Non c’è due senza tre: Elisa Zanette per il terzo anno consecutivo farà parte del sestetto titolare della Futura Volley. L’opposta classe 1996, giocatrice veneta cresciuta al Volleyrò, si propone così come punto di riferimento importante del club della famiglia Forte, di cui ha scelto di ri-sposare progetti e obiettivi.

La società bustocca blinda dunque quella che nel campionato da poco andato in archivio è stata la quarta miglior realizzatrice assoluta e terzo miglior opposto alle spalle solo di Clara Decortes e Kelsie Payne con un totale di 483 punti in 32 gare. Una conferma all’insegna della continuità per la Futura Volley, che riproporrà la diagonale principale formata da Sofia Monza e proprio Zanette, atleta che rappresenta una certezza per il campionato di A2, dove è in grado di garantire un rendimento sempre più costante. Assieme a Barbara Zako?cielna ed Alyssa Enneking, Zanette costituirà uno dei tre terminali principali sui quali costruire le fortune dell’attacco biancorosso.

Il punto
Con la conferma di Zanette, sale a dodici il numero di atlete ufficializzate per la stagione 2024/25.
Le dodici giocatrici biancorosse divise per ruolo.
Palleggiatrici: Sofia Monza, Valentina Brandi.
Opposta: Elisa Zanette.
Centrali: Sofia Rebora, Fatim Kone, Chiara Landucci.
Schiacciatrici: Barbara Zako?cielna, Alyssa Enneking, Aurora Del Freo, Bianca Orlandi.
Liberi: Giada Cecchetto, Federica Baratella.

Elisa Zanette
Nata il: 17 febbraio 1996
Nazionalità: italiana
Ruolo: opposta
Altezza: 193 cm

La carriera
2011/14 Volleyrò B1
2014/15 Igor Novara A1
2015/16 Club Italia A1
2016/17 Golem Palmi A2
2017/18 San Giovanni in Marignano A2
2018/19 LPM Bam Mondovì A2
2019/20 LPM Bam Mondovì A2
2020/21 Igor Novara A1
2021/22 Bosca San Bernardo Cuneo A1
2022/23 Futura Volley Giovani A2
2023/24 Futura Volley Giovani A2

Il palmares
A livello di club Zanette ha centrato la doppietta in Coppa Italia vincendo, nel 2014/15, la competizione riservata al campionato di A1 con l’Igor Novara. Nella bacheca si è aggiunta poi, nel 2017/18 la Coppa Italia riservata alla serie A2, conquistata con la maglia di San Giovanni in Marignano e “condita” dal titolo di MVP della manifestazione. Con le Nazionali giovanili, si è invece aggiudicata la medaglia d’argento ai campionati Europei Under 18 del 2013 e quella di bronzo ai campionati Mondiali Under 20 del 2015.

LE PAROLE

Alziamo l’asticella
“I principali elementi che mi hanno spinto a restare alla Futura sono quelli legati all’ambizione del club e alla continua voglia di alzare l’asticella stagione dopo stagione a livello di qualità, alla ricerca della massima performance di tutto l’organico: non solo inteso come squadra ma anche riferito all’ambito societario. A Busto si lavora in modo eccellente, c’è un ambiente che ti fa stare bene”.

Bandiera, chi io?
“Non mi sento una bandiera nè un punto di riferimento della Futura; è la società stessa ad esserlo per la serietà e la professionalità che ha sempre dimostrato e anche questo è un punto di cui ho tenuto molto conto. Qui c’è grande professionalità, serietà nel lavoro che ognuno svolge. Sono onorata della possibilità che mi è stata data con la riconferma, posso solo dire grazie. Vuol dire che sono stata apprezzata non solo come atleta ma anche come persona e questo mi fa molto piacere”.

Integrazione
“Non mi carico dell’etichetta di anziana. Potrò però, assieme alle altre confermate, dare una mano alle nuove arrivate facendo in modo che si integrino al meglio nel progetto. Sarà una cosa molto naturale, quello di Futura è un ambiente che fa integrare i nuovi elementi in una maniera molto semplice e professionale”.

Ricette e segreti
“La ricetta per raggiungere tutti gli obiettivi non la conosco. Ogni campionato, ogni squadra ha una storia a sè ma la voglia di ripartire c’è ed è tanta, anche per levarsi quell’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione. Il segreto per fare il meglio lo scopriremo settimana dopo settimana: credo nel lavoro, nello staff e nella squadra e so che faremo bene”.

Alchimia
“La scintilla la crei tu, deve esserci la giusta amalgama tra giocatrici esperte, giovani e scommesse. La disponibilità di ognuna di noi non la metto in dubbio ma credo che l’alchimia di squadra, intendo atlete e staff, possa essere la scintilla in grado di far accendere tutto. Andrà costruita passo dopo passo verso un unico obiettivo”.

Il mattoncino di Elisa
“So adattarmi alle situazioni e sulla base di questo rendermi disponibile al massimo. Alla Futura darò altruismo e grinta da vendere”.

Libri, libri e ancora libri
“Amo le cose semplici. Leggere è la mia passione più grande. Mi piacciono tutti i generi, spazio molto e dipende dai periodi: thriller, fantasy, storici. Un’altra cosa che adoro è andare a camminare in montagna”.

Elisa al b&b
“Passerò l’estate in tranquillità. Non sono previste vacanze perchè mi sono impegnata nell’acquisto della casa. Starò in famiglia concedendomi magari piccoli week-end con qualche gita; infine aiuterò una mia amica nell’accoglienza clienti al suo bed and breakfast”.

Redazione
Intervista a cura dell’ufficio stampa Futura Volley Giovani
Foto Loris Marini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui