
Turno della nona giornata del campionato di basket di B femminile che vedrà impegnata domani Gallarate sul campo di Bresso mentre sia Varese che Busto giocheranno domenica pomeriggio contro, rispettivamente, Brignano e Milano Basket Stars. Andiamo in ordine cronologico e partiamo dalla sfida che vedrà impegnato il Basket Femminile Gallarate sul campo di Bresso.
Le galle sono al palo da ormai ben 6 turni, ma le cose non vanno molto meglio in casa Opsa Bresso con le padrone di casa che arrivano a questa sfida con 4 sconfitte consecutive. Dopo aver giustiziato Pro Patria e Varese più o meno allo stesso modo dopo un supplementare, le milanesi hanno avuto contro la sorte, ma va anche detto che il calendario non le ha aiutate avendo affrontato Usmate, Milano Basket Stars e Pontevico e con l’unico scontro abbordabile con Visconti Brignano perso per 59-67 in casa. Animi ovviamente diversi con cui ci si avvicina a questa gara con Gallarate che è costretta a fare la conta dato che la mala sorte si sta accanendo con le galle. Infatti, dopo gli addii delle scorse settimane, la società sta dragando il mercato alla ricerca di nomi che possano rinforzare la rosa, ma domani sera con ogni probabilità coach Crugnola dovrà fare anche a meno di Martina Fontanel per una malattia stagionale. Insomma, piove sul bagnato in casa Gallarate. La chiave sarà cercare di contenere l’attacco milanese per arrivare punto a punto nei minuti finali di gioco. Palla a due alle 20e30 di domani sera.
Seconda a scendere in campo e penultima della giornata sarà la Pallacanestro Femminile Varese che giocherà in casa sul campo di Gazzada alle 18 di domenica contro Visconti Brignano. Anche in casa neroargento vi sono problemi di organico dopo l’addio di Emma Colombo e, soprattutto, il grave infortunio al ginocchio che ha colpito la sfortunata Gloria Villa. Rotazioni ridotte ad otto elementi nel big match di settimana scorsa contro Usmate che hanno portato ad avere il fiato corto proprio quando contava di più secondo le parole rilasciate da coach Anilonti. Anche qui la società è vigile sul mercato, ma non vi è fretta di aggiungere un elemento: Varese valuterà con calma quale possa essere la scelta migliore e non è detto che la scelta venga fatta durante la pausa natalizia. L’impegno contro Visconti Brignano è sulla carta comunque agevole per Beretta e compagne che in casa finora sono state delle schiacciasassi: 4 vittorie su 4, 72,5 punti realizzati a fronte di soli 42,3 subiti. Insomma, Varese in casa ha un’altra marcia e le ospiti si presentano con un solo successo su 4 apparizioni esterne. A Rotta, autrice fin qui di una stagione ottima, il compito di traghettare verso il referto rosa la compagni di coach Anilonti.
Ultima a scendere sul parquet sarà la Pro Patria che avrà la palla a due alle 18e15 di domenica a Milano contro le Basket Stars. Una sfida veramente per sognare dato che le padrone di casa occupano il terzo posto in classifica in coabitazione con Varese e Carugate e portare a casa i due punti sarebbe da una parte una vera impresa e, dall’altra, significherebbe salire nell’Olimpo delle grandi del girone. E’ una sfida cui Busto deve arrivare con la giusta faccia tosta e con l’atteggiamento decisivo mostrato nell’ultimo periodo contro Robbiano con tanta difesa a permettere di trovare soluzioni più facili in attacco. Non sarà certamente facile, però, questo va sottolineato. Il roster milanese è profondo e completo, hanno recentemente aggiunto Vujovic da Gallarate sotto canestro – fin qui, però, solo 5,5 punti di media – e hanno tanto talento sul perimetro con Valentina Ruisi e Elena Bestagno, 33enne con tanta A1 nel passato fra Comense, Parma, Priolo ed è una regista di 177 centimetri, fisico che fa certamente la differenza in B lombarda.
Matteo Gallo