. Ammoniti: Legnani, Miceli, Sané. Angoli: 6-3.
Risultati – 8^ giornata
CIttadella-Padova 1-1
Verona-Pescara 0-0
Inter-Milan n.d.
Ternana-Brescia 1-1
Udinese-Atalanta 1-1
Lanciano-Cagliari 2-1
Varese-Chievo 2-0
Classifica
Atalanta 20
Chievo 19
Milan* 16
Inter* 15
Brescia 14
Verona 13
Varese 12
Udinese 10
Padova 7
Cagliari 7
Pescara 5
Ternana 4
Lanciano 4
Cittadella 2
*una gara in meno
Prossimo turno (24/11)
Atalanta-Ternana
Brescia-Milan
Cagliari-Chievo
Cittadella-Udinese
Inter-Verona
Padova-Lanciano
Pescara-Varese
Elisa Cascioli