Con il campionato ormai alle spalle, il Rugby Varese può concedersi un po’ di meritato riposo per poi pensare agli impegni estivi, ovvero il Neuchatel 7s e la Festa del Rugby.

Questa volta ci concentreremo di più sul primo appuntamento appena citato, il torneo di rugby a 7 di Neuchatel. Quello svizzero è senza dubbio uno dei tornei estivi più interessanti e storici d’Europa, infatti il 7s di Neuchatel nasce nel lontano 1975 e ospita sempre numerose squadre provenienti da diversi paesi del continente. Tra queste è presente anche il nome del Rugby Varese, che partecipa sempre più che volentieri all’evento con la sua solita carica e voglia di divertirsi. Lo svago e le risate non mancheranno, ma il Varese non andrà in Svizzera francese per fare la comparsata: la gita è sempre piacevole ma i biancorossi vogliono competere per la vittoria del torneo. L’anno scorso un ottimo Varese si è dovuto arrendere solo in finale, ma anche quest’anno i biancorossi andranno alla ricerca del titolo con la passione e la grinta che li contraddistingue.

Nella lunga storia di questo torneo, anche il Varese ha i suoi successi iscritti sull’albo della competizione. L’ultima vittoria dei biancorossi al Neuchatel 7s risale al 2018, edizione in cui venne anche premiato come miglior giocatore Luca Comolli, estremo del Varese. I più nostalgici, invece, non possono dimenticare la vittoria conquistata nel 2008, la prima del Varese nel torneo elvetico. Lo scorso anno la spedizione biancorossa ha portato tante soddisfazioni, i biancorossi hanno vinto quasi tutte le partite e si sono fermati solo in finale, battuti dai Galacticos francesi. Il Varese vuole dunque ripetersi, l’obbiettivo è quello di arrivare in finale e vincere il torneo, una missione complicata ma non impossibile per un Varese sempre motivato e assai numeroso. Saranno circa 37 i giocatori del Varese presenti al torneo: tra questi numerosi componenti del gruppo Seniores (prima e seconda squadra) oltre ai tanti giovani provenienti dall’under 18, pronti a portare avanti una tradizione biancorossa iniziata più di vent’anni fa..

Insieme ai tanti giovani, sono presenti generazioni più navigate, come quella di Sirio Pari, instancabile giocatore che a quarant’anni (e dopo tre figli) è ancora lì al “Levi” a giocare e darsi da fare con la Cadetta e parteciperà al Neuchatel 7s nelle vesti del veterano: “Sono molto contento di andare a Neuchatel, come lo è tutto il gruppo. C’è molto entusiasmo e partecipazione da parte di tutti. Ci fa molto piacere andare li a giocare e goderci un weekend di rugby e divertimento, ricordo che avevo più o meno 18 anni quando sono andato a giocare il mio primo torneo di Neuchatel. Abbiamo da poco concluso una bella stagione, prima squadra e Cadetta sono andate bene e sono cresciute molto, ora vogliamo toglierci altre soddisfazioni. Il gruppo è carico, numeroso e abbiamo tanti giocatori di ottimo livello, possiamo giocarci il titolo. L’anno scorso siamo arrivati in finale, vogliamo vincere e ci proveremo fino alla fine“.

Stefano Sessarego

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui