Solo 90′ al termine di un campionato a dir poco avvincente e tutto o quasi ancora da definire. E’ questo ciò che il girone A di Allievi Regionali Elite Under 17 ci sta regalando, con un finale da film che vede ancora tantissimi responsi in attesa di un verdetto. A cominciare dalle zone nobili della classifica, dove l’Accademia Inter evita solo nel finale la sconfitta sul campo del Solaro e vede così il suo vantaggio sull’Alcione (vittoriosa sulla Vogherese) ridursi ad un unico e misero punto, da difendere con le unghie e con i denti nell’ultima giornata in cui i neroazzurri saranno di scena sul campo del Seguro. Stessa cosa che cercheranno di fare anche Varesina e Masseroni, rispettivamente al terzo e quarto posto in classifica entrambe a 39 punti e vittoriose contro Cedratese e Mariano, a +1 sull’Universal Solaro. Tre squadre per due soli posti nella post season, ed un calendario che vedrà la Varesina sul difficile campo dell’Aldini (senza però più nessuna ambizione di classifica) e Masseroni e Solaro contro due squadre a caccia di punti salvezza come Cedratese e Vogherese. Si perchè anche la lotta salvezza è più viva che mai, e se la Sestese riesce ad agguantare i tre punti contro l’Accademia Bustese che gli valgono la certezza della permanenza in categoria, lo stesso non si può dire per Mariano, Vogherese e Cedratese, che si giocheranno la salvezza fino all’ultima giornata.

VITTORIE INTERNE
Vince e continua a mantenere vivo il sogno del primo posto l’Alcione, che supera per 3-0 la Vogherese e accorcia a -1 il suo distacco dall’Accademia Inter.

VITTORIE ESTERNE
Vittoria per 3-1 e salvezza per la Sestese, che espugna il campo dell’Accademia Bustese grazie alla tripletta di Fanni. Vincono entrambe per 2-0 per Varesina e Masseroni, avvicinandosi sempre più all’obiettivo play-off grazie ai successi sui campi di Cedratese e Mariano.

PAREGGI
Un solo pareggio, ma ricco di spettacolo, quello che producono Universal Solaro e Accademia Inter che arrivano al 90′ sull’1-1.

__________________________________________________________________________________________

LE PARTITE

ACCADEMIA BUSTESE – SESTESE 1-3
Accademia Bustese: Lissandron, Pochi, Foglianisi (37′ st Mauro), Daglia, Marazzini (31′ st Putignano), Bolognesi, Ghidoli (24′ st Erindetti), Loi, Buffa, Buson, Dalla Chiesa (26′ st Mormina). A disposizione: Cagnoni, Danna, Burchielli, Marazzini, Belfakir. Allenatore: Loi
Sestese: Pinzan, Ponti (26′ st Morello), Gasperini (44′ st Siciliano), Macchi, Mazzucchelli, Salvemme (31′ st Salmoiraghi), Laghezza, Roncari (23′ Bailo), Mira (7′ st Mancini), Fanni (44′ st Brovelli), Pessina. A disposizione: Cuka, Lembo. Allenatore: Moffa
Arbitro: Maurizio Fiorellino di Abbiategrasso
Marcatori: Fanni (S), Fanni (S), Fanni (S), Buffa (AB)
Note: Ammoniti: Buson (AB), Mauro (AB)

Matteo Fanni, autore della decisiva tripletta contro l’Accademia Bustese

Finalmente è arrivata, dopo una lunga stagione di lotta e sudore la Sestese raggiunge la tanto agognata salvezza. Grazie alla vittoria sul campo dell’Accademia Bustese infatti, i biancoblu mettono 4 punti tra sé e la Vogherese a soli 90′ dal termine del campionato, ottenendo così la matematica certezza della permanenza nella categoria. Un traguardo più che meritato per i ragazzi di Moffa, che devono ringraziare il proprio bomber Matteo Fanni, autore di una fantastica tripletta che permette di espugnare la casa dell’Accademia Bustese (ormai condannata a salutare gli Elite) per 3-1. Inutile per i padroni di casa il gol di Buffa, che rende solo meno amara la sconfitta.


CEDRATESE – VARESINA 0-2
Cedratese: Ratti, Ramos, Azzimonti, El Hilali (20′ st Nkongo), Moroni, Triolone (33′ st Adams Anas), Borghi (33′ st Licciardi), Fiore (20′ st Barozzi), Turconi (20′ st Lazar), Balggjini, Sciacca (25′ st Favaro). A disposizione: Guarini, Costa, Mouttaki. Allenatore: Birarda
Varesina: Griggio, Chouni, Misuriello (28′ st Perinetto), Marin, Bigoni, Pisani, Marangoni (30′ st Occhiuzzi M.), Maddalena (21′ st Figini), Eusebio (16′ st Colombo), Giuliani (41′ st Occhiuzzi P.), Gentile. A disposizione: Moioli, Carrino, Chiarelli. Allenatore: Frontini
Marcatori: Giuliani (V), Eusebio (V)
Note: Ammoniti: Moroni (C), Chouni (V), Marangoni (V), Eusebio (V). Espulsi: Moroni (C)

