
Busto Arsizio – Per la serie si pensa, non si dice, ma si fa. Una passeggiata, s’intende. Ultima in classifica, reduce da 4 sconfitte, 13 gol subiti in 450’. La Lucchese fa la vittima designata nell’infrasettimanale. Pro Patria con la sigaretta in bocca trascinata dalle reti di Parker (rigore), Lombardoni e Kolaj. Delitto perfetto con la concretezza mancata a Meda con il Renate.
FISCHIO D’INIZIO – Biancoblu imbattuti negli ultimi 6 confronti allo “Speroni” con i toscani che non passano in via Cà Bianca dall’81. Confronto tra il peggior attacco del girone e la peggior difesa della Serie C. Sesta giornata schizofrenica con Renate messo sotto dall’AlbinoLeffe, Lecco sconfitto a Pontedera, Alessandria in crisi conclamata (0-1 con il Grosseto) e vetta a quota 13 per la Pro Vercelli (1-0 alla Juventus U23). Alle 20.30 Como – Pergolettese. Prossime due avversarie esterne dei tigrotti (a Crema domenica a porte chiuse, sul Lario il primo novembre).
IN CAMPO – Attacco bustocco privo di Latte Lath ma con Le Noci in panca. Recuperato anche Spizzichino. Oltre al prestito dall’Atalanta, assenti Ghioldi, Brignoli e Compagnoni. Javorcic cambia 3/11 della squadra che ha perso domenica a Meda. Dall’altra parte, Monaco dichiara “Dipende tutto da noi” e (a sorpesa?) non si schiera a specchio secondo convenzione comune. Anche per i rossoneri 3 giocatori diversi rispetto a lunedì con il Como.
LA PARTITA – Primo tempo a senso unico. La Pro Patria passa al 17′. Parker si procura e trasforma il rigore elaborando il lutto dagli undici metri di Bertoni. Raddoppio al 27′ con Lombardoni che risolve in tap in su corner. Lucchese non pervenuta. All’intervallo è 2-0. Nella ripresa rete di livello per Kolaj che finalizza una zingarata di Pizzul (5′). Ospiti davvero mai in partita. Il finale è pleonastico: 3-0. Seconda vittoria bustocca con quarto clean sheet. Quinta sconfitta consecutiva per la Lucchese (16 reti subite).
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
50′ finita! Larga vittoria della Pro Patria: 3-0! Barba e capelli ad una Lucchese piccola piccola. Domenica con la Pergolettese a porte chiuse (17.30).
45′ ancora 5′ di recupero. Match che non ha più niente da dire.
43′ bella punizione ospite. Greco sopra la traversa in corner.
35′ quinto cambio per Monaco che mette Molinaro per Moreo.
32′ ammonito Meucci. Spizzichino rientra dall’infortunio e prende il posto di Bertoni. Bonus biancoblu esaurito.
30′ fasi di gioco con poco sale. Lucchese ormai arresa all’evidenza.
25′ esce Fazzi ed entra Lionetti.
18′ Ferri e Le Noci per Pizzul e Kolaj. Applausi assortiti. Si accendono i riflettori.
15′ doppio cambio Lucchese. Convitto e Bartolomei per Scalzi e Adamoli.
14′ ammonito Bertoni.
12′ proprio Fietta da angolo sfiora il poker.
8′ dentro Fietta per Nicco.
5′ terza rete bustocca. Pizzul inventa per Kolaj che scarica nell’angolino: 3-0! Al limite dell’accademia.
2′ subito giallo a Bitep. Poco dopo anche a Panariello.
16.01 si riparte! Monaco mette Bitep per Cruciani.
PRIMO TEMPO
45′ si chiude senza recupero. Pro con la pipa in bocca: 2-0!
42′ ammonito anche Pizzul.
39′ giallo a Boffelli.
34′ malinteso Boffelli / Greco (colpe maggiori per il primo). Per poco non ne approfitta Fazzi. Angolo senza sviluppi. La Pro se non regala non corre rischi.
27′ raddoppio Pro Patria. Angolo di Bertoni, Boffelli di testa, respinta e tap in di Lombardoni: 2-0! Match a senso unico.
25′ controllo biancoblu.
17′ duello che si ripete dagli undici metri. Parker spiazza Coletta: 1-0!
16′ rigore per la Pro Patria. Fallo di Coletta (ammonito) su Parker.
16′ primo angolo tigrotto senza esito. Rappresentanza ultras sul muretto dell’Antoniana.
15′ Kolaj da fuori, destro a lato.
7′ Kolaj da distanza ravvicinata, Coletta d’istinto.
4′ punizione di Lombardoni, blocca Coletta.
15.00 si parte! Divise tradizionali. Sistemi di gioco non speculari. Lucchese con il 4-4-2.
Giornata uggiosa. Consueto pubblico contingentato. Per di più feriale (208 paganti). Alla fine Javorcic ne recupera parecchi. Compreso Le Noci che sembrava dovesse ancora marcare visita.
IL TABELLINO
Pro Patria – Lucchese 3-0 (2-0)
Pro Patria 3-5-2: Greco; Gatti, Lombardoni, Boffelli; Colombo, Nicco (8′ st Fietta), Bertoni (32′ st Spizzichino), Galli, Pizzul (18′ st Ferri); Parker, Kolaj (18′ st Le Noci). A disposizione: Mangano, Saporetti, Molinari, Cottarelli, Piran, Dellavedova, Pisan, Castelli. Allenatore: Ivan Javorcic
Lucchese 4-4-2: Coletta; Papini, Benassi, Panariello, Adamoli (15′ st Bartolomei); Scalzi (15 st Convitto), Meucci, Cruciani (1′ st Bitep), Nannelli; Fazzi (25′ St Lionetti), Moreo (35′ st Molinaro). A disposizione: Biggeri, Signori, Solcia, De Vito. Allenatore: Francesco Monaco
Arbitro: Fabio Madonia di Palermo (D’Ilario / Tempestilli / Monaldi)
Marcatori: Parker su rig. al 17′, Lombardoni al 27′ pt; Kolaj al 5′ st
NOTE: ingresso contingentato. Terreno in buone condizioni. Angoli: 6-5 Ammoniti: Coletta (L), Boffelli (PP), Pizzul (PP), Bitep (L), Panariello (L), Bertoni (PP), Meucci (L) Recupero: 0′ pt / 5′ st Spettatori: 208 paganti, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni