Nella 21^ giornata di Juniores Provinciali, la Solbiatese crea e domina in casa contro l’Airoldi dimostrandosi sempre più in crescita, l’ Ardor e l’Arsaghese vincono rispettivamente contro Samarate e Tradate, Il Gallarate continua la sua corsa in vetta alla classifica vincendo 1-4 contro l’Azzurra Mozzate. Il Torino Club vince 0-3 contro l’Amor Sportiva.

Azzurra MozzateGallarate 1-4

La squadra ospite parte subito forte e al 4′ sigla la rete dello 0-1 con Minelli, dopo un contropiede gestito in maniera egregia da parte della compagine ospite. Dopo una fase abbastanza piatta della gara, l’Azzurra Mozzate la pareggia con la rete di Di Fiore dopo un corner. Il primo tempo vede nella parte conclusiva, numerose azioni degli ospiti, che porteranno a enormi grattacapi nella difesa casalinga, ma senza marcature. Il secondo tempo vede la stessa trama del primo, al 4′ Minelli riporta avanti i suoi con una conclusione chirurgica che si spegne alle spalle del portiere. Al 15′ il Gallarate chiude la partita sempre con il solito Minelli che sigla la sua terza rete personale e porta a 27 lo score di gol in stagione. A chiudere i conti ci pensa capitan Arapi al 34′. Gallarate che rimane a +12 dalle inseguitrici e si conferma una macchina perfetta.

IL TABELLINO
AZZURRA MOZZATE
GALLARATE 1-4 (1-1)
Azzurra Mozzate: Filopanti, Carnelli, Brignani, Consonni, Aznag, Palomino, Di Fiore, Donini (25’st Marin), Tronu, Gazzola, Bordogna (11’st El Bazi) A disposizione: Radice, Russo, Curtaj Allenatore: Plebani Alfio
Gallarate: Maiorca, Salvati, Soldavini, Mangano (1’st Cirigliano), Saporiti (11’st Ndoka), Shpati, Konina (18’st Biancardi), Torcisi (36’st Ciano), Minelli, Plepi (32’st Pompameo), Arapi A disposizione: Calesini, Soares, Wesch Allenatore: Danisi Cristiano
Arbitro: Aloisa Anzà di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 4′ Minelli (G), 33′ Di Fiore (AM); st: 4′ Minelli (G), 15′ Minelli (G), 34′ Arapi (G)
NoteAmmoniti: Di Fiore (AM), Mangano (G)


SolbiateseAiroldi 4-1

Primo tempo a due facce per la squadra di casa, inizio turbolento, con tanti errori tecnici e poca dinamicità, nonostante questo avvio, la squadra di casa passa con gol in tap-in di Pietrafitta. Prima della fine della prima frazione Pina in maniera fortunosa, riesce a pareggiare il match e portare l’1-1 fino al termine del primo tempo. Nel secondo tempo la squadra di Casegna cresce, dopo alcuni cambi. Il vantaggio arriva con Nika, che con un tiro al volo su traversone insacca alle spalle del portiere. Da qui in poi la Solbia domina e nello svolgimento della seconda frazione trova le marcature di Polidoro che regalano alla squadra di casa, tre punti d’oro per continuare a inseguire le prime in classifica. Per la squadra ospite solo 6 i punti conquistati.

IL TABELLINO
SOLBIATESE
AIROLDI 4-1 (1-1)
Solbiatese: Romeo, Passarelli, Nika, Santaniello (1’st Zanchelli), Cerami (5’st Vuolo), Pecchenini, Gastaldo, Di Bona, Addonato (1’st Casegna), De Bernardi (1’st Polidoro), Pietrafitta (20’st Calabrese) A disposizione: De Bernardi Allenatore: Alfonso Casegna
Airoldi: Reali, Malgeri (14’st Recine), Ratti, Pina, Vanzulli, Ziccardi, Lupo, Di Rosa, Nolfo (26’st Arpini), Pina (34’st Nizzia), Colombo (40’st Saglimbeni)A disposizione: Cortese  Allenatore: Moschetti Antonio
Arbitro: Giuseppe Simeone di Busto Arsizio
Marcatori: pt: Pietrafitta (S), Pina (A) st: Nika (S), Polidoro (S), Polidoro (S)
NoteAmmoniti: Zanchelli (S), Pina (A), Ziccardi (A)


ArsagheseTradate 2-1

Ad Arsago va in scena una sfida tra due compagini molto forti e competitive, che stanno disputando un ottimo campionato. Il primo tempo vede equilibrio, con entrambe le formazioni che gestiscono e creano azioni pericolose, a sbloccarla però, circa alla metà del primo tempo è Grasso, che porta la formazione di casa in vantaggio. La seconda frazione è più vivace e ricca di tante occasioni, il tradate va vicino più volte al gol, e lo trova con Torcisi che riporta il risultato sulla parità. In una delle azioni finali del match però, passa l’Arsaghese con rete di Ascione da calcio di punizione. Per il Tradate un punto perso (gli ospiti sostengono che il gol dell’Arsaghese sia viziato da un fallo sul portiere), per l’Arsaghese sicuramente una vittoria che da morale e consente agli uomini di Amabile di portarsi da soli al secondo posto

IL TABELLINO
ARSAGHESE
TRADATE 2-1 (1-0)
Arsaghese: Cardani, Cordaro, Ferrario, Bennici, Lombardo, Bordoni, Croci (9’st Lombardo), Martucci (25’st Vozza), Franco (14’st Ascione), Gatti, Grasso A disposizione: Casisa, Salerno, Martinelli, Coniglio Allenatore: Amabile Giovanni
Tradate: Vaccaro, La Forgia, Pintonello, Gigante, Cokaj, Carabelli (10’st Frigeri), Castiglioni (25’st Lovetti), Kiemtore, Moltrasio (25’st Boschetti), Shokry, Ferrera A disposizione: Viscardi, Memmi Allenatore: Magurno Luigi
Arbitro: Mbaye Diakhate di Gallarate
Marcatori: pt: Grasso (A); st: Torcisi (T), Ascione (A)
NoteAmmoniti: Croci (A), Lombardo (A), Ferrario (A), Kiemtore (T), Gigante (T), Vaccaro (T), Carabelli (T); Espulsi: Boschetti (T)


Ardor A.S.DCittà Di Samarate 2-1

A Busto Arsizio si sfidanoArdor e Samarate, due compagini che stanno vivendo periodi differenti. Il primo tempo vede una squadra in campo, la squadra di casa gioca e crea innumerevoli occasioni da gol, dopo alcuni tentativi, ecco che Reguzzoni sigla l’1-0 e porta avanti i suoi. Dopo alcuni minuti un lancio che sembrerebbe innocuo e facile preda del portiere, si va a infilare sotto la traversa e decreta cosi il 2-0 di Pramma. Nel secondo tempo il Samarate cresce e cerca di impensierire più volte la formazione di casa, riuscendoci con la marcatura di Murano che sigla il 2-1. Nonostante alcuni tentativi finali il risultato non cambierà più. Per il Samarate  la nona sconfitta di fila, per l’Ardor, la seconda vittoria di fila e il terzo posto in solitaria.

IL TABELLINO
ARDOR A.S.D
CITTÀ DI SAMARATE 2-1 (2-0)
Ardor A.S.D: Phetla, Diagne, Lazzati, Pagnan, Turco, Pozzi, Serra (15’st Nebuloni), Trentini (29’st Paganini), Bernasconi (38’st Maletaj), Reguzzoni, Pramma (43’st Canola) A disposizione: – Allenatore: Murano Davide
Città Di Samarate: Pisano, El Hardazy, Roveleti, Ganassin, Marchese, Ben Slimane, Cascelli (26’st Angelelli), Oubellaouch, Murano, Caletti (1’st Mymia), Cavarretta A disposizione: Parisi Allenatore: Croci Fabrizio
Arbitro: Simone Gnocchi di Gallarate
Marcatori: pt: Reguzzoni (A), Pramma (A) st: Murano (S)
NoteAmmoniti: Pramma (A), Roveleti (S), Ganassin (S)


Amor Sportiva – Torino Club 0-3

Carlo Zanarella
Foto d’archivio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui