Poteva essere la giornata decisiva per tante cose, lo è stata solamente in minima parte, con molti dei verdetti che vengono rimandati all’ultimissima giornata. Non si decide infatti la corsa al titolo, anche se lo 0-0 del big match di Laveno sorride molto al Brebbia, che ha ora nel match casalingo con gli Eagles il match point per prendersi la Prima Categoria. Non si decide nemmeno la corsa ai playout: il Gazzada va KO contro il Mercallo, la Valcuviana pareggia con l’Induno (1-1) e il Ceresium trionfa con il Caravate (3-1), disegnando una classifica che vede ora i gialloblù a 27 e biancoviola e rossoblù a 24, con l’ipotesi anche di un clamoroso arrivo a pari punti finale delle tre squadre che metterebbe in gioco la classifica avulsa degli scontri diretti. L’unico verdetto arriva dal BuguCaesar, che grazie alla vittoria odierna sulla Jeraghese (0-1) si assicura ufficialmente un posto ai playoff. Nelle altre gare di giornata, pareggiano per 1-1 Don Bosco-Tre Valli e Eagles Caronno-Bosto, mentre trionfa per 4-1 la Cuassese sull’Angerese.

Laveno – Brebbia 0-0


Gazzada Schianno – Mercallo 0-1

SCHIANNO – E’ una magia di Marzetta al 17’ del primo tempo a regalare tre punti pesanti al Mercallo, che espugna il campo del Gazzada Schianno al termine di una gara intensa e ricca di occasioni, soprattutto per i padroni di casa. La squadra di Tamborini, pur generosa e sempre all’attacco, paga l’imprecisione sotto porta, rimanendo così ancora in ballo per la salvezza diretta.

PRIMO TEMPO – Partenza sprint per il Mercallo, che al 4’ va subito vicino al gol con un colpo di testa che pizzica il palo esterno sugli sviluppi di un corner. La risposta del Gazzada è affidata a Cinardi, servito alla perfezione da Giovannini all’11’: l’attaccante gialloblù si presenta a tu per tu con Taverna ma alza troppo la mira e spreca una ghiottissima occasione. Il gol arriva al 17’ ed è una vera perla: Zantomio scappa in ripartenza resistendo al ritorno di Montalbetti, poi serve Marzetta che dai 25 metri lascia partire una fucilata imparabile, con il pallone che si infila all’incrocio dei pali per lo 0-1. Il Gazzada non ci sta e si riversa in avanti: al 25’ ancora Cinardi ci prova dal cuore dell’area di rigore dopo un’azione insistita da corner, ma il suo tiro potente e centrale viene respinto da Taverna. Nel finale di frazione, i padroni di casa attaccano con insistenza, ma senza riuscire a trovare la zampata vincente.

SECONDO TEMPO – Il copione non cambia nella ripresa: al 4’ Saitta si invola sulla destra e mette un tiro-cross velenoso che scheggia la traversa prima di spegnersi sul fondo, senza che nessuno riesca a intervenire per la deviazione decisiva. Al 14’ è ancora Cinardi, ben innescato da un ottimo lancio di Giovannini, ad avere una super chance: il controllo è buono, ma la conclusione mancina termina a lato. Il Gazzada continua a collezionare corner e punizioni, ma la difesa del Mercallo regge l’urto e concede poco. Nel finale, spazio anche all’ultima emozione del match, ma stavolta è il portiere del Gazzada a mettersi in mostra: Bernabo compie una parata prodigiosa su una conclusione ravvicinata di Marzetta, evitando il raddoppio ospite. Gli ultimi minuti sono un assedio gialloblù, ma la porta del Mercallo resta inviolata. Il triplice fischio sancisce una vittoria preziosissima per gli uomini di Peloso, bravi a sfruttare l’unica vera occasione del primo tempo e a resistere con ordine nella ripresa. Per il Gazzada ora, decisiva sarà l’ultima gara con il BuguCaesar, laddove i gialloblù dovranno raccogliere almeno un punto per non dover fare calcoli sui match di Ceresium e Valcuviana.

IL TABELLINO
GAZZADA SCHIANNO – MERCALLO 0-1 (0-1)
Gazzada Schianno
: Bernabo, Saitta, Vasco (25’ st Donati), Vivona, Bertollo (22’ st Bernasconi), Montalbetti D., Montalbetti M., Bottelli (29’ st Esposito), Granelli, Giovannini, Cinardi (16’ st Facco). A disposizione: Montalbetti M., Aliotta, Tamborini, Colella, Marcon. Allenatore: Tamborini
Mercallo: Taverna, Casazza, Colombo E. (42’ st Pirri), Viganotti, Tamborini, Colombo L. (22’ st Sculco), Marzetta, Giuliani (18’ st Aiello), Zantomio, Galbignani (1’ st Mentasti), Shabani (33’ st Ghirardello). A disposizione: Ambrosini, Bodio. Allenatore: Peloso
Arbitro: Ian Niti di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 17’ Marzetta (M)
Note: Ammoniti: Granelli (G), Casazza (M), Colombo E. (M), Colombo L. (M), Marzetta (M)


Eagles Caronno – Bosto 1-1

CARONNO VARESINO – Si spartiscono la posta in palio Eagles Caronno e Bosto, al termine di una gara combattuta ma senza grandi emozioni. Il primo squillo è creato dagli ospiti dopo due giri d’orologio con la punizione di Giardini, che finisce alta. Sul fronte opposto è il quasi omonimo Giardino a provarci con un tiro da fuori, bloccato da Marcon. Al 10’ le aquile passano: Sorrentino scappa via sulla sinistra e mette in mezzo, la difesa allontana ma Scaccabarozzi da fuori mette la sfera dove Marcon non può arrivare. La riposta del Bosto è affidata alla punizione da lontano di Granata, che s’infrange però contro la traversa. Nel finale la grande occasione capita sui piedi di Redaelli, ma a tu per tu con Rovetta spara sul portiere. Nella ripresa è subito il Bosto a farsi vedere con il colpo di testa di Verdina, che finisce alto. Le aquile tornano a farsi pericolose al quarto d’ora, con l’insidioso tiro-cross di Giardino, smanacciato in corner da Marcon. Al 19’ il Bosto acciuffa il pari con Bertolotti, che scappa via in velocità e insacca con un preciso diagonale. Poi succede poco fino al 40’, quando è Bardelli a provarci con un tiro da fuori, respinto da Marcon. E nel finale Giardino imbuca per Luca che prova a concludere di prima, ma il tiro è debole e facile per Marcon. Al triplice fischio è 1 a 1.

IL TABELLINO
EAGLES CARONNO VARESINO-BOSTO 1-1 (1-0)
Eagles Caronno
: Rovetta, Carraro, Mattiuz A (31’ st Sala), Vian, Fanali, Mattiuz D, Scaccabarozzi (31’ st Bardelli), Sorrentino (11’ st Tavelli), Levorin (18’ st Bassi), Luca, Giardino. A disposizione: Macchi D, Costa, Marchioro, Vedovato. Allenatore: Bongiorni
Bosto: Marcon, Piatti, Marchesan, Ghirardello (9’ st Antonini), Verdina, Molinari, Bertolotti (34’ st Miantoloka), Granata (26’ st Mior), Padula, Giardini (24’ pt Veneziano), Redaelli (31’ st Carabelli). A disposizione: Santin, Bonalumi, Williams, Palma. Allenatore: Giardini
Arbitro: Banfi di Gallarate
Marcatori: pt: 10’ Scaccabarozzi (E); st: 19’ Bertolotti (B)
Note: giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Spetattori 130 circa. Ammoniti: Vian (E), Mattiuz D. (E), Veneziano (B), Piatti (B). Angoli: 4-4. Recupero: 2’ – 4’

