Ostacolo padovano troppo alto per i Blue Storms Busto Arsizio che, nel primo match stagionale extra-girone, cadono 31-7 sul campo dei Saints. Applausi, comunque, meritatissimi per i bustocchi che restano in partita fino all’intervallo: sono proprio i ragazzi di coach Ferrari a muovere per primi il tabellone nel secondo quarto (dopo un field goal sbagliato) con il TD pass di Colombo per Gangi (Filippini al calcio firma il +1). La replica dei padroni di casa è però immediata visto che nel drive successivo la corsa di Fantin supera la difesa blues e la conversione da due dei Saints con Carella frutta il sorpasso (8-7 all’intervallo).

Come prevedibile, tuttavia, nella ripresa i Blue Storms perdono d’intensità e Padova cambia marcia facendo emergere le loro maggiori qualità: il parziale di 16-0 del terzo quarto ne è una dimostrazione palese con le mete di Danese e Codogno (doppia trasformazione vincente di Petrolati) e una safety forzata dalla difesa dopo un errore nello snap per un punt dei bustocchi. Ad arrotondare il risultato nell’ultimo quarto ci ha pensato il QB Annibale con una bella corsa personale (Petrolati perfetto al calcio).

Sconfitta che, una volta di più, evidenzia pregi e difetti dei Blue Storms di quest’anno, una stagione che, lo ricordiamo, era fin dal principio un’annata di crescita e assestamento. I bustocchi, ormai definitivamente fuori dai giochi playoff (anche in caso di vittoria sarebbe comunque stato difficile) saluteranno la stagione con la sfida casalinga ai Redskins Verona, match alla portata che potrebbe lasciare in eredità un bel sorriso e una buona dose di fiducia per la prossima annata.

Nel Girone A le Aquile Ferrara rispettano il pronostico dominando i Chiefs Ravenna 25-0 cementando il primo posto; in sospeso, invece, l’esito di Vipers Modena e Grizzlies Roma visto che la partita non è stata giocata (a causa di una irregolarità riscontrata dal capo arbitro e legata allo staff medico presente in campo) ed è al momento al vaglio del Giudice Sportivo. Spazio poi alle altre sfide extra girone con Bengals Brescia e Pirates Savona che legittimano le rispettive leadership nei gironi B e C superando i Reapers Torino (21-7) e i Lions Bergamo (7-34 in esterna). Prima vittoria stagionale per i Daemons Cernusco che sbancano 21-6 Verona piegando la resistenza dei Redskins.

IFL2 – WEEK 11

Bengals Brescia – Reapers Torino 21-7
(7-0 _ 0-7 _ 6-0 _ 8-0)
Chiefs Ravenna – Aquile Ferrara 0-25
(0-12 _ 0-6 _ 0-0 _ 0-7)
Redskins Verona – Daemons Cernusco 6-21
(0-0 _ 0-7 _ 6-6 _ 0-8)
Vipers Modena – Grizzlies Roma ND
Lions Bergamo – Pirates Savona 7-34
(0-13 _ 0-14 _ 0-7 _ 7-0)
Saints Padova – Blue Storms Busto Arsizio 31-7
(0-0 _ 8-7 _ 16-0 _ 7-0)

CLASSIFICHE

GIRONE A
1. Aquile Ferrara 6-1 (247/76 _ 857)
2. Vipers Modena 5-2 (146/77 _ 714)*
3. Trappers Cecina 4-3 (178/152 _ 571)
4. Chiefs Ravenna 2-5 (110/241 _ 285)
5. Grizzlies Roma 0-6 (82/217 _ 0)*
*= in attesa della decisione del Giudice Sportivo
GIRONE B
1. Bengals Brescia 7-0 (208/77 _ 1000)
2. Saints Padova 5-2 (141/86 _ 714)
3. Lions Bergamo 2-5 (129/151 _ 285)
4. Redskins Verona 0-7 (46/214 _ 0)
GIRONE C
1. Pirates Savona 7-0 (229/50 _ 1000)
2. Reapers Torino 4-3 (120/91 _ 571)
3. Blue Storms Busto Arsizio 2-5 (62/204 _ 285)
4. Daemons Cernusco 1-6 (96/158 _ 142)
*Record (punti fatti/punti subiti _ punteggio in millesimi)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui