IL MISTER – Per non perdere, per non prendere gol. Baiano, sul campo del temibile Borgosesia che in casa non è mai stata sconfitta da nessuno, aveva preparato così la partita. “Loro non hanno mai tirato in porta; anche noi non abbiamo creato pericoli con la differenza che gli altri avevano la squadra tipo e a me mancavano quattro giocatori importanti – punzecchia -. Non deve essere una scusante anche perché chi entra in campo fa sempre bene. Indubbiamente ci portavamo dietro gli strascichi di domenica scorsa – aggiunge il tecnico del Varese – e ho visto un po’ di paura. Non sono conteto del risultato, ma la squadra ha corso tanto. Se ogni volta che perdiamo o pareggiamo facciamo drammi allora è un problema”.

Il tecnico è sereno anche perché la prima in classifica (la Caronnese) dista due punti e il Chieri ne ha solo uno in più. “Oggi non hano vinto nemmeno le dirette rivali e il turno più difficile lo avevamo noi – dice in merito -. Non posso essere contento, anzi sono incazzato, ma sotto il profilo tattico e di corsa non posso dire mulla ai ragazzi. Sull’aspetto tecnico invece c’è da lavorare”.

L’allenatore passa poi ai singoli. “Ho scelto di schierare Lercara perché lo avevo visto bene in settimana e poi perché volevo oscurare il loro baricentro basso e ripartire. Lo ha fatto per tutti i 60 minuti in cui è rimasto in campo. Bottone è stato determinante – prosegue -. E’ stata una scelta voluta quella di giocare sulle seconde palle. Il Borgosesia, se perdi il pallone, parte rasoterra e ti fa male. Sulle fasce oggi era difficile giocare; siamo stati bravi a non farci aggredire. Zamparo è un attaccante fisico, gli esterni sono veloci e tecnici”.

Il Varese dunque si è accontentato di un pareggio? “Se mi fossi accontentato non avrei inserito Innocenti e Giovio. La partita non è stata uno spettacolo come circa il 99 per cento delle partita che vedo in questa categoria. A me non piace pareggiare; non abbiamo creato quello che avevo in testa”.

Infine una considerazione sulle vicende societarie: “Di questo ne deve appunto parlare la dirigenza – commenta Baiano -. Io ho fiducia nelle persone. Non ci sono problemi, la squadra deve concentrarsi sul campo”.

IMG_4092IL CAPITANO – Non solo il centrocampo, a fare un buon lavoro è stata anche la difesa nonostante fosse priva di un elemento come Ferri, squalificato per tre giornate. “Su un campo stresso c’è stata la prestazione di tutti” dice capitan Luoni a fine partita. “Abbiamo affrontato un avversario ben organizzato ed era difficile giocare. Direi che il pari è un risultato giusto. La cosa più positiva è stata non prendere gol, dopo i cinque subiti in un solo colpo domenica scorsa. E’ importante perché davanti abbiamo tanta qualità e possiamo segnare in ogni momento. Quello di oggi è un buon punto”.
Lo scossone societario vi crea preoccupazione? “Non ci interessano le cose extra – risponde -. Noi pensiamo a giocare. La nostra mente è già alla prossima partita”.

L’EX – “Il Varese è venuto qui a limitarci – dice il tecnico Alessio Dionisi dal passato biancorosso –. Ho visto una squadra che non ha giocato, dai miei era difficile chiedere di più. Serviva un episodio e non c’è stato perché il Varese ha valori e giocatori bravi.
Abbiamo fatto qualcosina in più nel secondo tempo, magari potevamo sfruttare qualche fascia laterale, metterla dentro qualche volta in più, ma il Varese è venuto qua prima di tutto per non perdere, me lo aspettavo diverso. Pensavo giocasse per vincere. Se avesse provato a vincere magari ci sarebbe riuscito. Si vedeva avevano un po’ di paura, magari anche per merito nostro”.

LEGGI ANCHE
LA PARTITA
LE PAGELLE

Inviata Elisa Cascioli

Articolo precedenteVarese soffre, ma passa con merito a Caserta
Articolo successivoSeconda Categoria Z 18^ – Pari dell’Ispra, accorcia il Casbeno. Sale la Juventus Gemonio