Daniele Macchi


Cuassese – Angerese 4-1

CUASSO AL PIANO – Allo stadio Morini va in scena una sfida che vale l’onore e l’orgoglio di chiudere la stagione nel miglior modo possibile. Cuassese e Angerese, ormai fuori dalla corsa playoff, si giocano il quarto posto: i padroni di casa vogliono difenderlo, gli ospiti provano ad agganciarlo. Il campo, però, parla chiaro e premia una Cuassese cinica e brillante. La squadra biancorossa parte fortissimo e dopo appena tre minuti sblocca la partita: Mazzoleni prolunga di testa e Cervone, in anticipo sul difensore, colpisce perfettamente di testa e batte Izzo con un gran gol. La Cuassese continua a spingere, mostrando solidità in difesa e grande capacità di ripartire in velocità. Il raddoppio arriva con una splendida azione: Brancato lancia in profondità Santone, che controlla, salta un avversario e insacca con freddezza il gol del 2-0. L’Angerese non resta a guardare e costruisce buone occasioni, soprattutto con Redondo e Verde, ma Bevilacqua è sempre reattivo tra i pali. Prima dell’intervallo, la Cuassese sfiora il tris: Mazzoleni calcia con precisione, ma il palo prima e Izzo poi gli negano la gioia del gol. Il 3-0 arriva comunque allo scadere del primo tempo: Mazzoleni conquista un rigore e, a sorpresa, dal dischetto si presenta Bosio che non sbaglia e firma il suo primo centro stagionale.
Nella ripresa, l’approccio della Cuassese è ancora impeccabile. Al 7’, Anello trova Cervone con un cross perfetto: il numero 9 si presenta davanti a Izzo e lo batte con un preciso piatto destro per il 4-0. L’Angerese, nonostante la batosta, prova a reagire, ma rispetto al primo tempo fatica a rendersi pericolosa. I padroni di casa continuano ad attaccare e vanno vicini al pokerissimo con De Gaetano, il cui tiro dalla distanza sfiora l’incrocio. Nel finale arriva il gol della bandiera ospite: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Talerico anticipa tutti e trova la rete del definitivo 4-1. Con questa vittoria, la Cuassese consolida il quarto posto in classifica e chiude con il sorriso l’ultima partita davanti ai propri tifosi. L’Angerese, invece, vede sfumare ogni possibilità di aggancio e dovrà accontentarsi di una posizione più arretrata.

IL TABELLINO
CUASSESE – ANGERESE 4-1 (3-0)
Cuassese
: Bevilacqua, Scaglioni, Manfredini, Bosio, Di Benedetto (30’ st Basaglia), Franzetti, Mazzoleni (23’ st Arena), Anello, Cervone (13’ st De Gaetano – 42’ st Mazzucchi), Brancato, Santone (30’ st Franzoso). A disposizione: Ratti, Rosciano, Spoti, Cardelli. Allenatore: Pedoja
Angerese: Izzo, Ongarato (18’ st Baranzini), Lunardon, Magistri (18’ st Minchio), Bazzali, Talerico, Sartorio, Redondo (26’ st Jusufi), Verde, Cizzico, Lamorte (18’ st Petri). A disposizione: Garini, Piras, Maffioli, Vicari. Allenatore: Cau
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: pt: 3’ Cervone (C), 15’ Santone (C), 46’ Bosio (C); st: 7’ Cervone (C), 33’ Talerico (A)
Note – Ammoniti: Brancato (C), Verde (A), Cizzico (A), Lunardon (A)

Andrea Di Benedetto


Ceresium Bisustum – Caravate 3-1

Tre gol e una vittoria netta: il Ceresium Bisustum regola il Caravate con un secco 3-1 e conferma il suo ottimo momento di forma. Una gara indirizzata sin dai primissimi minuti, con i ragazzi di Rossini subito aggressivi e in gol al 3’ con Artoni, bravo a sfruttare un’occasione e a firmare l’1-0. Nella ripresa il Ceresium dilaga: bastano due minuti per il raddoppio, firmato da Giacopinelli, che capitalizza al meglio una ripartenza letale. Passano altri tre minuti e arriva anche il tris, con Alves che chiude una splendida azione corale, mettendo di fatto in ghiaccio il match già al 5’ della seconda frazione. Il Caravate, colpito a freddo, prova a reagire e trova il gol della bandiera al 30’ con Fagnani, che accorcia le distanze. Ma non basta. Nonostante i numerosi cambi tentati da Minervino, la rimonta non si materializza. Nel finale il Ceresium gestisce con ordine, abbassa i ritmi e porta a casa tre punti pesanti, al termine di una prestazione solida e concreta e che permette ai rossoblù di giocarsi all’ultima giornata.

IL TABELLINO
CERESIUM BISUSTUM – CARAVATE 3-1 (1-0)
Ceresium Bisustum
: Rainer, Sandoval, Artoni, Falzetti, Kesse, Ekesili (1′ st Germaj), Balsanu, Consoli, Alves (21′ Canciani), De Bortoli, Giacopinelli (37′ st Pisera). A disposizione: Bianchi, Ermoli, Vitale. Allenatore: Rossini
Caravate: Giudice, Ghiringhelli, Accetta, Caddeo (47′ st Bresil), Larocca (18′ st Vanetti), Casartelli, Macella (14′ st Zambotti), Vergottini, Frigerio (14′ st Caverzasi), Fagnani, Tatti (21′ st Girardi). A disposizione: Scimanna, Bassi. Allenatore: Minervino
Arbitro: Federico Cantu’ di Varese
Marcatori: pt: 3′ Artoni (Ce); st: 2′ Giacopinelli (Ce), 5′ Alves (Ce), 30′ Fagnani (Ca)
Note: Ammoniti: Ekesili (Ce), Kesse (Ce), Frigerio (Ca)


Don Bosco – Union Tre Valli 1-1

Un pareggio che alla fine rispecchia l’equilibrio visto in campo: Don Bosco e Union Tre Valli, ormai senza alcuna ambizione di classifica, chiudono sull’1-1 un match combattuto, deciso da episodi e con una nota lieta per gli ospiti, che possono sorridere guardando al futuro. Ad aprire le marcature è il Don Bosco, con Ennaur che approfitta di una disattenzione difensiva per insaccare e portare avanti i suoi. Ma la risposta dell’Union Tre Valli arriva con una firma speciale: è Matteo Nossa, classe 2007, a trovare il pareggio con una bella conclusione. Per lui si tratta della seconda presenza in prima squadra, e arriva già il primo gol tra i grandi: un segnale forte, che conferma la bontà del lavoro del settore giovanile biancoverde. Nel finale arriva anche l’esordio assoluto di Ramiro Rigamonti, classe 2009, che si mette in mostra con personalità e giocate interessanti, lasciando ottime impressioni al suo debutto tra i “grandi”.

IL TABELLINO
DON BOSCO – UNION TRE VALLI 1-1

Union Tre Valli: Camboni, Carcano (28′ st Rigamonti), Vecera, Bruno, Rogna, De Maddalena, Togni (10′ st Nossa), El Fatni, Bodari (39′ st Zidane), Londino (20′ st Palombi), Russo (20′ st Rossi). A disposizione: Glaviano. Allenatore: Caporali
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: Ennaur (D), Nossa (T)
Note: Ammoniti: Bellin (D), Rascuna (D), Zidane (T), El Fatni (T)


Jeraghese – BuguCaesar 0-1

Un gol pesante, pesantissimo: basta la zampata di Bregnaj al primo minuto della ripresa per piegare la resistenza della Jeraghese e consegnare alla BuguCaesar una vittoria che vale oro. Con questo successo, infatti, i ragazzi di mister Bongiolatti conquistano la matematica certezza dell’accesso ai playoff, coronando così una stagione regolare di alto livello. Il primo tempo è molto bloccato, con poche occasioni e tanta lotta in mezzo al campo. Ma al rientro dagli spogliatoi, la partita si sblocca subito: Bregnaj sfrutta al meglio un’incertezza difensiva e insacca con freddezza lo 0-1. La reazione della Jeraghese è più di nervi che di gioco e alla fine è festa biancoblu: una vittoria pesante, una qualificazione ai playoff conquistata con merito e la sensazione che questa squadra, con solidità e cinismo, possa dire la sua anche nella fase decisiva della stagione.

IL TABELLINO
JERAGHESE – BUGUCAESAR 0-1 (0-0)
Jeraghese
: Cairoli, Guenzani, Cardani, Bonicalzi, Polli (1′ st Ghiringhelli), Sokaj, Prela, Boccia, Scherma (23′ st Piu), Longinotti, Cataldo (35′ st Miele). A disposizione: Manica, Bogni. Allenatore: Piana
BuguCaesar: Diana, Dosi, Corti, Massara, Binda, Jawo, Bovo, Gitti, Cervini (1′ st Del Vecchio), Bregnaj (39′ st Michelotti), Veronesi (1′ st Agnero). A disposizione: Da Pos, Degli Abbati, Piras, Muca El., Muca Ed., Canaglia. Allenatore: Bongiolatti
Arbitro: Luca Mariani di Busto Arsizio
Marcatori: st: 1′ Bregnaj (B)
Note: Ammoniti: Scherma (J), Sokaj (J), Prela (J), Guenzani (J), Sokaj (J), Gitti (B). Espulsi: Sokaj (J)


Valcuviana – Aurora Induno 1-1

Finisce in parità la sfida tra Valcuviana e Aurora Induno, un 1-1 che racconta di una partita a due facce: primo tempo di marca casalinga, ripresa tutta per gli ospiti, bravi a reagire e a portare via un punto prezioso. A sbloccare il match è Olaya, che al 20’ del primo tempo trasforma con freddezza un calcio di rigore, portando avanti i padroni di casa. La Valcuviana gioca bene, tiene il pallino del gioco e costruisce anche altre occasioni, ma senza riuscire a raddoppiare. Nel secondo tempo cambia il copione: l’Aurora Induno cresce minuto dopo minuto, anche grazie ai cambi operati da mister Criscimanni. La pressione porta i suoi frutti al 22’, quando Giardino trova il gol del pareggio.Nel finale entrambe le squadre provano a vincerla, ma senza fortuna. Un pareggio che lascia più di un rimpianto alla Valcuviana, costretta ora quasi certamente a passare dai playout vista sia la sua situazione nella classifica avulsa in caso di arrivo a 3 a pari punti, sia la peggiore differenza reti con il Gazzada in caso di aggancio all’ultima giornata.

IL TABELLINO
VALCUVIANA – AURORA INDUNO 1-1 (1-0)
Valcuviana
: Carlesso, Sardo, Trizio, Giussani, Bellorini, Giammarresi, Feltrini, Olaya, Mara, Maggi (26′ st Marzagora), Galbiati. A disposizione: Zerboni, Cannova, Panosetti, Giuliano, Gazzaroli, Munteanu, Gosatti, Nanu. Allenatore: Devardo
Aurora Induno: Mambretti, Bogdan, Ventura, Giardino, Zampieri, Lucarelli, Ricci (18′ st Campea), Scalamandre (23′ st Casati), Ceci (23′ st Valenti), Binda (1′ st Rossi), Fairtlough (18′ st Brunello). A disposizione: Canciani. Allenatore: Criscimanni
Arbitro: Gianluca Cavallin di Varese
Marcatori: pt: 20′ rig. Olaya (V); st: 22′ Giardino (I)
Note: Ammoniti: Giussani (V), Fairtlough (I), Lucarelli (I)


Francesco Vasco

Articolo precedente29^ – Ufficiale: Academy Uboldo retrocessa, il Verbano agguanta il Canegrate. Olimpia ko con il Solaro, il Valle Olona spera
Articolo successivoLa Varesina ritrova i tre punti: 1-2 contro il Vigasio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui