Anche il 27^ turno del Girone Z è terminato; manca sempre meno al triplice fischio finale che sancirà i destini delle squadre ancora in lotta per raggiungere il proprio obiettivo. Scopriamo tutto quello che è successo in questa domenica di calcio.
Questa poteva essere la giornata dell’ufficialità per l’assegnazione del titolo. Il Mocchetti ha fatto ancora una volta il suo dovere (vittoria interna 2-1 contro il Lonate Ceppino) ma per poter festeggiare già oggi era necessario un passo falso del Cistellum, che però ha rispettato il pronostico e si è imposto contro l’Ardor con il medesimo risultato della capolista. La formazione bianco-viola tiene così aperto il campionato ancora per una giornata, ma l’impresa sarebbe difficile anche per Ethan Hunt (il protagonista di Mission Impossible); questo perché i punti che separano le due formazioni sono ben 10 (il Cistellum deve ancora recuperare la gara contro la Robur). Al Mocchetti basterà quindi vincere la prossima partita per laurearsi campione del Girone Z.

Non resta quindi che concentrarsi sulle posizioni valide per la off-season, zone per cui anche oggi sono andate in scena gare interessanti. In quello è ha avuto tutta l’aria di essere stato un antipasto di quello che vedremo tra un mese, Virtus Cantalupo e San Marco si sono sfidate in una gara bellissima terminata sul punteggio di 2-2. Il pareggio fa felice soprattutto il Torino Club, che grazie al terzo successo consecutivo aggancia proprio la San Marco e si porta a sole due lunghezze di distanza dalla formazione celeste-granata. Le ultime due squadre rimaste a contendersi un posto ai playoff sono la Robur, che però è tornata dalla trasferta di Castellanza con un solo punto, e il Città di Samarate, vincente in rimonta sull’Amor Sportiva ma comunque distante cinque punti dalla coppia San Marco – Torino Club.

Per quanto riguarda il fondo della classifica, questa è stata la giornata dello scontro diretto tra le due indiziate principali alla retrocessione e il verdetto dei 90 minuti è stato unanime: Legnarello formalmente condannato alla retrocessione diretta. La Solbiatese, grazie a questa vittoria per 2-0, mette ben otto punti di distanza tra sé e il fanalino di coda e ora può concentrare le energie per fare punti in queste ultime tre giornate ed evitare la regola della forbice che la condannerebbe alla retrocessione diretta. La sfida è particolarmente complicata perché il calendario mette loro di fronte Borsanese, San Marco e Samarate, ma mai sottovalutare una squadra che deve dare tutto per salvarsi.
Chiude la giornata lo scialbo 0-0 tra Pro Juventute e Busto81, che rispecchia a pieno lo stato di metà classifica delle due squadre.
Di seguito tutti i risultati.

Amor Sportiva – Città di Samarate 1-2


Cistellum – Ardor 2-1


Mocchetti – Lonate Ceppino 2-1


Pro Juventute – Busto81 0-0


Solbiatese – Legnarello 2-0


Torino Club – Borsanese 3-2


Union Oratori Castellanza – Robur 1-1


Virtus Cantalupo – San Marco 2-2


Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui