E’ iniziata quest’oggi, mercoledì 26 giugno, l’estate dell’Italia Under 15 maschile e femminile. Le due Nazionali, allenate da coach Alessandro Nocera (maschile) e Tommaso Moscovini (femminile) iniziano una quattro giorni di partite, fino al 29 giugno della Jr. NBA European Finals, dopo un periodo di lavoro a Varese.

Il 30 giugno gli Azzurrini e le Azzurrine torneranno poi nella Città Giardino, dove dal 5 al 7 luglio affronteranno i pari età di Francia, Grecia e Spagna per il Torneo dell’Amicizia.

A Valencia dal 26 al 29 giugno si giocherà dunque la seconda edizione del torneo ad inviti per squadre Under 15 organizzato dall’NBA. Insieme all’Italia, prenderanno parte al torneo le Nazionali di Croazia, Inghilterra, Lituania, Paesi Bassi e i padroni di casa del Valencia Basket.

Serrato il programma di gare all’Alqueria del Basket, centro visionario con 9 campi da basket indoor e casa del Valencia Basket. Tre di questi campi saranno teatro della manifestazione.
Proprio i padroni di casa, che rappresentano nella competizione la Spagna, saranno i primi avversari per entrambe le Nazionali. Il pomeriggio del 26 giugno le due Nazionali affronteranno invece le rappresentative della Lituania.
Doppio turno anche il 27 giugno: la mattina contro la Croazia, il pomeriggio contro i Paesi Passi.
Il 28 giugno ultimo turno del girone contro l’Inghilterra. Il pomeriggio invece, è dedicato alla gara del tiro da tre, allo skills contest e all’All Star Game, con almeno un giocatore e una giocatrice per Nazionale.
il 29 giugno le Finali per le posizioni dalla prima alla sesta, ovviamente per entrambi i tornei.
Tutte la gare delle Jr. NBA European Finals sono in live streaming su Owqlo.

Il 30 giugno gli Azzurrini e le Azzurrine torneranno in Lombardia, dove proseguiranno la preparazione in vista del Torneo dell’Amicizia 2024, in programma dal 5 al 7 luglio all’Itelyum Arena di Varese. Allo storico quadrangolare, organizzato a turno dalle quattro Nazioni partecipanti, ci saranno le Nazionali Under 15 maschili e femminili di Italia, Francia, Grecia e Spagna.
Il Torneo dell’Amicizia è organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, con il supporto organizzativo della società Campus Varese e con il patrocinio della Regione Lombardia.
Tutte le gare del Torneo dell’Amicizia 2024 sono in live streaming sul canale Twitch Italbasket.

Redazione
Foto FIP

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui