A pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione 2024/25 (dal 1° luglio) è ufficiosamente definito il quadro della prossima Serie D: ad oggi sono 167 le società aventi diritto d’iscrizione, ma la Prodeco Montebelluna Calcio ha già fatto sapere che non s’iscriverà visto che i veneti hanno comunicato l’intenzione di rinunciare alla Prima Squadra per concentrarsi solo sul settore giovanile. Resterebbero così le “tradizionali” 166 squadre, anche se come tristemente da prassi non mancano situazioni d’incertezza che dovranno essere definite entro la deadline del 12 luglio, termine ultimo per l’iscrizione al massimo campionato dilettantistico (la Covisod entro il 16 luglio esaminerà la documentazione: eventuali ricorsi potranno essere presentati entro le ore 14.00 del 22 luglio e il 25 la Covisod si esprimerà in merito, lasciando poi la decisione finale sull’ammissione al campionato al Consiglio Direttivo della LND).

Varese, Varesina e Castellanzese non avranno certo problemi d’iscrizione, ma l’inevitabile domanda è: in quale girone finiranno? Su questo si discuterà fino all’atavica data di pubblicazione dei gironi e dei relativi calendari, ragion per cui è lecito avventurarsi nel campo delle speculazioni e delle ipotesi (come peraltro già fatto lo scorso 5 giugno a playoff d’Eccellenza ancora in svolgimento). La Lombardia ribadisce il trend delle ultime annate, presentandosi ai nastri di partenza con ben 24 squadre (la Toscana è la regione che segue per numero con 16 aventi diritto): si va dunque ancora una volta verso la divisione delle lombarde in almeno tre gironi.

Rispetto al disegno tracciato lo scorso 5 giugno, però, anche Piemonte e Liguria hanno rimpolpato i ranghi avendo rispettivamente 11 e 8 squadre dopo le vittorie playoff di Fossano e Cairese. Va da sé che il Girone A sia praticamente già fatto: da valutare se ci sarà l’esclusione di una squadra (per un girone da 18) o l’inclusione di un’outsider per raggiungere quota 20 (ipotesi ad oggi più probabile). Se così fosse lo sguardo andrebbe su una delle due lombarde superstiti (dopo la promozione dell’Alcione): Varese o Vogherese. Nelle ultime ore, sta però prendendo piede l’ipotesi di vedere addirittura il Piacenza inserito nel Girone A, destinazione che risulterebbe gradita alla società emiliana.

Il raggruppamento A viene bramato anche dal Varese, ma i biancorossi sembrerebbero invece destinati a tornare nel Girone B dove troverebbero le altre due varesotte. L’ipotesi di trovare le cinque sarde non è del tutto accantonata, anche se al momento la pista pare essersi bloccata (potrebbe tornare in auge per la stagione 2025/26). Dando quindi per assodato che nessuna lombarda finirà nel Girone A, potrebbero esserci le “solite” tre squadre nel Girone D (Fanfulla, Sangiuliano City e Sant’Angelo). Il Girone C vedrebbe al momento i trentini del Lavis e le friulane Brian Lignano e Chions con il blocco veneto: a queste 16 si aggiungerebbero due lombarde (idealmente, tenendo buono il disegno dello scorso anno, Breno e la neopromossa Ospitaletto) per arrivare a 18, ma non è da escludere che anche le altre due bresciane (Desenzano e Pro Palazzolo) possano unirsi al lotto per portare nel raggruppamento lombardo due venete (di cui una quasi sicuramente sarebbe il ChievoVerona).

A complicare il quadro, aggiungiamo anche la sempreverde possibilità che le liguri si aggreghino al blocco toscano del Girone E, o che comunque si attui una divisione tra Ponente (Imperia, Sanremese, Cairese, Albenga e Vado che resterebbero con le piemontesi) e Levante (Ligorna, Lavagnese e Fezzanese con le toscane).
Da qui all’ufficializzazione dei gironi bisognerà però aspettare ancora parecchio perché le carte in tavolo sono molte e, al momento, ancora decisamente sparpagliate; fino ad allora, questa non sarà né la prima né l’ultima speculazione.

LE 167 SOCIETÀ AVENTI DIRITTO D’ISCRIZIONE ALLA SERIE D 2024/25

ABRUZZO (5)
Avezzano, Chieti, L’Aquila, Notaresco, Teramo
BASILICATA (3)
Francavilla in Sinni, Matera, Rotonda
CALABRIA (4)
Locri, Reggina, Sambiase, Vibonese
CAMPANIA (12)
Angri, Costa d’Amalfi, Gelbison, Ischia, Nocerina, Paganese, Palmese, Pompei, Portici, Real Acerrana, Real Casalnuovo, San Marzano, Sarnese
EMILIA ROMAGNA (13)
Cittadella Vis Modena, Corticella, Fiorenzuola, Forlì, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Ravenna, Sammaurese, Sasso Marconi, United Riccione, Victor San Marino
FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
Brian Lignano, Chions
LAZIO (14)
Anzio, Cassino, Cynthialbalonga, Flaminia C.C., Monterosi Tuscia, Ostiamare, Real Monterotondo Scalo, Rieti, Roma City, Romana, Sora, Terracina, Trastevere
LIGURIA (8)
Albenga, Cairese, Fezzanese, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese, Vado
LOMBARDIA (24)
Arconatese, Breno, Brusaporto, Caravaggio, Casatese Merate, Castellanzese, Club Milano, Desenzano, Fanfulla, Folgore Caratese, Magenta, Oltrepò, Ospitaletto, Pro Palazzolo, Pro Sesto, Real Calepina, Sant’Angelo, Sangiuliano City, Sondrio, Varese, Varesina, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo, Vogherese
MARCHE (8)
Atletico Ascoli, Castelfidardo, Civitanovese, Fermana, Fossombrone, Recanatese, Sambenedettese, Vigor Senigallia
MOLISE (2)
Isernia, Termoli
PIEMONTE (11)
Alessandria, Asti, Borgaro Nobis, Bra, Chieri, Chisola, Derthona, Fossano, Gozzano, Novaromentin, Saluzzo
PUGLIA (10)
Brindisi, Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò, Ugento, Virtus Francavilla
SARDEGNA (5)
Atletico Uri, COS Sarrabus Ogliastra, Ilvamaddalena, Olbia, Sassari Latte Dolce
SICILIA (12)
Acireale, Akragas, Canicattì, Enna, Igea Virtus, Licata, Nissa, Paternò, Ragusa, Sancataldese, Sant’Agata, Siracusa
TOSCANA (16)
Figline, Follonica Gavorrano, Ghivizzano, Grosseto, Livorno, Montevarchi, Pistoiese, Poggibonsi, Prato, San Donato, Sangiovannese, Seravezza Pozzi, Siena, Tau Altopascio, Terranuova Traiana, Tuttocuoio
TRENTINO ALTO ADIGE (1)
Lavis
UMBRIA (3)
Foligno, Orvietana, Trestina
VENETO (14)
Adriese, Bassano, Calvi Noale, Campodarsego, ChievoVerona, Dolomiti Bellunesi, Este, Luparense, Mestre, Prodeco Montebelluna Calcio*, Montecchio Maggiore, Portogruaro, Treviso, Vigasio
*non si iscriverà

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui