
Legnano Basket, prima aggira poi, pur con tutte le difficoltà del caso, supera lo “scoglio” di Capo d’Orlando e, virtualmente, dispiega le vele tornando a casa con due punti di grandissima importanza la classifica. Durissima la partita giocata al PalaFantozzi, ma meritatissima la vittoria strappata da capitan Quarisa e compagni bravi a cavalcare il “killer istinct” di un gruppo che nei finali di partita riesce sempre a trovare le giocate giuste per conquistare il referto rosa.
A Capo d’Orlando il team legnanese propone una gara sostanziosa con un 52% da 2 alla fine decisivo insieme alla netta supremazia a rimbalzo: 44 a 37 per i Knights. Poi, per amor di obiettività, va anche aggiunto che nelle pieghe della gara spicca il disastroso, ancorchè inusuale, 0 su 16 da 3 dei siciliani, mentre i legnanesi, dall’arco totalizzano un 6 su 24 sufficiente per vincere.
La cronaca segnala un primo quarto tutto in favore di Capo d’Orlando che con le incursioni di Furin e Barattini chiude avanti sul 15 a 7. L’impatto dei “panchinari” della SAE, Scali e Fernandez, vale un parziale di 10 a 0 che cambia la guida del match: 15 a 17 al 13°. La gara fila via in equilibrio fino al minuto 17 (26 a 25), ma un paio di stoccate di Jasaitisn (6 su 13 dal campo, 5 su 7 ai liberi e 6 rimbalzi) consentono a Orlandina di andare alla pausa lunga sul +4: 31 a 27.
Il terzo quarto, pieno di errori su entrambi i fronti, corre via con pochi punti a tabellino, 12 a 12, e di conseguenza ancora una leggera supremazia dei siciliani: 43 a 29.
Orlandina nel quarto periodo riparte di slancio e grazie ai canestri di classe purissima di Jasaitis vola sul +7 (48-41 al 33°), vantaggio che in una gara a basso punteggio è certamente corposo. Legnano però, a questo punto, aumenta l’intensità difensiva contro la quale Orlandina per quattro minuti si blocca: 0 su 7 al tiro e solo 1 su 3 ai liberi mentre i Knights con Gallizzi, Sodero e Oboe ribalta la gara: 49 a 51 al 37°. Così, quando si entra nella zona-rossa, Legnano non trema e con Quarisa, dominante a rimbalzo (13) e Oboe glaciale (4 su 8 e 3 assist) prima si spinge verso un irraggiungibile +5: 52-57 al 39°, poi con Raivio, canestro e 2 su 2 ai liberi, gela il risultato e festeggia un successo davvero pesante.
SERIE B NAZIONALE
VENTISEIESIMA GIORNATA
ORLANDINA BASKET – SAE LEGNANO 57 – 61 (15-7) (31-27) (43-39)
Orlandina: Antonietti, Barattini 10, Moltrasio, Palermo ne, Cecchinato 6, Gallipò, Marini 5, Jasaitis 17, Furin 10, Malaventura ne, Fresno 9.
SAE Legnano: Lavelli ne, Agostini 7, Scali 8, Oboe 11, Quarisa 5, Gallizzi 6, Sodero 5, Raivio 7, Fernandez 5, Mastroianni 7. Allenatore: Piazza.
Massimo Turconi