Legnano contro Lumezzane rispetta i pronostici della vigilia confermandosi gara durissima, giocata ad un elevato livello tecnico e fisico per oltre 37 minuti. Un tempo lunghissimo durante il quale legnanesi e bresciani, ad eccezione di un paio di sporadici strappi, se la giocano sempre alla pari, ma alla fine la spunta Legnano 80-65 grazie a tre elementi determinanti: solidità mentale, assoluta tranquillità esibita in ogni momento della gara e, come sempre, una grande difesa che nella ripresa, una volta attivato l’interruttore, concede a Lumezzane solo 24 punti.   

Legnano inizia la partita col solito quintetto: Oboe, Sodero, Raivio, Mastroianni e Quarisa; Lumezzane risponde con Minoli, Baldini, Amici, Di Meco, Tandia e scatta subito avanti sul 5-9 con i punti di Baldini e Minoli. Legnano reagisce cavalcando le incursioni di Sodero (13-12 al 5°) e soprattutto la crescita impetuosa di Nick Raivio, bravo nel segnare dieci punti consecutivi e lanciare avanti la sua squadra sul 23-14 all’8°. Lumezzane replica a tono e ricuce il gap con Varaschin e i triploni realizzati da Di Meco: 29-26 al 13°. In una gara caratterizzata da continui strappi i Knights, che difendono alla perfezione sul cannoniere Amici (solo 4 punti con 2 su 10 dal campo per l’ala bresciana) ripartono con Agostini e le triple del duo Gallizzi-Sodero per il 40 a 30 al 17°, ma Lumezzane non molla di un centimetro e trovando spunti interessanti con Tandia e Minoli chiude un primo tempo giocato a gran ritmo attaccata a Legnano Basket: 45 a 41 all’intervallo.

La pausa lunga restituisce al pubblico del PalaBorsani due squadre improvvisamente guardinghe e molto attente alla gestione dei possessi. Non a caso il terzo periodo, tutto giocato sul filo dell’equilibrio, si chiude con un parziale eloquente, 11-12, che non cambia di una virgola il senso di una gara che sul 56 a 53 è ancora tutta da giocare.

Nel quarto periodo la squadra allenata da coach Paolo Piazza trova col passare dei minuti le chiavi tattiche perfette per far saltare l’arrocco difensivo allestito dai bresciani. Legnano infatti alza di botto la sua presenza dentro l’area di Lumezzane e dominando nettamente a rimbalzo (48 a 33) si procura i secondi tiri grazie ai quali getta le basi per l’allungo decisivo. Dopo il 61 a 59, i padroni di casa, attaccando con grande pazienza, costruiscono coralmente il break di 9 a 2 che di fatto stronca le ambizioni del “Lume”. Dopo il 70-61 al 37° gli ospiti non ci credono più e scompaiono dal parquet lasciando tutta la scena a Raivio, solito ventello con 8 su 18 al tiro e 7 rimbalzi, Agostini “Re” dei rimbalzi con 12 e alla coppia Sodero-Mastroianni che, in un’ideale staffetta, si dividono un tempo ciascuno andando a referto con 14 punti ciascuno. Numeri esaltanti per i tifosi legnanesi che, al settimo cielo, salutano la capolista.

SERIE B NAZIONALE – 13^ GIORNATA

SAE LEGNANO – LUMEZZANE   81 – 65 (23-18) (45-41) (56-53)
SAE Legnano
: Lavelli ne, Agostini 6, Scali 4, Oboe 11, Quarisa 4, Gallizzi 5, Sodero 14, Raivio 21, Fernandez 2, Mastroianni 14.  Allenatore: Piazza
Lumezzane: Varaschin 12, Di Meco 14, Amici 12, Baldini, Tandia 8, Minoli 8, Vitols, Brescianini 3, Cecchi ne, Becchetti ne, Deminicis 2, Salvinelli ne. Allenatore: Nunzi

Massimo Turconi

Articolo precedente26 novembre – Ranieri: “Un mago? No, serve una persona normale che dia fiducia e risolva i problemi”
Articolo successivoDiario Biancoverde – Ruggito degli U14! Tanti rinvii, peccato per gli U16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui