
90’ per decidere i propri destini: l’appuntamento è già fissato da tempo e domenica 27 aprile alle ore 15.30 calerà il sipario su un clamoroso Girone X di Seconda Categoria. Playoff ridotti all’osso (si giocherà solo la finale di girone), ma il Laveno ha ancora una piccola speranza di agganciare il Brebbia in vetta alla classifica e giocarsi la promozione in Prima Categoria allo spareggio. In basso alla classifica, detto del Don Bosco retrocesso, saranno Gazzada Schianno, Ceresium Bisustum e Valcuviana a giocarsi la salvezza diretta: due di loro si sfideranno ai playoff per difendere la categoria. Ecco il menù dell’ultima giornata.
Brebbia e Laveno alla resa dei conti: Eagles e Mercallo arbitri
A Brebbia è partito il countdown, ma in casa gialloblù non si dà nulla per scontato: contro gli Eagles Caronno basterà un pareggio per laurearsi campioni e coronare, da matricola, una stagione semplicemente strepitosa. Gli avversari non hanno nulla da chiedere alla classifica, ma non è nella mentalità delle Aquile partire sconfitti: la vittoria manca da quattro giornate e i bianco-blu vogliono chiudere al meglio quella che resta comunque una stagione ben al di sopra delle aspettative. Oltretutto, per quanto difficile, bomber Luca (a 20 gol) ha messo nel mirino quota 23 di Beltrami: quest’ultimo sarà squalificato e il centravanti ospite sogna l’aggancio in vetta alla classifica capocannonieri. Per il Brebbia, oltre all’assenza di Beltrami, da valutare le condizioni di Pedron Messina, uscito acciaccato dall’incrocio di Laveno. E proprio il Laveno Mombello può solo vincere a Mercallo e sperare: in caso di vittoria bianco-blu (mancherà bomber Hafid per squalifica) e di contemporanea sconfitta del Brebbia si andrà allo spareggio per decretare la vincitrice del Girone X. In caso di sconfitta, comunque, il Laveno potrà giocare il playoff con il Buguggiate Caesar in casa (anche nell’eventualità di arrivo a pari punti) considerando l’attuale +37 di differenza reti contro il +29 dell’attuale terza forza del campionato.
Triello playout
Da quasi un mese consideriamo salvo il Gazzada Schianno (a quota 27), ma quel famoso punticino che manca per la salvezza non è mai arrivato. E dietro corrono. I gialloblù saranno proprio gli avversari del Buguggiate e far punti su quel campo non è mai semplice. Come abbiamo visto a inizio settimana, per la salvezza gazzadese potrebbe bastare anche una sconfitta a patto che una tra Valcuviana e Ceresium Bisustum (appaiate a 24) non vinca: il Gazzada ha entrambi gli scontri diretti in parità, ma una netta miglior differenza reti che varrebbe la salvezza. Nel caso di un arrivo in volata con un trittico a 27 punti, invece, la classifica avulsa premierebbe il CerBis. Tra il dire e il fare ci sono però di mezzo 90’ di pura adrenalina con un doppio impegno in trasferta: il Ceresium farà visita all’Angerese, mentre la Valcuviana sarà di scena a Capolago contro il Bosto. Due squadre che non hanno nulla da chiedere alla classifica, ma che non sono abituate a farsi da parte.
Focus sulla prossima stagione
L’Aurora Induno chiuderà il suo campionato tra le mura amiche contro il già retrocesso Don Bosco. Caravate-Jeraghese e Union Tre Valli-Cuassese saranno invece le partite che chiuderanno il quadro di giornata: anche in questo caso nessun obiettivo di classifica perseguibile, per cui in campo con la testa libera e lo sguardo già ben orientato al futuro.
Matteo Carraro