Cinque conferme per l’Hockey Club Varese 1977: tra i Mastini, infatti, giocheranno anche nella prossima stagione il portiere Davide Bertin, i difensori Erik Mazzacane, Nicola Barban e Matteo Cesarini e l’attaccante Daniele Odoni. Questi giocatori vanno ad aggiungersi al roster in cui sono già presenti i due nuovi arrivati Marco Franchini e Andrea Vanetti e i confermati Salvatore SorrentiTommaso Teruggia e Francesco Borghi.

Davide Bertin difenderà la porta giallonera per il terzo anno consecutivo e ha accettato l’incarico di coach dei bambini dell’Under 11. Nicola Barban, Erik Mazzacane e Matteo Cesarini saranno pronti a formare le linee difensive insieme ai compagni vecchi e nuovi, dando protezione maggiore ad una gabbia che lo scorso anno ha subito un po’ troppo. Daniele Odoni, infine, autore l’anno scorso di 5 gol e 8 assist in 23 presenze, proverà a migliorarsi e a dare sostanza al reparto avanzato.

A commentare la campagna di rafforzamento è Tommaso Teruggia, capitano nell’ultima stagione: “La nuova società sta lavorando bene e si vedono già maggior organizzazione e pianificazione rispetto allo scorso anno, in cui si era fatto tutto di fretta a causa di una “fusione” che era maturata solo a pochi giorni dall’inizio del campionato. La squadra ne ha risentito anche a livello fisico, dato che non c’è stato il tempo per eseguire una buona preparazione atletica iniziale. Quest’anno è già diverso e arriveremo pronti al raduno, ciascuno con un proprio programma. L’arrivo dello straniero Marco Franchini ci potrò dare un grande aiuto. Lo conosco bene perchè ho giocato con lui, anche se in un campionato svizzero che comunque ha ritmi più bassi rispetto a questo di IHL, ma sono convinto che davvero potrà essere l’uomo gol del Varese e già si sta allenando in Canada per farsi trovare preparato. Una parola vorrei spenderla su Nicola Barban, che ha appena rinnovato il contratto: quando è in condizione fisica è uno dei difensori più forti che conosca, come aveva saputo dimostrare all’inizio della stagione scorsa. Dobbiamo tutti ritrovare quell’entusiasmo che aveva caratterizzato le prime partite di un anno fa, dove avevamo iniziato molto bene, sopperendo, proprio con l’entusiasmo, ai problemi che citavo prima in merito alla condizione atletica”.

La squadra comincerà a lavorare a secco il 20 agosto prossimo e nella prima settimana di settembre al PalAlbani verrà posizionato il ghiaccio. Il campionato di IHL, infine, prenderà il via nel weekend del 22-23 settembre. I calendari saranno resi noti tra qualche settimana, probabilmente a fine agosto.

Laura Paganini

Articolo precedenteStan Okoye ha scelto la nuova destinazione: il suo futuro è in Spagna
Articolo successivoLudovico Edalli, non si diventa grandi per caso: “La ginnastica è la mia vita”