
Nella Giornata Nazionale contro il bullismo (insieme al cyberbullismo una delle principali cause di disagio, depressione e atti di autolesionismo che, nel peggiore dei casi, portano al suicidio preadolescenti e adolescenti che ne sono vittime), la Pallacanestro Varese, tramite VaRes, è orgogliosa di presentare un nuovo progetto in collaborazione con ANEMOS Lombardia.
Consapevoli del fatto che sia fondamentale contrastare tali fenomeni, conducendo bambini e ragazzi attraverso un percorso che li faccia riflettere sull’importanza di conoscere e rispettare le proprie emozioni (e quelle altrui), lo sport può e deve essere usato come veicolo per valorizzare le diversità e dare valore al conforto. Il confronto positivo con sé stessi e con gli altri diventa così un potente strumento per educare.
ANEMOS è un’associazione che opera su tutto il territorio locale e nazionale occupandosi di prevenzione e contrasto a fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e di violenza di genere, otre che di disagio sociale, organizzando corsi formativi ed informativi rivolti agli studenti del territorio avvalendosi di figure professionali quali avvocati, psicologi e forze dell’ordine.
Il progetto ideato in sinergia con Pallacanestro Varese sarà sviluppato su tre incontri (uno al mese) con i componenti delle squadre Under13, Under14, Under15, Under17 e Under19. L’evento finale di giugno concluderà l’iniziativa portando così i giovani atleti al riconoscimento delle emozioni (proprie ed altrui) al fine di instaurare relazioni positive.
Primo incontro: lezione con i volontari dell’associazione e gli psicologi dell’età evolutiva;
Secondo incontro: lezione con legale (per capire le responsabilità di chi fa mobbing e gli strumenti per difendersi);
Terzo incontro: testimonianza di rappresentanti della Polizia Postale (unità speciale italiana autorizzata che si occupa dei reati di cyberbullismo)
Redazione