E’ sfida vera quella che va in scena a Gallarate tra Cedratese e Varesina, in un derby che vale tantissimo per entrambe le squadre, a caccia di tre punti per gli obiettivi salvezza e play-off. A spuntarla, dopo 90′ intensissimi minuti sono gli ospiti, che grazie alle reti di Giuliani ed Eusebio riescono ad avere la meglio di una Cedratese combattiva e mai doma, che tuttavia paga la poca lucidità sotto porta, come spesso è accaduto nel corso della stagione. Un risultato che permette così alla Varesina di portarsi al terzo posto e dentro alla zona play-off a soli 90′ minuti dalla fine del campionato, con l’ultimo scontro in trasferta con l’Aldini che sarà così decisivo per la qualificazione alle fasi finali. Per la Cedratese invece, la situazione si fa alquanto complicata: ormai impossibile agguantare la salvezza diretta, i ragazzi di Birarda saranno costretti nell’ultima partita casalinga contro la Masseroni a cercare di far punti, per non finire in quella forbice di 7 punti che non permetterebbe la disputa dei play-out in caso di successo della Vogherese sull’Universal Solaro nell’ultima giornata.


UNIVERSAL SOLARO – ACCADEMIA INTER 1-1
Universal Solaro: Ganimedi, Giordano, Lucarini, Santoro, Valente, Stea, Balconi, Sabili, Casella, Castillo, Accetturo. A disposizione: De Luca, Antonino, Lo Bassirou, Pirolo, Chiucchiolo, Consonni, Galli, Giannuzzi, Valenti. Allenatore: Puleo
Accademia Inter: Larosa, De Francesco, Ndianefo, Mugheddu, De Vita, El Assli, Cofrancesco, Grandinetti, Rosa, Cabezas, Merlo. A disposizione: Bellumé, Sarno, Calia, Serra, Natoli, Denuccio, Casagrande. Allenatore: Bergomi
Arbitro: Oualid El Kassabi di Saronno
Marcatori: st: 21′ Sabili (US), 41′ Denuccio (AI)

Rischia un clamoroso colpaccio l’Universal Solaro, che a una manciata di minuti dal triplice fischio stava facendo saltare tutte le gerarchie di questo campionato. Si perchè è solamente nel finale che la capolista Accademia Inter riesce a riacciuffare quel punto che li serviva per mantenere la vetta sull’Alcione, e facendo di conseguenza così scivolare la formazione giallorossa (che a questo punto della stagione doveva già essere retrocessa secondo i più) fuori dalla zona play-off, ad un punto di distanza da Masseroni e Varesina a quota 39 punti. La gara è subito accesa e vivace, con occasioni da ambo le parti: dopo appena 1′ infatti Ganimedi si trova a volare per deviare la conclusione di Rosa, mentre al 7′ è il portiere neroazzurro Larosa a fare il miracolo, intercettando il calcio di rigore di Sabili (primo errore dal dischetto della sua stagione). Anche nei minuti successivi la gara rimane frizzante, ed in particolare sono i padroni di casa a trovare le combinazioni giuste per rendersi pericolosi, sfondando per lo più sulla destra con le conclusioni di Balconi (al 10′, fuori di poco) e di Sabili (al 16′ con un tiro al limite e al 22′ con un calcio di punizione, entrmambi intercettati da Larosa). I neroazzurri riescono a resistere alle offensive giallorosse, anche se, l’unico pericolo che i ragazzi di Bergomi riescono a creare è al 45′, quando dagli sviluppi di una rimessa laterale è Rosa a concludere di testa, colpendo la parte alta della traversa. Nella ripresa sono ancora i padroni di casa a partire forte, aumentando sempre più i giri del motore e costruendo occasioni sempre più nitide, prima con Casella, su cui è fenomenale Larosa a respingere un tiro a botta sicura, poi con Castillo, che di testa da azione d’angolo colpisce il palo interno senza tuttavia far carambolare il pallone in rete. Il gol e nell’aria, ed esso arriva al 21′, quando una sponda di Casella libera l’inserimento di Sabili, che salta due uomini e piazza il pallone dove Larosa non può arrivare, mandando avanti l’Universal. I minuti successivi vedono così la risposta dell’Accademia Inter, che si rigetta in avanti alla ricerca del pari, venendo tuttavia prontamente rigettate indietro dalla difesa di casa, almeno fino al 41′, quando un’azione sull’esterno di Denuccio lo porta a calciare da posizione defilata, sorprendendo tuttavia Ganimendi, che non riesce ad evitare il gol il conseguente pareggio. Risultato che rimarrà invariato fino al triplice fischio, ristabilendo così lo status quo in un campionato che a solo una manciata di minuto rischiava di vedere quasi tutto stravolto.


ALCIONE – VOGHERESE 3-0
Marcatori: Vecchi (A), Lauriola (A), Gorla (A)


MARIANO – MASSERONI 0-2
Marcatori: Mutinelli (Mas), Quisini (Mas)


ALDINI – SEGURO martedì 19 aprile ore 20

Francesco Vasco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui