Con una settimana di ritardo rispetto ai colleghi di categoria superiore, anche la Terza Categoria dà il suo benvenuto al 2025 con la 15^ giornata da calendario che darà inizio a gironi di ritorno in provincia di Varese: appuntamento lanciato per domenica 19 gennaio dalle ore 14.30. Nuovo anno, vecchie abitudini: tutto pronto per un autentico spettacolo di 90’, i primi di tanti altri che ci accompagneranno all’epilogo di una stagione elettrizzante.

GIRONE A

La capolista Cedratese riparte da una sfida “semplice” sulla carta, ma attenzione a dar per sconfitto un San Luigi Academy Visconti che è determinato a invertire il trend del girone d’andata. L’Airoldi ha girato la stagione a quota 27 (a -3 dalla vetta) e si presenta al 2025 con una tostissima trasferta sul campo dell’Azalee Gallarate che insegue a -1, così come il Lonate Pozzolo che potrebbe approfittare del match in casa del Villaguardia (penultimo) per allungare. Arnate-Olgiate sa di chiamata playoff, mentre Aurora Golasecca e San Giorgio vogliono continuare a sperare: per farlo serve vincere rispettivamente in casa contro il Rescalda e in trasferta contro la School of Sport. Beata Giuliana in parabola discendente: l’obiettivo rossoblù è quello di riscattarsi facendo visita al fanalino di coda Azzurra Mozzate.

GIRONE B

Lo strappo finale del Monate (26 punti) ha consacrato la new entry campione d’Inverno, ma il cammino della capolista è tutt’altro che in discesa e l’equilibrio che si è vissuto per lunghissimi tratti del girone d’andata lascia presagire ad un’autentica battaglia da qui fino ad aprile. E la prima squadra a provare a mettere i bastoni nelle ruote della prima della classe sarà il Cittiglio, con i ragazzi di mister Gardoni pronti a risalire la classifica per non dire addio al sogno playoff. Con la Ternatese (21) a riposo, il big match di giornata non può che essere Casbeno-Varano Borghi, rispettivamente a -4 e -5 dalla vetta: per entrambe non mancano le motivazioni e i biancorossi, con un Failla in più (in arrivo da Bisuschio), hanno voglia di riprendersi quella vetta che hanno già avuto modo di occupare. Anche Malnatese (23 punti) e Casport (21) guardano in alto e le sfida a Fulcro Travedona Monate e Viggiù sono tutt’altro che fuori portata, ma la squadra più in forma a fine 2024 era senza dubbio il Ponte Tresa: i gialloblù (con Krzyzanowski, sempre in uscita dalla Virtus, tra i pali) sfideranno proprio il Bisuschio per volare a quota 23. Completa il quadro di giornata la sfida tra Sumiraghese e Taino.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui