Nell’ultima partita al Palayamamay della stagione regolare (domenica 22 marzo alle ore 19 con diretta su Gazzetta TV canale 59), arriva la Liu Jo Modena, fin qui la bestia nera della Unendo Yamamay Busto Arsizio. Su due precedenti ufficiali di questa annata, infatti, le modenesi hanno sempre avuto la meglio: nella gara di andata del campionato si sono imposte con un secco 3-0 al PalaPanini di Modena, nella semifinale di Coppa Italia hanno regolato con un altrettanto secco 3-1 le farfalle sbarrando loro la strada verso la finalissima contro Novara, poi vincitrice della competizione. Il terzo confronto, quindi, si presenta per Marcon e compagne come una opportunità di rivalsa e il Palayamamay tutto esaurito può sicuramente dare loro la giusta spinta per abbattere questo tabù.

La Liu Jo Modena è attualmente seconda in classifica, dietro all’ormai inarrivabile Novara di coach Pedullà. Le bianconere capitanate da Francesca Piccinini sono però tallonate da molto vicino dalla Pomì Casalmaggiore, distante soltanto una lunghezza, e la lotta per il secondo posto si fa davvero serrata e avvincente. Anche la UYBA deve buttare un occhio alla graduatoria e, in ottica miglior piazzamento possibile nei playoff, non può più permettersi ulteriori passi falsi dopo i due ko consecutivi per 3-0 contro le dirette concorrenti Bergamo e Piacenza. Busto, quindi, deve fare tesoro degli errori commessi nelle ultime settimane in campionato e nei match disputati contro Modena e trovare le giuste contromisure e contromosse contro la truppa di coach Beltrami.

Le giocatrici che più hanno fatto male alle biancorosse nei due ultimi confronti sono state sicuramente Fabris e Piccinini che hanno totalizzato rispettivamente 31 e 27 punti con percentuali che superano per entrambe il 40%. Sono loro gli sbocchi preferiti prima di Rondon e ora di Ferretti, arrivata a Modena a fine febbraio, e che ha preso in mano le redini della regia dando maggiore sicurezza ed esperienza. Toccherà presumibilmente ancora a lei, vincitrice di due scudetti consecutivi con la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, a guidare l’orchestra bianconera. Un occhio di riguardo merita anche la belga Rousseaux, capace di punire 13 volte la UYBA nella semifinale di Coppa Italia di Rimini. Al centro, Beltrami riproporrà Heyrman e Folie, una coppia ben assortita, mentre Arcangeli sarà il libero. Pronte a subentrare in caso di necessità la croata Ikic e Maruotti.

Modena arriva alla sfida dopo la convincente vittoria e prova casalinga contro Conegliano, messa al tappeto con un buon 3-0 in poco più di un’ora di gioco. Le emiliane sono tornate così al successo domenica scorsa dopo due sconfitte consecutive al tie-break a Bergamo e a Novara, dove, pur avendo giocato bene, avevano raccolto soltanto un punto in ogni trasferta. E ora sono chiamate ad una nuova prova del fuoco in casa della Unendo Yamamay Busto Arsizio, compagine che decisamente vuole evitare che si avveri il detto “non c’è due senza tre”, tre come le eventuali sconfitte contro Modena e tre come le altrettante eventuali sconfitte consecutive in campionato.

 

La rosa

  1 Helene Rousseaux Schiacciatrice 1991 188 cm BEL
  4 Olivera Kostic Schiacciatrice 1991 185 cm SRB
  5 Laura Heyrman Centrale 1993 188 cm BEL
  6 Francesca Ferretti Palleggiatrice 1984 180 cm ITA
  7 Raphaela Folie Centrale 1991 186 cm ITA
  9 Chiara Arcangeli Libero 1983 167 cm ITA
  10 Emilia Petrachi Libero 1996 170 cm ITA
  11 Elisa Muri Palleggiatrice 1984 178 cm ITA
  12 Francesca Piccinini Schiacciatrice 1979 185 cm ITA
  13 Samanta Fabris Opposto 1992 189 cm CRO
  14 Lucia Crisanti Centrale 1986 187 cm ITA
  15 Ilaria Maruotti Schiacciatrice 1994 183 cm ITA
  17 Giulia Rondon Palleggiatrice 1987 190 cm ITA
  18 Matea Ikic Schiacciatrice 1989 185 cm CRO

Allenatore: Beltrami

 

IL CAMMINO DI MODENA

Laura Paganini
(foto di Salvatore Medau)

Articolo precedenteTorneo Internazionale Città di Varese: sul ghiaccio 150 under 9 di tutta Europa
Articolo successivoQuattro nuovi soci per il Panathlon Club Varese