La 22^ giornata di Eccellenza si è conclusa solo due giorni fa, ma per tre delle nostre varesotte il campionato non dovrà aspettare fino a domenica, perché domani (mercoledì) ci sarà spazio per i recuperi delle gare del girone d’andata.

La prima partita ad andare in scena, in programma alle ore 14:30, sarà Settimo Milanese-Varesina, valida per la 15^ giornata.
Sono ben 28 i punti che separano il club di Venegono, secondo classificato, dal fanalino di coda del girone, che da settembre ad oggi è uscito imbattuto dal terreno di gioco solo in quattro occasioni, in cui ha totalizzato due pareggi e due vittorie. L’ultima è stata il 2-0 rifilato all’attuale capolista Varzi due domeniche fa, prima del cappotto per 6-0 in casa della Vogherese.
Tutt’altra musica per le Fenici, unica squadra ad aver disputato solo 17 gare. Nonostante questo deficit, la classifica sorride ai ragazzi di mister Spilli, a un solo punto dalla vetta insieme a Sestese e Castanese. Proprio contro i neroverdi di Castano nel pomeriggio di domenica è arrivato il pareggio a porte inviolate che ha mantenuto inalterati gli equilibri tra le due dirette concorrenti.

Fischio d’inizio alle ore 20:30, invece, per Gavirate-Rhodense, valida per la 15^ giornata. Dopo la vittoria di due domeniche fa contro la Castanese, i ragazzi di mister Caon si sono allontanati ancora di più dalla zona play-out. Con il pareggio dell’altro giorno contro il Club Milano, un 1-1 con vantaggio iniziale di Tartaglione e pareggio di Di Maggio, i rossoblù hanno mantenuto i tre punti di vantaggio sul dodicesimo posto, occupato dal Pavia. La Rhodense, invece, si trova in quattordicesima posizione ed è reduce dalla sconfitta per 2-0 in casa del Varzi.

Altro appuntamento in notturna, sempre alle ore 20:30, per Vogherese-Sestese, che metterà in archivio la 13^ giornata. Stesso numero di partite disputate, cinque punti di differenza, con i pavesi che negli ultimi 90 minuti hanno accorciato le distanze approfittando del risultato di Sant’Alessio con Vialone, dove i ragazzi di Roncari non sono riusciti ad andare oltre lo 0-0.
Un dato statistico che accomuna le due formazioni: finora sono appena 19 le reti subite, che valgono loro il titolo condiviso di terza miglior difesa del girone, insieme a quella della Vergiatese.

Silvia Alabardi

Articolo precedenteLe certezze di capitan Disabato e qualche panchina di troppo
Articolo successivoSkorpions pronti al rush finale con coach Nuño in più. Prima con Verona all’Ossola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui